mi son sempre piaciuti i colori scuri per i cerchi, di modo che non si notamo molto ma quando li vedi non stacchi + gli occhi
è una storia particolare,l'ho comprato su ebay.it da un ragazzo che l'aveva comprato in crucconia e visto che aveva venduto l'auto l'ha venduto inballato e senza verniciare,praticamente nuovo.E sono stato fortunato a trovarlo.
io l'ho preso a 160 + spedizione e a essere sincero lo trovo molto ben fatto, mi chiedevo se anche altri avevano fatto quest'esperienza e si trovavano bene
Benissimo è fedele al 100%,ma almeno per il mio caso devi cambiare la presa d'airia che sta tra il paraurti e il radiatore quella sotto insomma perchè ci vuole proprio quella dell'M che è più lunga,inolte le pres d'aria dei freni sono diverse come attacchi al paraurti.
urca, da vecchio link del bat vedevo ebay.de...mannaggia se picchiano coi differenziali. Per 318/320 è diverso da quello del 325?..cioè va cercato specifico per i polmoni o va bene tuttoe36 tranne m3? ...mi sta venendo una vogliaccia di diff. (quindi preparo la ciabatta da lanciare all'amico della mx5..che mi sembra lo abbia di serie l'autobloccante)
prese d'aria freni e parte di ollegamento paraurti passaruota prese nuove per paraurti m, per quanto riguarda convogliatori aria del radiatore, li devo prendere tutti nuovi, solo sai dirmi quanto costa quello inferiore m?
Se può servire a farti passare un po' la voglia, sappi che sull'e36 l'autobloccante rende in maniera molto diversa rispetto all'MX5 (che tra l'altro sul 1.8 lo ha di serie).
intendi dire che è una differenza molto + trascurabile? anche vero che la mazdina pesa la metà del mio polmone e ha 30 cv di più... Boh..vedo se ne trovo uno entro i 200 euri..se mi chiedono di + lascio perdere (anche perchè nn so di montaggio cosa sparano)
Il montaggio non è difficile. Te la puoi cavare con poco se il meccanico è onesto. Trovarlo a soli 200€ però è improbabile. La differenza è comunque notevole, ma il fatto è che l'MX5 non è per niente leggera però scoda MOLTO più facilmente dell'e36 in accelerazione, per via delle diverse sospensioni e del baricentro più basso e più spostato in avanti.
ripartisce diversamente la velocità di rotazione dell'assale motrice. In pratica è fondamentale per driftare......
quando una ruota sgomma di brutto tenta di bloccare assieme l'asse posteriore e da un po di trazione anche alla ruota che invece ha aderenza... ti e' mai capitato di accelerare troppo su una curva stretta e sei restato la piantato con la ruota interna che sgommava? ecco con un autobloccante anche l'altra ruota riceverebbe un po di coppia e usciresti dalla curva con piu trazione e probabilmente di traverso (cv permettendo!) un differenziale autobloccante al 25% vuol dire che riesce a dare alla ruota con piu aderenza fino al 25% della coppia che viene dall'albero motore, mentre un differenziale normale come il tuo di serie (libero) da il 100% della coppia alla ruota con meno aderenza. se lo saldi hai un bloccaggio al 100% cioe' 50% della coppia motrice a ciascuna ruota per il discorso torsen di mx5 vs lamellare di e36 da ex possessore di mx5 devo dire che a livello di traversi non c'e moltissima differenza con un 318is, ci son 150kg e 20cv di differenza, il torsen non lavora male, pero non puo essere modificato, mentre un lamellare di e36 puo essere portato al bloccaggio che si vuole! in pratica con un assetto duro che tende a eliminare il rollio l'mx5 si trova con un differenziale che quasi non blocca piu e cosi resta, mentre con un e36 si puo aumentare il bloccaggio e farlo lavorare di nuovo!
ma davvero guarda,...quando me lo ha detto ha aggiunto anche..."ma come, non lo sai?..lo san tutti !!" Io altro che sorridere...ho preso lo zoccolo olandese di legno e gliel'ho già lanciato addosso....dopo lo chiamo e gli riporto tutti i vacagher che mi sto prendendo per conto suo. Io il tentativo di cercarlo tramite i rutamat della provincia di milano lo faccio, anche se qua son MOLTO scafati e sanno quello che ti stan vendendo (il tizio che aveva la cabrio a segrate...in 3 mesi si è venduto tutto tutto...adesso è sparita anche la scocca, se volete vi posto le ultime foto della macchina sventrata l'ultima volta che la ho addocchiata). Dubito fortemente che la mia lo abbia...sicneramente di default non ci ho ancora guardato (piove e adesso se la tiro fuori dal box per il giro della casa si bagna...chiamate uno psicologo..lo so lo so). So solo che l'ultima volta che la usai sul nevischio mi son fatto un 360 gradi dove ho visto serenamente la morte con la falce che mi chiamava, mentre remavo con sto volantone enorme....... paolinooooooooooooo Bello che poi insiste a sfidarmi sui traversi,io non mi azzardo anche perchè non ho 150cv ma 118,e il cabrio mi sa che cmq pesa di + della 318 coupè is (saremo un 200 chili oltre?..non mi ricordo) Però..se cade da un camion un autoblock bmw, che da quanto leggo è anche parecchio fico, la pazzia la faccio. Come montaggio, il pezzo è uno solo o ci sono anche da cercare altre staffe/pezzi diversi da quelli del diff libero? (def..ma non sei tu che hai venduto la mx5 al mio socio?..una anniversary 1.8 blu con le bandierine italiane sul parabrezza,i neon ovunque nell'abitacolo,il portatarga anteriore montato bassissimo,venduta al mio amis senza l'assetto fico da drift...è cmq uno di voi eh, la macchina ha il portatarga della tua zona. Bat...non vomitare )
Per capirci: una volta in una retromarcia non ho visto che al posto di andare un pò sull'erba sono finito con una ruota in un canale... Non potevo uscire perchè la ruota "libera" girava se acceleravo mentre la ruota che toccava il suolo stava ferma... Quindi se avessi l'autobloccante un pò di trazione (il 25%) sarebbe andata alla ruota che poggiava terra?
bravo esatto! lo scopo dell'autobloccante sarebbe anche quello! anche se a dire il vero con un bloccaggio di solo 25% farebbe un po fatica...