Differenziale autobloccante - come capire se c'è? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenziale autobloccante - come capire se c'è?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da bbtech, 2 Dicembre 2015.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mi pare di averti detto fin da subito quello che hai appena scritto.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.463
    7.620
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la percentuale di bloccaggio indica tramite una formuletta quanta coppia viene trasferita alla ruota con più aderenza rispetto a quella spedita alla ruota che gira "a vuoto".

    su internet trovare le tabelle già precompilate.

    25% ==> 62.5% della coppia alla ruota con più aderenza, 37.5% a quella con meno aderenza.

    il d.a. optional "della casa" per e36 (non M, che lo montavano di serie) era al 25%, come già ti ho scritto qualche pag. fa, non capisco qual è il problema. e non capisco neanche perché potesse essere un problema andare a chiedere in conce, è la cosa più naturale da fare.
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Tu si indubbiamente lo hai detto da subito. Ma la discussione a cui con vinz mi riferivo e' datata di 2 mesi fa o poco piu e non e' questa. All'epoca le risposte erano state TUTTE differenti. Cmq sinceramente non e' un problema. Spero' almeno sia utile per i prossimi che cambieranno olio al differenziale.
     

Condividi questa Pagina