DIFFERENZE TECNICHE E PRESTAZIONALI MOTORI M50 ED M52 320i 24v | Page 13 | BMWpassion forum e blog

DIFFERENZE TECNICHE E PRESTAZIONALI MOTORI M50 ED M52 320i 24v

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by M-alato, Feb 23, 2008.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8,758
    218
    Mar 15, 2004
    Reputation:
    45,996
    E36 M3 e E34 520
    è una domanda?:-k
    no comunque non mi aiuta..solo non capisco perchè la mia non è segnalata come TU,dato che lo è e visto che anchela tua viene identificata così..

    non è che il mio motore non è originale?:eek::eek:
     
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè

    la mia era un affermazione,dall´etk che ho io mi risulta che il mio motore ha il vanos essendo cmq un m50 del 94,credo anche la tua lo sia.
     
  3. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8,758
    218
    Mar 15, 2004
    Reputation:
    45,996
    E36 M3 e E34 520
    proveròa vedere su un altro tis
    magari è il mio software anche se credo sia quasi impossibile ci sia una versione sbagliata
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Robert stò test quando lo fai stò aspettando!!!
     
  5. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1,016
    2
    Nov 2, 2007
    Reputation:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    francesco nn sto avendo il tempo di respiare dato che ho cambiato lavoro ora sono agente immobiliare mi tocca stare tutto il giorno senza toccare la mia bimba dal garage...credo che in questi giorni di pasqua riuscirò a fare qualcosa sempre che mi ricordo!!cmq dai cerchi 15 hai 17 hai sentito differenza???scusate l'ot!
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8,758
    218
    Mar 15, 2004
    Reputation:
    45,996
    E36 M3 e E34 520
    porc sei agente immobiliare e non giri in auto?hai la loro disponibile?

    io pure l'ho fatto.a 20anni.mi bevevo tanta di quella benzina (avevo alfa v6 turbo)..siamo un po' ot ma auguri per il nuovo lavoro!
     
  7. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1,016
    2
    Nov 2, 2007
    Reputation:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    grazie peter ma sto uscendo sempre a piedi oppure con la macchina del principale....quindi la bimba in garage scusate ancora l'ot spero che vada bene questo lavoro....:wink:
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Robert,un pizzico di differenza c'è,ma è veramente poco!
    Diciamo se un tuo amico la porta prima e dopo non se ne accorge nemmeno della differenza,ma come assetto cambia tutto,molto precisa,più rigida e segue le imperfezzioni del terreno come se fosse un treno,in autostrada ancora non ci sono andato quindi non so dirti alle velocità elevate come va!!
    Ma quando la guardo con quie cerchi sotto è una goduria!
    Scusate per l'ot
     
  9. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2,346
    59
    Mar 19, 2008
    Reputation:
    6,644
    BMW 32?i coupè
    Ciao raga, sono nuovo del forum, ho seguito la discussuione sull'incremento dell'aspirazione e devo dire che ho avuto delle conferme su un progetto fac-simile da me pensato, e sono arrivato alla conclusione che un compressore vol. risolverebbe , ma i costi sono esagerati.
    Sto pensando ad un collettore che parte dal basso del mio paraurti con un diam. di 78mm che convogli l'aria accellerata con una specie di turbina elettrica ed immessa prima del debimetro che non dovrebbe avere problemi a leggere il volume dell'aria.
    date un occhiata a questo link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230224094008&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013
     
  10. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    Feb 22, 2008
    Reputation:
    88
    320i M52 e36 ///M

    l'ho avuto sulla 155 quadrifoglio,,,,, provato su banco rulli,,,,, niente da fare,,,, bisogna intervenire sulla geometria e sulle pulsazioni per sfruttare l'effetto di semicompressione che ha un motere 2t,
     
  11. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2,346
    59
    Mar 19, 2008
    Reputation:
    6,644
    BMW 32?i coupè
    [​IMG]

    Questa è la mia vecchietta
     
  12. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    Feb 22, 2008
    Reputation:
    88
    320i M52 e36 ///M
    Un ulteriore modo di aumentare il coefficiente di riempimento è quello di sfruttare i fenomeni cosiddetti non -stazionari-, cioè legati alla propagazione delle onde di pressione nei condotti.
    Per far ciò si sfrutta il principio per il quale:

    in un condotto l’onda riflessa (di pressione) è dello stesso tipo di quella incidente per un estremo chiuso e di tipo opposto per un estremo aperto

    In pratica: quando il pistone scende durante l’aspirazione, crea una depressione. Questa depressione si propaga verso l’esterno (attraverso il collettore d’aspirazione) sotto forma di onda di “depressione” e quanto incontra l’ambiente esterno viene riflessa come onda di pressione che torna verso la valvola: se questa onda raggiunge il cilindro prima che la valvola si chiuda allora si ha un incremento della massa d’aria introdotta.
     
  13. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2,346
    59
    Mar 19, 2008
    Reputation:
    6,644
    BMW 32?i coupè
    Si, è tutto molto tecnico quello che dici, ma per sfruttare tutto questo?
     
  14. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2,346
    59
    Mar 19, 2008
    Reputation:
    6,644
    BMW 32?i coupè
    Quindi pensi che portando l'aspirazione sul frontale basso della mia vecchietta non riesco ad avere nessun incemento, tenendo conto che aspiro aria fresca dall'esterno e che l'aria entra già accellerata per via dell'avanzamento
     
  15. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    Feb 22, 2008
    Reputation:
    88
    320i M52 e36 ///M

    bisognerà innanzitutto adottare un filtro se non vuoi che il motore si aspiri schifezze..e poi non arriverebbe aria accelerata visto che dovrai adottare tubature curve piu filtro,(almeno se non fai uscire l'aspirazione dal cofano), l'aria sara piu fresca di sicuro, l'accelerazione la fa un venturi o una turbina,,,
     
  16. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2,346
    59
    Mar 19, 2008
    Reputation:
    6,644
    BMW 32?i coupè
    Ok, detto questo io vado a nanna che domani si lavora.
    Ciao a tutti.
     
  17. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    Sep 24, 2010
    Reputation:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Per le differenze tecniche: http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_BMW

    L'M52 ha le canne riporate in nikasil, l'M50 riportate in ghisa.

    E poi il Vanos, il resto sono cosette...

    C'è un post specifico dove vengono riportate tutte le caratteristiche di tutti i motori BMW ma non riesco a trovarlo...

    Ciao
     
  18. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè
    il vanos c'è anche nell'm50, alcuni lo montavano sigla motore m50tu
     
  19. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    Sep 24, 2010
    Reputation:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Sì in effetti su Wikipedia ho trovato N caxxate... :evil:

    Ciao
     

Share This Page