Differenze estetiche del Motore tra 328i e 323i | BMWpassion forum e blog

Differenze estetiche del Motore tra 328i e 323i

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Sday, 28 Giugno 2015.

  1. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Salve a tutti! Dopo qualche anno ho trovato finalmente un bmw e36 coupé che potrebbe rientrare nel mio budget ti spesa.. Praticamente questo bmw è un 320i e36 con un motore "ignoto" sempre bmw, il proprietario dice che dovrebbe essere un motore di 3.0cc di m3 , un mio amico che ha già visto l'auto dice che il bmw non possiede la scritta Mpower nel coperchio punterie.. questo signore ha acquistato il bmw qualche anno fa, non è assolutamente certo di che motore monti e pensa sia un 3.0... Cosi ho iniziato a cercare come riconoscere svariati motori bmw 6 cilindri adattabili su un e36 e dopo aver capito come riconoscere il 325 sia con vanos che senza, il motore di m3 (s50b30) e il motore m54b30 mi son trovato a non capire come differenziare un motore 323 e un motore 328, cosi ho deciso di chiedere un consiglio a voi più esperti! Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a circa 1/3 della base del monoblocco (partendo dal parabrezza), lato aspirazione, appena sopra la coppa, c'è il numero seriale e che tipo di motore è.

    e con quello sei sicuro al 100%.

    [​IMG]
     
  3. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Ti ringrazio, riuscirò a vederlo senza sollevare l'auto magari facendo una foto il con cellulare? Perché l'auto è abbastanza bassa e ci passa si e no il braccio..
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se metti una foto magari te lo sa già dire qualcuno
     
  5. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Mercoledi lo vedrò e faro la foto!
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    s', lo puoi vedere da sopra, ma, essendo in basso, è difficile leggere bene i numeri.

    intanto, devi individuare la posizione e vedere se è pulito (il mio era sporco e ho dovuto passarlo con uno straccio imbevuto di benza), poi infili il braccio con il telefono e gli fai la foto.

    io ho fatto così.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il 323 e il 328 sono tutti e due con vanos, stessi collettori di aspirazione e tutto il resto uguale.

    la vedo difficile con una foto distinguerli.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Escludiamo almeno il dubbio sul fatto che dovrebbe essere un 3.0 a detta del proprietario.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2015
  9. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Ma il codice del motore tipo m52b28 si trova scritto li giusto? Comunque cerchero di fare il possibile per capire le condizioni generali, controllero pure il codice del telaio cosi da vedere che optional aveva di serie.. Il mio amico che l'ha visto ha detto che al minimo borbottava come se avesse un collettore crepato o simili.. Mercoledì lo vedrò di persona spero proprio che il proprietario scenda un bel po il prezzo appena le povero che quello non è un motore di m3.. Grazie a tutti per l'aiuto!
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, trovi una serie di numeri che è il numero seriale, e poi una sigla del tipo "20 6 S3" (indicata nel libretto alla voce "tipo motore"), che sarebbe: cilindrata, numero cilindri e versione con, senza o doppio vanos.

    la sigla che dici tu, è la famiglia a cui appartiene il motore (m50 o 52, b o tub, s50b per il motore M) seguito dalla cilindrata (20, 25 e 28; 30 o 32 per gli M).

    riassumendo:

    -m50b, xx 6 s1 :senza vanos

    -m50tub, xx 6 s2: vanos aspirazione

    -m52b, xx 6 s3: vanos aspirazione

    -m52tub, xx 6 s4: doppio vanos
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2015
  11. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Quindi quello che devo guardare son il numero iniziale ovvero quello della cilindrata "20" 6 s3, cosi almeno capirò se è un 25 o un 28 cioè 323 o 328 visto che cmq il 325 esteticamente si riconosce..
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    in pratica, sì, ti basterebbe vedere il primo numero.
     
  13. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Ho visto il bmw, molto carino, ha tanti optional pure il differenziale al 25% originale.. quello che un po mi turba oltre a interni da rifare, tetto e qualche punto di ruggine è il motore molto probabilmente un 328 che fa rumori abbastanza strani, accende al primo colpo e ha circa 500-600 giri di minimo, il motore fa un suono abbastanza regolare se lo porti su di giri però è come se un po stesse sforzando, è stato fermo per tanto tempo tipo 1 annetto ma acceso ogni tanto, io non sono un meccanico ma penso che con un bel tagliando e candele nuove torni a funzionare alla grande.. probabilmente lo acquisterò, voi oltre al tagliando e candele, cosa mi consigliereste di farle controllare?
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    probabilmente?

    non sei riuscito a vedere il numero?

    se gira regolare ('hai provato anche su strada?), direi di sì, che con un tagliando dovresti essere a posto.

    anche la mia quando l'ho presa, era come soffocata, ma era appunto perchè aveva il filtro dell'aria che chissà quanti anni aveva, e già con la sua sostituzione era cambiata molto, poi con candele e filtro benza nuovi, e un cambio dell'olio, è tornata come nuova.

    poi, col tempo, ho pulito anche il corpo farfallato e il debimetro, ma in questo caso non ho percepito grossi cambiamenti.

    un consiglio se la prendi; dopo aver girato per qualche mese, e verificato che è tutto regolare, fai 4-5 pieni di benzina 98/100 ottani.

    gli addittivi che ci mettono, ti puliranno perfettamente tutto il reparto iniezione, migliorando l'erogazione.
     
  15. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Perfetto! Ti ringrazio!
     
  16. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Un'ultimo consiglio, avendo notato che l'auto ha avuto 5 proprietari, voglio chiedervi in che punto mi consigliare di controllare per capire se può aver avuto incidenti che hanno danneggiato il telaio.. Mi servirebbe un consiglio su dove devo mettere la mano per vedere il codice del motore, perchè l'ultima volta che ci ho provato non l'ho trovato e in fine il diff dovrebbe essere autobloccante al 25% come posso capire se è veramente quello? visto che la dovrei pagare 2000€ e sto spendendo quasi tutti i risparmi, vorrei controllarla veramente bene.. Vi ringrazio anticipatamente!
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il differenziale autobloccante dovresti riconoscerlo da una "S" stampata sotto.

    Trovare eventuali danni non è cosa facile se sono stati riparati per bene, altrimenti ti basta dare un'occhiata sotto, e se vedi roba riparata alla membro di segugio con metallo piegato/ribattuto, fascette a destra e manca, allora si fa presto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Indizi utili puoi trovarli nel vano motore, le viti che fissano i parafanghi ad esempio, si vede se sono state svitate, riverniciate. Poi la parte subito dietro il paraurti, zona radiatore, generalmente il carrozziere non cura in maniera esagerata i dettagli in quei punti.

    Poi in linea generale basta un'occhiata agli accoppiamenti di fari, cofano e sportelli per capire se il telaio si è piegato. Parti dal presupporto che le E36 venivano assemblate molto bene, quindi in origine difetti di accoppiamento non ce n'erano. Poi chiaro che gli anni e l'uso giocano il loro ruolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2015
  18. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    sinceramente il tipo ha preso una botta pure di recente tipo un annetto fa prima di fermare e riparare l'auto... sta di fatto che il telaio interno nel vano motore l'ultima volta che l'ho visto era perfetto, pur avendo fender sinistro e cofano di un'altro bmw.. dietro non so di preciso ma controllerò bene!
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    guardando da sopra, tra il manicotto che porta l'aria alla farfalla e il tubo del servofreno (al centro della foto, in alto) riesci a vedere il punto dov'è la punzonatura.

    [​IMG]

    per fare la foto (meglio se hai una fotocamera, col cellulare la vedo dura), la mano devi infilarla proprio al centro della foto, tra la vaschetta dell'olio e il solito manicotto; la prima foto l'ho fatta scendendo fin sotto (con un pò di difficoltà), la seconda l'ho fatta con la fotocamera appena sotto alla vaschetta dell'olio, zoomando un pò.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputation:
    2.798
    Sto cercandola
    Ultima domanda, qualcuno di voi sa per caso quanto pesa un motore m50b20/m52b20? Perchè forse mi regalano un motore e lo dovrei sollevare a mano con qualche amico e vorrei farmi un'idea se la cosa sia possibile.. Vi ringrazio infinitamente per le risposte e per l'aiuto che mi avete dato!
     

Condividi questa Pagina