eh...sembra facile! comprarlo si può fare, ma poi bisogna farlo verniciare, sono li i dolori! mi piacerebbe averli entrambe originali, ma mi rendo conto che forse devo piegarmi alle repliche e accontentarmi! il problema è che la macchina ha molti chilometri, e non di rado tira fuori qualche problema, e sono soldi... quindi ho paura di spenderne tanti in modifiche, e non averne poi per dei problemi seri! comunque prima o poi avrò il kit ///M, costi quel che costi!!! basta OT, torniamo al discorso 323 - 325... chi mi sa dire le caratteristiche del motore del 323? io su "uso e manutenzione" della mia non ce l'ho perchè è uscito dopo il '94...
tornando in topic...pare che il piu affidabile sia il 325 prime serie con basamento in ghisa...praticamente indistruttibile. il 323 ce l'ha in alluminio...
IMHO i soldi che dovresti spendere sul motore impiegali in assetto, freni e alleggerimento. L'M50 B25 è già un bel vispo 6 in linea alti regimi, con un 150Kg in meno (li levi facile su una E36 da far pronto pista), assetto specifico, barre e freni, e non ultimo gomme alla bisogna, ti mangi mooooolte vetture blasonate in pista che al secondo giro sono coi freni affaticati e le gomme cotte. Ma se proprio devi fai un aspirazione un po' più permeabile, un collettore di scarico accordato e un catalizzatore metallico con meno contropressione. Poi fai una mappatura da un preparatore "preparato" sui 6L bavaresi e ti ritrovi con 210cv proprio dove servono su una vettura da 1250Kg che frena forte e di continuo e sta sulle gomme a lungo . PS: Grazie a tutti per il bentornato :wink:
con 100 euro lo pitturi, senza problemi, magari puoi chiedere gia' a peter che ti dia almeno il fondo, così te costa pure meno. e un emme originale e' dura che lo trovi
Stavo pensando di montare una coppia conica più corta sul mio 325, è un intervento impagnativo in termini di costi? Che voi sappiate se ne riescono a trovare anche di usate? Potrebbe andare bene quella di serie di un 320?
La coppia conica del 320 va benissimo, e guadagni non poco in termini di accelerazione, ma soprattutto ripresa (che fuori dalle curve conta e non poco). Come intervento non è particolarmente impegnativo, ma bisogna aprira la scatola del differenziale, sfilare il pignone dall'albero d'ingresso e sostituire la corona sul differenziale. Occhio al paraolio dell'albero di ingresso, che probabilmente sarà da sostituire.
Per la pista però se accorci i rapporti usi solo le ultime marce. Ci vorrebbe una rapportatura ad hoc, con prima lunga
Sicuro. L'accoppiamento del 320 è di 3.45:1, mentre quello del 325 è di 3.15:1. In pratica non accorci moltissimo, quindi non perdi troppo in velocità di punta, e soprattutto non ti trovi con le prime due marce inutilizzabili, come dice giustamente Alex. Che il problema è li, non è la quinta lunga, ma le prime due corte a penalizzare l'accelerazione breve, stai sempre sul cambio insomma. Comunque lo swap con la coppia del 320 è fattibile e auspicabile, nonchè economico IMHO.
sul differenziale è impressa una S (su una targhetta o su una carcassa) se è autobloccante si trova nella parte inferiore se non erro comunque che io sappia era optional per tutti i 6 cilindri e 4cil IS almeno in italia