differenze 323ti vs 325i

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Fabio323ti, 29 Marzo 2008.

  1. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    mi spiegate la differenza tra questi 2 motori??

    da quanto ne so io , il 325 venduto principalmente negli usa, è sempre un 2,5 litri ma sviluppa 192 hp...a fronte dei 172 del 323...

    cosa c'e in sostanza di diveso?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma il 325i 192cv è stato venduto anche qui, e molto!
    specie su E36 cabrio!
     
  3. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    il 325 per lamerica (e anche l'europa) e un m50 su base s50 blocco in ghisa
    il 325 "europeo" e un m52 depotenziato,,, 170 cv

    non capisco#-o 325.....323
     
  4. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    depotenziato...... vuol dire che si può potenziare?
     
  5. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M

    scusa ma non capisco.....#-o
    differenza tra 325 e 323..... o 325 americano e 325 europeo....
    perche cambiano le potenze tra 325 e 323....
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    325 inizialmente era 192 cv, erogazione morta fino ai 3mila giri, poi da li in su va di cattiveria. da quel che so questo motore con il restyling e' stato depotenziato a 170cv, mentre quella cavalleria e' stata mantenuta sul 2.8
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esatto, è stato depotenziato per inserire il 2.8 in gamma, affinché non ci fossero sovrapposizioni di cavalleria.

    PRIMA la gamma 6 cilindri era
    320i 150cv (2.0 litri)
    325i 192cv (2.5 ltri)
    M

    POI la gamma è stata estesa

    320i 150cv (2.0 litri)
    323i 170cv (2.5 litri)
    328i 192cv (2.8 litri)
    M


    s'intende che si parla di E36
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Che andare il 328 ci, ho provato a strapparlo a un conoscente fino a 2 settimane fà ma invano. Spinge di brutto e consuma poco (11km/l).
     
  9. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    PRIMA la gamma 6 cilindri era M50
    320i 150cv (2.0 litri)
    325i 192cv (2.5 ltri)
    M

    POI la gamma è stata estesa M52

    320i 150cv (2.0 litri)
    323i 170cv (2.5 litri)
    328i 192cv (2.8 litri)
    M
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    io ho provato molto entrambi i motori, di pari cv....

    il 325 e' un bell andare, ma molto bello, gran grinta di cattiveria dai 3mila in su, prima e' proprio morto, rba che il mio ex 318 era li li...non scherzo.


    il 328 e' molto piu' lineare, va su bene anche a regimi piu' bassi, puoi partirci in terza che e' tranquillissimo. io l ho provato su un serie 5 ed e' la morte sua, l auto ti da un senso di stagno e potenza incredibile.. non oso pensare cosa possa essere quel motore su di una ben piu' leggera z3coupe:D
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Senza ASC la vedo brutta.
     
  12. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    mi pare sinceramente che l asc, esclusa l emme, l avessero tutte.
    ti posto quello che mi ha scritto via mail un proprietario di z3coupe in vendita su autosocut.ok, lasciate perdere alcune considerazioni elementari, non sapeva di trovarsi davanti ad uno non prprio ignorante in materia e ha spiegato anche cose a noi elementari, ma e' stato estremametne cortese a rispondere almeno.

    La macchina a livello di guida è ottima. La trazione posteriore, la leggerezza posteriore fa si che ci siano prestazioni eccellenti, guidarla senza controllo automatico della trazione diverte molto anche se diventa molto pericoloso. La potenza del motore tutto scaricato sulle ruote posteriori fa si che la macchina sculetti facilmente (questo si ottiene anche con il controllo della trazione inserito solo che la sgommata è controllata). La velocita di punta del 2800 cc è di 240 KM ora ( il contachilomentri segna questa velocità e la macchina la raggiunge tutta, ho provato anche col gps). Comunque di macchine come questa ce ne sono molto poco in giro averla e saperla conservare da qui a qualche anno sicuramente fa si che non ci perdi il valore pagato al momento dell'acquisto. Ti basta vedere il modello Z1 che oggi nonostante sia piu vecchio della z3 coupè costa molto di piu. Io vorrei venderla per passare al modello z4 3000 cc. Quando inizi a entrare nel giro delle prestazioni cerchi sempre qualcosa in piu anche se sono consapevole che negli anni a venire lo z3 conservera piu valore rispetto allo z4. Ti consiglio di comprarla la mia no, per me è gia difficile venderla al prezzo che ho inserito e sinceramente se ricevo un'offerta non so se poi alla fine accetto.
     
  13. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    si .. l'm52b25 recupera facilmente i cv persi montando i collettori di aspirazione dell'm50b25 (quelli dell'm52 sono piu' stretti) e un corpo farfallato piu' grande, il tutto poi ovviamente va meglio se condito con una rimappata...
     
  14. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    sandman potresti spiegarti meglio...
    il motore m52b25 è quello del 323 ma l'altro che indichi m50b25 qual'e?

    mi postgi qualche foto o qualche numero categorico..
     
  15. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    m50b25 é quello monto sul 325...ci sono con vanos singolo..denominazione precisa m50b25TU.
    l´m52b25 é quello che hai te su quel mostro d´auto che va alla pari di un 325 fino al raggiungimento dei 220,anzi in scatto va anche piú forte la tua:mrgreen: .
     
  16. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    invece sul 323 coupe dicono sia abbastanza smoratrello...credo che x fabio incida il discorso peso e FORSE una differente mappatura.


    per inciso, il 325 di tachi butta sui 243
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    nein..l'asc non era di serie:wink:
     
  18. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    e io aggiungo menomale:wink: ....
     
  19. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    parlavo di z3
     
  20. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    idem! :wink:
     

Condividi questa Pagina