Rimane solo la rottamazione... te la ritiro gratuitamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte gli scherzi, sto cercando la discussione ma non la trovo ma ne trovo altre dove su altre auto trovano lo stesso problema....
ho trovato queste : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?78100-il-mio-bmw-sta-storto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?213972-320-Cabrio-che-pende-da-un-lato&highlight=pende+da+lato+e36
ok ho visto i post ............ma anke li nn si è risolta 1 mazza credo ke optero' x 4 ammo della d2 cosi' la regolo 1 po' piu' alta sul posteriore destro e risolvo il problema ..................grazie a tutti cmq.
Scusate l'OT Fede, ci dobbiamo incontrare io, tu, domi, nbz e da_boss! Mini raduno pugliese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ORGANIZZIAMOCI
Secondo me è un problema comune alle sei cilindri, sulla mia 318 il dislivello è inferiore al mezzo cm.
Non lo so se è comune alle 6 cl ma è strano il motore è avanti e il problema è dietro!!?? Mah!!ma spessorando sotto la molla posteriore destra con uno spessore in gomma o alluminio che dite creo scompensi??
Anche la mia ai suoi tempi era più bassa da una parte,non la potevo vedere in quel modo alla fine ho cambiato molle ed ammortizzatori ed a occhio non si vedeva più
Ho pensato anche io di cambiare molle e ammortizzatori,ma molti diono che non cambia nulla.Da premettere che gli ammortizzatori sono buoni e non scarichi,certo non sono nuovi.
Ti ripeto prima della sostituzione la cosa era più vistosa.. Dopo quando parcheggiavo e mi allntanavo,da dietro sembrava pari..
Capito,appena tornano dalle ferie la porto in un centro che fa assetti ca corsa e vediamo che mi consigliano!
crei scompensi, se è più bassa a una parte significa che c'è più peso, se aumenti il precarico della molla con degli spessori per sollevare la macchiuna stai caricando ancora più peso su quella ruota aumentando il divario e quindi il comportamento. sarebbe bella metterla sulle bilancie per capire perchè si comporta così.
Io avevo stilato una teoria,ma non ė comprovata.. Nella mia guida davo sempre più potenza e più sforzo alle curve solo da una parte quindi sollecitando più la macchina su un lato la cosa poteva portare a ciò ,ma ripeto ė una mia idea..