DIESEL VIETATI TRA POCO ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

DIESEL VIETATI TRA POCO ?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Ottoperotto, 4 Gennaio 2018.

  1. 139flyer

    139flyer Kartista

    132
    84
    24 Dicembre 2017
    Reputazione:
    203.447
    BMW X3 xDrive 30d G01
    Idem.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
  3. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    L’Italia è molto indietro in tutto quello che smuove lo status quo.
    Le accise non sono un problema, ai ns amati politici non manca la fantasia per inventare nuove tasse e spostarle con proverbiale noncuranza;)
     
  4. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Non dimentichiamo che questi divieti non iniziano solo a Roma , ma inizieranno in breve in Germania la casa di produzione delle nostre Amate ... e Francia , quindi è un problema a carattere Europeo che peserà di non poco , la valutazione della scelta di soluzioni diverse dal diesel , poi sono d'accordo che la fonte principale di inquinamento è ben altro .
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Per vendere auto si fa questo ed altro, quandoil parco auto europeo sarà prevalentemente composto da auto a benzina, ci metteranno meno di un minuti a ribaltare le tesi sull'inquinamento, sostenendo il contrario di oggi, del resto lo hanno già fatto.
     
    A stremax, nicor e BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  6. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Infatti fino a ieri si investiva nelle auto a gasolio arrivando all'euro 6 con i tanti problemi del filtro anti particolato per poi linceziare il Diesel e' mandarlo a casa da quando hanno scoperto l'ho scandalo VW.....!
     
  7. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    Oggi,per chi in particolare compra un suv,non ci sono alternative reali.quindi andiamo pure a nafta sapendo però che il futuro è già scritto.
    L ibrido è una balla totale che serve ai costruttori per ammortizzare gli enormi costi delle fabbriche di motori che inevitabilmente saranno chiuse ed in minimanparte riconvertite.
    Il futuro nonostante le moltissime resistenze è zero emissioni.quindi niente motore a combustione.uk,paesi scandinavi ,california enmoltissimi altri proibiranno i motori a combustione dal 2025\2035 in avanti.
    I costruttori lo sanno bene e sparano adesso le ultime cartucce.
    Viviamola tranquilli ma il futuro è già in vista
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Tutti specchietti per allodole, anche perchè saranno chiamati a chiarire almeno un paio di cose:
    1. Come viene prodotta l'energia elettrica da immettere nelle auto?
    2. Come e dove saranno smaltite le batterie delle auto esaurite?
    Se non fossero adeguatamente chiariti questi due punti, si rischierebbe di vedere un'auto elettrica che nel ciclo della sua vita inquina più di un V8 euro0, questo lo sanno perfettamente, ma parlarne ora non è ecochic :evil:
     
    A Infinity, Paalco e Fabietto27 piace questo elemento.
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    No, per favore....non abbiamo tutti quanti le batterie davanti agli occhi ed alle orecchie =;](*,)
     
  10. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    335,
    le tecnologie ci sono già tutte.
    se cominci a guardare cosa succede in california ma anche in china o in norvegia e uk capisci che le scelte sono già state fatte.
    provo a risponderti io che come sai vado tranquillo di gasolio
    1-norvegia ed uk hanno iniziato a costruire campi eolici immensi nel mare,per loro sarà il petrolio dei prossimi anni.nel mare del nord soffia vento continuamente e tutto l'anno.altri avranno il solare ,il geotermico,il maremotore,il nucleare(che non ha emissioni) ,l'idroelettrico ecc ecc....in italia è + difficile,siamo contro tutto ma nonostante questo il 46% dell'energia prodotta da enel è già oggi priva di emissioni.
    https://corporate.enel.it/it/media/news/d/2017/10/enel-leader-mondiale-nelle-rinnovabili
    ovvio se tutti girassimo in tesla dovrebbero riaccendere le centrali a carbone ma fatti due conti...
    30 milioni di auto in italia
    ca 2 milioni di vendite annue
    quindi servono 15 anni per rinnovere il parco auto ed in 15 anni un paese si può organizzare.

    2-tesla già oggi ricicla le sue batterie esauste nei power wall.sistemi che accumulano l'energia caricandosi col sole o prendendo dalla rete quando costa meno.da li carichi la vettura o usi i kw per la casa.
    https://www.tesla.com/it_IT/powerwall
    i powerwall per ora sono costosetti ma quando ci saranno molte batterie tesla da reciclare il prezzo crollerà.
    in pratica una tesla ha il pacco batterie garantito 8 anni,dopodichè quelle batterie vanno nei power wall per altri 10(la ricarica/scarica a basse velocità le fa durare moltissimo anche quando non sono + adatte all'auto)
    INOLTRE il litio delle batterie è reciclabile,il gasolio e la benzina no....
    insomma ,
    anche senza essere ecologisti fanatici si possono già oggi intravedere gli sviluppi.
    il DIESEL invece è morto.
    bandito da usa e china i mercati + grandi.
    vicino alla porta nelle + grandi città europee e già in calo di vendite...
    è questione di tempo ,e non molto in termini industriali.
    max 10 anni
     
    A Paalco piace questo elemento.
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Stanno studiando dei metodi per riciclare il litio ed altri elementi della batterie, ma nulla è ancora definito a livello industriale
    Se hai info più precise ed aggiornate, leggerei volentieri
     
  12. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    come ho scritto le batterie vivranno nell'auto,poi in sistemi di accumulo e poi dopo 15/20 anni dovranno essere reciclate.al momento i sistemi che abbiamo qua sono costosi perchè ...ci sono poche batterie da reciclare.negli usa essendoci già numeri + interessanti sono piuttosto avanti...
    https://www.tesla.com/it_IT/blog/teslas-closed-loop-battery-recycling-program
    insomma non si può pensare che oggi queste tecnologie siano al 100%usufruibili,perchè non sono di massa.
    quando lo saranno crediamo davvero che il genere umano non possa reciclare il litio???
    c'era un bellissimo articolo sull'economist dove si spiegava che il cile e la bolivia si arricchiranno col litio ma essendo questo reciclabile...non diventeranno mai ricchi come gli arabi col petrolio.
    in ogni caso tutte le attività umane hanno un impatto sull'ambiente.
    non mi risulta che produrre motori in fonderia sia ecologico e non mi risulta che gasolio e benza siano reciclabili
     
    A GULAROV piace questo elemento.
  13. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Il problema è che per produrre le batterie agli ioni di litio serve il cobalto.
    I maggiori giacimenti di cobalto conosciuti sono in Congo ma ad oggi non sarebbero sufficienti a coprire la domanda dell'intero comparto auto.E non scordiamoci che ci sono anche smartphone ecc.
    Riguardo i paesi che citi c'è sempre il rovescio della medaglia....in India la corrente è razionata e gli indiani sono un miliardo e 300 milioni di persone.
    Nel modo ci sono troppe sproporzioni.
    All'Africa non potrai mai applicare gli obblighi ecologici del mondo occidentale
    in India semplicemente c'è una società ancora bloccata dalle caste...fanno fatica a mangiare una volta al giorno pensi che gli freghi dell'inquinamento?
    Questa smania ecologista è un giochino da primo mondo dove noi fortunatamente viviamo....ma chi dal terzo mondo vuole arrivare al primo se ne fottera' allegramente come finora ha fatto la Cina.
    La tecnologia si è sempre evoluta...io non do tutta la colpa a Vw per il dieselgate perché tanta colpa è dei politici che hanno forzato obbiettivi non ancora alla portata della tecnologia del momento e ancora piu ipocriti perché bastava leggere 4 ruote per capire che erano omologazioni farlocche.
    Negli anni 90 hanno ucciso il benzina...stavolta è il turno del Diesel poi sarà il turno dell'elettrico a batteria...
    Per me è ripeto per me solo le celle combustibili hanno un senso...o come ho già detto in altro post auto con pannelli solari che le alimentano o...se daranno i risultati sperati le batterie allo stato solido...sempre ammesso che poi ci siano i materiali sufficienti per produrle.
    Però ripeto....per il bilancio dell'inquinamento globale conta il fatto che ancora per decenni ci saranno paesi che si stanno industrializzando ora ed i costi di una produzione sostenibile secondo i nostri standard per loro sono semplicemente insostenibili anche perché a tante multinazionali fanno comodo le produzioni.a basso costo e basse tutele.
     
    A nicor piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Tutte belle parole, soprattutto quelle riguardanti l'energia prodotta da enel, ma la realtà è questa: https://www.iene.mediaset.it/video/il-business-dell-energia-rinnovabile_9734.shtml
    "Le Iene" per qualcuno sarà anche un programma poco credibile, ma puoi chiedere all'oste com'è il vino?
    Il Litio al momento non è riciclabile, ne puoi solo estendere in parte la vita:
    http://www.qualenergia.it/articoli/...tterie-al-litio-sarà-nel-riciclo-basso-costo-
    anche qui con i link che hai postato, hai chiesto all'oste com'è il vino.
    Ma su una cosa devo darti ragione, ad oggi sembra che il diesel sia morto, ma attenzione, nell'automotive è molto più facile risorgere dalle ceneri di quanto non sembri, non credo ci sia bisogno di fare esempi.
     
    A nicor piace questo elemento.
  15. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    si,in alcune batterie serve il cobalto che viene dal congo che è in guerra...
    ed i minerali preziosi dei catalizzatori ?? anche quelli vengono da li
    ragazzi analizando sempre e solo i lati negativi l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne.
    sono daccordo che confrontiamo prodotti maturi e ben sviluppati contro altri che sono agli albori.
    però ho letto un bell'articolo dell'economist il quale terminava l'analisi scrivendo che poco più di 100 anni fa chi aveva un veicolo a motore era considerato un eccentrico,negli USA la benzina era venduta a taniche nelle farmacie ed il mondo che girava attorno al cavallo da tiro riteneva il motore a scoppio una moda effimera...poi abbiamo visto come sono andate le cose....
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Lo sviluppo di qualsiasi tecnologia richiede tempo, ora che i motori endotermici sono nella fase del massimo sviluppo dovremmo abbandonarli rapidamente per passare a tecnologie allo stato embrionale? Forse non è chiaro, ma le aziende fanno fare i beta tester direttamente ai clienti, io non sono interessato e non stimo affatto chi ritiene di vedere oltre pensando che l'utilizzo di una nuova tecnologia sia segno del guardare avanti, chi andava in giro con la valigia del telefono cellulare a tracollo, se non ne aveva un effettivo bisogno, è stato semplicemente "schiavo" degli sviluppatori. Quando l'elettrico o quel che vuoi tu, garantirà quel che oggi garantiscono i motori endotermici, allora si potrà parlare di evoluzione, sino ad allora per me è sperimentazione.
     
    A nicor piace questo elemento.
  17. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Quindi , qualcuno sostiene che il diesel non è ancora morto.......boh...... ma sicuramente il motore benzina senza andare su l'elettrico anche se consuma maggiormente verrà sempre più perfezionato.....
    Dispiace comunque avere speso così tante energie e denaro sulla ricerca dell'evoluzione del motore a gasolio per migliorarer prestazioni , rumorosità , consumo e emissioni per poi abbandonare il tutto .
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Secondo me, l'unica cosa ad essere morta definitivamente è il buon senso
     
    A timis, nicor e BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  19. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Corsi e ricorsi, le stesse cose accaddero anni fa, il benzina all'apice divenne costoso da produrre ed allora tutti a buttarsi sul diesel, ora al contrario con l'incognita elettrico, che come veniva scritto qualche post fa è una pixxa mentale da benestanti da primo mondo, certo la mobilità futura sarà diversa, ma non prima di 50 anni, intendo estesa non solo ai ricchi che vivranno nelle metropoli del futuro, nell'attesa di diventare vecchio, spero, e seduto su di una panchina guardare le stimolanti auto elettriche autonome del futuro mi godo la coppia del naftone
     
    A nicor, Fabietto27 e tretrecinque piace questo elemento.
  20. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Bravo sicuramente la coppia del naftone e ciò che apprezzo maggiormente.......
    Io ho acquistato solamente l'ho scorso anno il mio F30 di importazione con 6 mesi di vita con alimentazione a gasolio , ignaro di tutte queste informazioni che probabilmente nell'ultimo anno ponderano molto l'argomento . Con una maggiore informazione avrei scelto un benza visto che nel 2020 avrei piacere di prendere la nuova serie 3 ma non vorrei perderci troppo per svalutazione di mercato del diesel.
    Quindi benza non per piacere di motore oppure per paura di non potere circolare in alcune zone , ma solamente per un fattore di investimento........
    Cosa consigliamo a chi si presta oggi all'acquisto di una nuova bm senza andare su l'ibrido ancora lontano e non alla portata di tutte le tasche
    Gasolio......?
    Benzina......?
     

Condividi questa Pagina