Corso di guida 9 Il sottosterzo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Corso di guida 9 Il sottosterzo

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Nicola Spinazzola, 2 Marzo 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Iniziamo col dire che ho imparato a guidare sulle macchine (vere, non i
    kart) a trazione anteriore, per l'esattezza la Lancia Beta Coupè 2000i.e. del
    babbo (il primo consiglio che do a tutti coloro che hanno figli adolescenti è quindi
    di nascondere le chiavi della macchina). Il sottosterzo è il fenomeno, IMHO,
    più pericoloso in assoluto o per lo meno quello che temo di più; pensate
    inoltre che è quello più temuto anche dal santo esp (controllo di
    stabilità- dscIII in bmw), pure l'elettronica non può niente davanti ad una drizzata di
    curva, ma come si manifesta? Qui bisogna subito distinguere il tipo di
    trazione.
    -TA: faccio una premessa, la maggior parte delle auto di serie hanno una
    tendenza sottosterzante che è cosa ben diversa dalla drizzata di curva; il
    sottosterzo in realtà è un comportamento sano che da sicurezza alla guida,
    non tutti infatti amano sentir la macchina scondizolare ad ogni frenata o in percorrenza di curva, ma
    iniziamo dalla definizione: un'auto sottosterza, quando tende a girare meno
    di quanto imporrebbe la rotazione del volante. La TA ha uno svantaggio
    rispetto alla TP, ha le ruote motrici che sono anche sterzanti, questo
    significa che se impegnata in accelerazioni laterali, non accetta forze di
    trazione, pena? La drizzata appunto della curva. Ma vediamo cosa succede in
    inserimento, percorrenza e curva: come abbiamo detto l'inserimento è comune
    a tutti i tipi di trazione; in percorrenza poi bisogna lasciar scorrere la macchina parzializzando il gas
    per caricare il peso anche sull'asse posteriore; in uscita (mi raccomando
    con la TA si deve sempre posticipare il punto di corda), è fondamentale
    aprire il gas gradualmente quando si è già iniziato a raddrizzare lo sterzo, non finirò mai di ripeterlo.
    Quindi l'auto sottosterza quando si esagera con il gas e quando si anticipa,
    rispetto alla posizione dello sterzo, l'apertura del gas; tra l'altro se si
    da gas troppo presto e poi per un qualsiasi motivo si è costretti a frenare,
    il conseguente, violento, trasferimento di carico a ruote ancora sterzate,
    provocherebbe una sbandata del retrotreno difficile da gestire . Io
    personalmente quando ero ragazzo, giovane ed incosciente lo sfruttavo a mio
    favore, provocavo una sovrasterzata violenta in entrata e poi generavo con
    il gas un'altrettanto violenta sbandata con l'avantreno.
    -TI: sulla TI avviene allo stesso modo, in uscita però, appena l'auto inizia
    a sottosterzare vistosamente per eccesso di accelerazione, il trasferimento
    della coppia sull'asse posteriore, attuato dal differenziale centrale,
    rende, poi, l'auto neutra o addirittura sovrasterzante Il problema è
    quantificare il POI, se arriva troppo tardi, hai già drizzato la curva ed al
    limite vai a fare drift per i campi.
    -TP: il sottosterzo anche se in maniera più limitata si manifesta anche su
    una TP, può accadere ad esempio se entriamo veloce in una curva stretta con
    un'auto a passo lungo, la spinta data dal passo che fatica a girare su se
    stesso, tende a far andare dritta l'auto, oppure con TP poco potenti se si
    anticipa l'accelerata in uscita, dando gas a ruote ancora sterzate, il
    trasferimento di carico verso il posteriore e la scarsa potenza che non
    consente di driftare e fanno andare dritta l'auto. Anche un’auto con differenziale autobloccante al 100% in trazione e con un assetto molto piatto potrebbe far sottosterzare, in accelerazione, l’auto.

    Ma c'è una cosa che mi terrorizza e che accade a prescindere dalla trazione: è la drizzata di curva in inserimento; se arrivo su una curva e mi accorgo tardi
    di essere troppo veloce, non ci sono santi la macchina drizzerà la curva,
    cosa si può fare allora?
    Intanto ci vuole culo, ossia per riprendere una drizzata di curva ci vuole
    spazio, poi ci vuole tanto sangue freddo perchè la manovra è tutt'altro che
    istintiva; si deve raddrizzare lo sterzo, già avete capito bene; io sto
    andando dritto in curva, l'istinto mi ordina di girare ancora di più lo
    sterzo e quel pirla di Nicola mi dice che devo raddrizzarlo. Il
    concetto è presto spiegato: il nostro famoso ovale di gauss ci ha insegnato che devo distribuire equamente le forze longitudinali, laterali e verticali, quindi se sto impegnando la macchina in una frenata troppo violenta e devo anche girare, ho solo due opzioni, o tolgo il piede dal freno oppure do meno sterzo, altrimenti superiamo l'aderenza disponibile ed andiamo dritti; a questo
    punto raddrizzando lo sterzo e riportando le ruote in condizioni di aderenza e
    sollevando il piede dal freno per poi ridarlo a ruote dritte (o meno girate), posso rallentare il tanto che mi basta
    (spazio permettendo, appunto) per completare la curva successivamente. Ora,
    il fenomeno si manifesta in maniera simile se l'auto è provvista di abs ma
    con un vantaggio, che potete rimanere con il freno pigiato con la massima
    forza, quindi si raddrizza ed appena la velocità scende a sufficienza, si
    ridà sterzo.
    Se l'auto è dotata di esp, le cose si complicano. Il controllo di stabilità interverrà nel momento in cui si accorge che volete curvare di più di quanto faccia la macchina, a questo punto se diminuisco la sterzata per riprendere aderenza, lui la interpreterà invece come la cessazione della fase di panico e non farà niente per aiutarvi a girare di più. Paradossalmente, più siete sprovveduti alla guida e più il controllo di stabilità vi aiuterà a ripristinare una situazione di stabilità. Quindi se aumenterete la sterzata lui farà in modo di frenare il retrotreno fino a cercare l’imbardata, addirittura con dei microbloccaggi della ruota post. interna. Se avete l’ultima evoluzione dell’active steering, addirittura adeguerà da solo la sterzata necessaria per riprendere aderenza.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ed in questo ultimo caso nick, cosa consigli di fare se dotati di esp: fare come uno piu sprovvedduto e chiudere lo sterzo o fare la manovra corretta riallineando?
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Guarda te che post antico sei andato a scovare:mrgreen:

    Devo dire che anche a distanza di anni l'avevo scritto benino.

    Come avevo scritto, il dsc è fatto su misura per chi è incapace, quindi se l'auto va dritta ed io sterzo al massimo lo sterzo lui farà il possibile per riportare in linea l'auto.

    Il possibile a volte può non bastare, in una vera drizzata di curva il dcs può fare ben poco, i microbloccaggi della ruota interna posteriore non saranno sufficienti nè a far curvare l'uno nè tanto meno a ridurre la velocità.


    Non rimane quindi che comportarsi come un pilota professionista, ossia raddrizzare lo sterzo, frenare a ruote dritte finchè la strada lo consente e quando la ridotta velocità lo permette, incominciare a sterzare per completare la curva.
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    grande nick... si ieri sono andato a cercarmi tutti i tuoi topic sapendo che avrei trovato qualcosa di interessante, ho passato qualche ora a leggere tutti i corsi di guida ecc=D>
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Nicola...belli i tuoi corsi di guida, sai che non li avevo mai letti........anche a ne il drittone in curva terrorizza e son d'accordo che sia una della situazioni di piu' difficile interpretazione.....paradossalmente mi son sempre trovato meglio a gestirle con una TA, esattamente come dicevi sopra, mandando in crisi il posteriore sul trasferimento di carico si crea una specie di driftata che sulla Ta ti fa andare di traverso con il vantaggio delle motrici che a quel punto ti tirano dentro la curva (un paio di guard rail li ho presi a dire il vero....)....sai che stranamente tanti degli istinti di guida li ho acquisiti su simulazioni al pc....su LFS se provi il drittone in pista l'unico modo di correggerlo e' esattamente quello descritto da te ovvero come e' nella relata', ridurre l'angolo delle anteriori e contnuare a frenare finche' la velocita' non consente di riprendere a curvare....poi se sei largo con una tp potente dai una bella chiusra alla curva di culo! Oh bella davvero la tua Blacky su Elaborare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2009
  6. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    se lo fai al ring dove il rail è a un metro...bhè..altro che sangue freddo....devi avere l'azoto liquido nelle vene....:mrgreen:
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    vero, ma tanto l'alternativa e' comportasrsi come un pilota non professionista, ovvero urlare con un tono tipo Callas, continuare a sterzare e frenare, chiamare a raccolta i Santi del Paradiso, riprovare ancora a curvare chiaramente andando sempre dritti con le ruote che fischiano facendo le indifferenti, ancora inveire e all'ultimo secondo prima di schiantarsi sul rail urlare"..casellante senti che bottaaaa!!!!"...](*,)
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I simulatori funzionano molto bene e ti danno una esatta percezione di quanto sia pericoloso un trasferimento di carico o una drizzata di curva.

    L'anticipo obbligatorio di qualsiasi azione dà un'esatta percezione di quanto le manovre debbano essere sempre decise e fatte per tempo.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se ti capita di andare lungo al Ring...sbatti e basta.](*,)
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Pensa poi che nella vera drizzata di curva non può niente nemmeno il freno a mano, quando l'auto va decisamente dritta non può dare nemmeno quel minimo di direzionalità da far prendere la sbandata al retrotreno bloccato.
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...li ti salva solo mamma elettronica con una delle magie moderne che ti fanno sentire stupido ma salvo!
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    =D>=D>=D>=D> eccellente!
     
  13. Tanino

    Tanino Collaudatore

    398
    60
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    216.725
    ..the dark side of the moon..
    Beh è talmente lungo che gli sono serviti un paio d'anni per leggerlo tutto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Thread spostato nella sezione "Tecniche di guida"
     
  15. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    21
    Mini Cooper S JCW
    nicola perchè non tentare di entrare col freno un po' pelato in modo da dare carico davanti (recuperare un minimo di direzionalità) e scaricare dietro per andare in sovrasterzo e far chiudere la curva alla macchina, invece di raddrizzare e tirare dritto, pur frenando?
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Occhio che si parla di un caso specifico, ossia una perdita di aderenza abbastanza secca ed improvvisa, tipica ad esempio del bagnato.
    Hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'evitare dell'insorgere del sottosterzo ma quando una macchina sottosterza in maniera repentina vuol dire che ha rotto anzi, meglio, strappato il filo di aderenza della gomma.

    La mescola si comporta come una gomma da masticare, se una volta masticata, la tiri lentamente, si allunga senza strapparsi, ma per togliertela dalle mani che fai? Cerchi di procurare degli strappi.

    Ecco quando hai procurato uno strappo tra mescola e asfalto non è più sufficiente ridare carico sulle ruote anteriori, devi prima riallineare ricreare una situazione di aderenza e poi ritornare a sterzare ad una velocità che sarà di conseguenza molto meno elevata e sperare che sia sufficiente.
     
  17. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    21
    Mini Cooper S JCW
    ho capito, quindi se la macchina gira ma sei troppo veloce per starci dentro si fa come dicevo sopra, mentre se tira dritta come se non sapesse cosa vuol dire curvare l'unica è raddrizzare e frenare forte...
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Yes
     
  19. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Grande spiegazione della drizzata in curva , pensa che io ho sempre avuto anche delle moto e il tuo consiglio e' veramenta l'unica cosa che puoi fare se arrivi secco e l'auto e non parliamo della moto vogliono andare dritte anziche' sterzare.

    Lo so l'hai scritta molto tempo fa' ma la tua spiegazione merita di essere rimessa in primo piano :wink: ciao
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grazie.
     

Condividi questa Pagina