Corso di guida 8 Il controsterzo (sovrasterzo) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Corso di guida 8 Il controsterzo (sovrasterzo)

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Nicola Spinazzola, 2 Marzo 2007.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    60° di angolo proprio no, ma quasi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per le curve, 3 di seguito ci riesco alcune volte. 2 fisse ce la faccio. Rotonda verso sinistra + uscita di rotonda verso destra per poi concludere con il riallineamento dell'auto
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    MMh, la vedo dura, è proprio una questione meccanica, prova a misurare che angolo fanno le tue ruote girando tutto lo sterzo, vedrai che non ci arrivano di sicuro, io ho dovuto modificare i braccetti, quindi, o la tua e36 era di un Drifter, o come è normale, da dentro senza vederti da fuori ti sembra di essere molto più di traverso di quello che sei in realtà.

    Anche a me le prime volte sembrava di fare numeri assurdi poi rivendendomi in video era tutto un altra cosa.

    Comunque sia continua a far pratica.
     
  3. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Un giorno su curva bagnata a circa 40 orari ero di traverso e ho visto quasi frontale il muro che avevo alla mia destra. Un'emozione unica. La sterzata arriva a quasi 50° sicuro
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Appunto, se arriva a quasi 50, vuol dire che normalmente se sei a 45° sei già intraversatissimo ( e in effetti lo sei a prescindere dall'auto ) le mie e36 che hanno entrambe lo sterzo modificato ci arrivano a 60° e ti posso assicurare che quando sei a fine corsa di controsterzo per tutta la curva hai il muro di fronte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti dico solo che sul 318is ho dovuto smartellare la scocca all'interno e nonostante questo toccano lo stesso le gomme con lo sterzo tutto girato, con gome 195/55 15 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai ragione, sono emozioni spettacolari, è una droga andare di traverso con l'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    io le mie sono 205 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Si, quelle originali 205/60 15, ma non ci stavano proprio, ho dovuto martellare e montare gomme più piccole sia in larghezza e che di spalla, ma tocca ancora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    è sempre un piacere ascoltare "voi" maestri del drift per migliorarmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Il mio traverso più grande penso sia stato di 120 gradi, qualche anno fa, ci deve essere ancora il topic delle mie pazzie da qualche parte nella sez e46 :mrgreen: Solo dal cielo sanno come ho recuperato la macchina, non sapevo minimamente guidare e ricordo di aver visto i fari del mio amico che mi seguiva xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io a varano sull'acqua ho fatto un 360, no anzi un pò di più, nel senso che mi è scappata e ho fatto un testacoda e senza fermarmi sono riuscito a tenre la macchina di traverso per continuare la curva, botta di c..o immane :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Hahaha numero da gt5 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ero su asfalto ghiacciato ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    120°? scusa, eri già col culo in avanti..... 90° già son tanti da tenere dritta la macchina. 120° è più di 1/4 di giro.... è una cosa praticamente impossibile continuare di traverso a 120° senza finire in testacoda
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Si si avevo il culo in avanti infatti, non mi chiedere come sia successo
     
  13. marco v

    marco v Aspirante Pilota

    1
    0
    26 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    x1 sdrive 18d
    Ciao, premetto che sono un nuovo iscritto e guido da poco più di 1 mese una bmw X1 sdrive 18d, in precedenza non avevo mai guidato un auto a TP.

    Ho notato che, con asfalto bagnato, nelle rotonde se do troppo gas quando sono circa a metà curva l'auto va in sovrasterzo (e con 143 cv non ho certo problemi di sovrabbondanza di potenza): è un comportamento normale per an auto a TP o dipende dalla qualità delle gomme che monto?
     
  14. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Se acceleri in modo non consono alle condizioni stradali si... molte rotonde hanno asfalti più lisci ed è molto facile arrivare alla perdita di aderenza.

    Ovviamente le gomme contano ma fino ad un certo punto... se dai troppo gas la sbandata è sicura.
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E' li che comincia il divertimento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque si, è normale, soprattutto col bagnato e ovviamente a controlli disinseriti
     
  16. zanna

    zanna Aspirante Pilota

    24
    0
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    ...
    Con una TA è fattibile,

    ma con una TP la vedo dura
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    No affatto, ormai nel drifting è abituale

     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2011
  18. zanna

    zanna Aspirante Pilota

    24
    0
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    ...
    Il contesto era riferito a macchine "di serie",

    non pensate e messe a punto con quell'obbiettivo
     
  19. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ma anche nei rally.....mitico Gigi.. :mrgreen:




    Ciao a tutti ragazzi...

    ho letto con molto interesse quello che avete scritto..io non sono molto pratico di queste cose, ma mi interesserebbe sapere in caso di sovrasterzo improvviso...e non mi sono chiari alcuni concetti....Nicola aveva scritto: " Un buon metodo per verificare quanto sterzo devo ridare per riallineare la macchina a seguito di un evitamento di un ostacolo, è lasciare scorrere lo sterzo sulle mani, sarà lui stesso a darvi la misura dell’angolo del volante che serve per riallineare. Fate questo esercizio, andate nel solito piazzale e mentre viaggiate a velocità costante, con la mano interna tirate bruscamente lo sterzo e lasciatelo libero, vedrete che la macchina recepirà la manovra con un certo ritardo, sterzerà dalla parte della sterzata ma lo sterzo, libero, prima di tornare alla posizione di riposo, di rimbalzo sterzerà di una decina di gradi dalla parte opposta a quella precedente. Quella è la misura di recupero dello sterzo. In pratica sia nei trasferimenti di carico sia nel controsterzo è lo sterzo che da solo senza nessun nostro intervento provvederà a controsterzare, il nostro controllo si fa presente dopo e vedremo come."

    Cioe´l´auto si "corregge" da sola? io avevo visto tempo fa un video dove un pilota faceva uno slalom usando solo l´accelleratore...intendete dire questo?

    Mi dovete scusare se sembro un po´duro di comprendonio :redface:( sara forse per via dell´ora un po tarda )....ma se ho capito bene per gestire bene un controsterzo e´piu un gioco di accellersatore che di sterzo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2011
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si, lo sterzo prende da solo la quantità di controsterzo che serve, poi sta alla sensibilità del pilota gestirlo.

    Ad esempio se lo provochi molti drifter lo lanciano, ma soprattutto la cosa più difficile da gestire è il riallinamento che per evitare il pendolo deve esesre sempre anticipato rispetto a quanto farebbe lo sterzo da solo e raccordato con la giusta quantità di gas.

    Tanto vai più veloce e tanto più anticipi.
     

Condividi questa Pagina