Corso di guida 4 Il Cambio | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Corso di guida 4 Il Cambio

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Marzo 2007.

  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Lei la chiama fortuna per poi lamentarsi dei pedali duri? >:>
     
  2. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    il fatto è: io non le ho mai provate.. quindi sono auto che desidererei provare tranne la testarossa(anche se non so come sia guidarla) quindi non avendole mai provate non posso giudicarle sotto quell'aspetto magari una volta provate potrei anche rimanerne deluso.
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Cos'ha il signore contro la Testarossa? :vamp:

    Ora le auto hanno l'acceleratore elettronico con la centralina, sono come i comandi della Playstation.

    Lei è giovane, ma se assistesse alla scena, ah, aprire il cofano motore di una Ferrari a carburatori ed ascoltare la sua sinfonia tirando la levetta... e voler restar lì per sempre, ad ascoltarla cantare, e lasciare tutto, dimenticare tutto, con quella levetta fra le dita...

    Cosa abbiamo sacrificato per il comfort, per le vanità del secolo? La passione, l'abbiamo lasciata scivolar via...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2013
  4. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Contro la testarossa nulla di che semplicemente non mi piace...
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai probabilmente i supporti del motore allentati o rotti.

    Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Lei dice? Andreas non ci aveva pensato proprio...
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Diciamo che dopo 14 anni ci sta...
     
  8. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Vi ringrazio, oggi provo a portarla dal meccanico e vedo cosa mi dice...
     
  9. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Buonasera a tutti, scusate se rompo di nuovo, ma oggi pomeriggio ho provato a cambiare senza usare la frizione... So che si tratta di una cosa inutile ma per curiosità ci ho provato e sono riuscito a cambiare da I a II, da II a III, da III a IV senza frizione e quel sobbalzo(che mi fa quando cambio marcia normalmente) lo faceva lo stesso però le marce entravano bene e non grattavano per niente(anzi non dovevo manco spingerle sembravano entrare da sole). Purtroppo non ho potuto portare la macchina dal meccanico dato che mi mancano i fondi(quindi non ho potuto verificare se sia colpa dei supporti motore). Quindi in sintesi volevo chiedervi:dato che questo sobbalzo lo fa anche cambiando senza frizione è probabibile che la colpa di quest'ultimo non sia mia quando cambio normalmente con frizione?

    Grazie in anticipo(spero di aver scritto in modo comprensibile)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Sera,

    Sempre il benvenuto,

    Si dovrebbe avvalorare la diagnosi del sig. Nicola.

    Curiosità di Andreas: Ha anche scalato senza frizione?

    Si figuri.
     
  11. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Allora ho scalato ma ho dovuto fare qualche tentativo in più, salire di marcia è più semplice ci sono riuscito dopo pochi tentativi 2 o 3 mentre per scalare ho dovuto sforzarmi di più e poi specialmente cercavo di non forzare perchè non voglio rovinare ulteriormente la macchina... perchè mi chiede ciò?

    p.s dimenticavo il tutto ovviamente l'ho fatto a regimi bassi sotto i 3000 perchè oltre non riuscivo e poi disinnestando la marcia senza frizione dopo i 3000 giri la macchina sembrava inchiodarsi da sola... purtroppo non so come descrivere esattamente ma credo che capirà e poi c'è da considerare il mio fantastico acceleratore..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Ha dato gas in folle, Andreas si augura.

    No, curiosità di Andreas...

    No, in verità Andreas non ha capito.
     
  13. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    si ovvio eseguivo una doppietta in pratica, ma senza l'uso della frizione... allora in pratica all'inizio sono partito in prima normalmente con l'utilizzo della frizione(penso sia impossibile senza, poi non so...) raggiungo i 2000 e qualcosa giri un po' meno di 2500 e metto la seconda senza l'ultizzo della frizione e cosi via.... poi ho voluto riprovare a velocità più alta( ero in un rettilineo lungo in cui passano poche macchine) allora ho deciso di riprovare, parto in prima, raggiungo i 4000 giri circa disinnesto la prima senza l'ausilio della frizione e la macchina si frena da sola non si ferma però si frena un bel po' quindi non ho più riprovato poi può darsi che sarà pure colpa del mio acceleratore che va a scatti è duro ecc... insomma mi sono arrangiato... per la scalata invece non ho superato i 2200/2300 giri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Se era in prima Andreas si sarebbe meravigliato del contrario... A folle in prima a 4,000rpm con o senza frizione il freno motore quello è; e le ipotesi di Andreas su un suo ipotetico errore nella cambiata su quello si basavano, sul freno motore in prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Rep+ al nostro illustre signore Andreas-ba, per il supporto tecnico..

    e "morale":wink:
     
  16. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Capisco... quindi questo freno motore c'è anche con marce più alte ma meno evidente?

    Ma quindi mettendo il caso che vorrei partire "velocemente" in prima non potrei farlo per via di questo freno motore.... mi sembra un po' strano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Giorno,

    E lei chi è? :vamp:

    Esatto.

    Mettendo il caso lei volesse fare una partenza veloce Andreas le consiglierebbe di accelerare, non di usare il freno motore (che, ad Andreas pareva sottinteso, si ha solo in rilascio).
     
  18. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    Aspetti non ho capito... questo freno che le dicevo io si manifesta al rilascio dell'acceleratore quindi cosa dovrei fare per passare dalla prima alla seconda? dovrei mantenere un po di gas a frizione premuta? mi pare strano..

    P.s prima sono uscito e ho portato la macchina a 4000 giri in prima disinnesto la prima senza frizione e appunto si frena in quel modo... lo rifaccio però utilizzando la frizione e il freno è quasi nullo... comunque sia penso che la cambiata senza frizione si eseguibile solo a bassi regimi appunto tra i 1000 e 2500 o sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Corso di guida 4 Il Cambio

    Ma assolutamente no. Deve spingere il pedale della frizione nel momento stesso in cui ha rilasciato il gas; questo Andreas intende per “sincronizzazione”.

    È normale, perché disinnestando la frizione e portando in folle non si ha il freno motore; cambiando invece senza frizione, ci sono un tot. decimi di sec. (dipende dalla sua esperienza) in rilascio prima di mettere a folle.

    Eh, dipende dalla macchina; e qui l'esperienza di Andreas si ferma, avendolo fatto solo sulla VW Lupo 1.4 della sua graziosissima mamma.
     
  20. Giovanni.R

    Giovanni.R Aspirante Pilota

    30
    0
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    nulla
    capito ti ringrazio e scusami per la rottura... comunque sia oggi ho iniziato a cimentarmi nel punta tacco... però fatico a raggiungere il pedale dell'acceleratore e quando ci riesco finisco per inchiodare senza accorgermene.. (essendo la mia auto senza abs, rischierei pure di bloccare le ruote) ho guardato video su video di giri di pista fatti da piloti professionisti(con la telecamere puntata sui pedali) e sembra una sciocchezza poi quando ci provi ti accorgi che non è cosi...

    Non è tanto la complessità dell'esecuzione alla fine si tratta di frenare e fare una doppietta in scalata contemporaneamente però è difficile torcere la caviglia e riuscire a premere i due pedali contemporaneamente con sensibilità accettabile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013

Condividi questa Pagina