Cornice Volante in Carbonio

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mc 007, 14 Ottobre 2009.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    favoloso! mi piace sentire la parola PIGNOLO!
    aspetto tue notizie appena ricevi info!
    la E46 coupe' col Badlook e' mia(il badlook l'ho fatto fare io dal mio carrozziere in Slovenia)
    grazie per i complimenti
     
  2. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Niente da fare...](*,)
    Il fornitore che ho contattato ha disponibile solo il classico giallo/nero
    mi fornirebbe altri colori solo per acquisti di almeno 50 m2](*,),e che devo fare una roulotte in carbon/kevlar antiproiettile?:mrgreen:
    Continuo a cercare anche se a questo punto ho poche speranze, neanche nel
    catalogo della Prochima ,che sono tra i più forniti, ho trovato niente....:sad:
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    andra' perfetto il classico nero-giallo come il mio volante
    quando hai novita' fammi un fischio!
    hai una rep+ da parte mia
     
  4. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    ..come potrai vedere dalla foto in firma...io ho le modanature in vero carbonio massiccio....l'unico pezzo che nn lo è, è la cover superiore dal cambio dove c'è la scritta SMG , che invece è (..anzi era:confused:..poi spiegheò perchè...) il pezzo originale, ricoperto con un film in carbonio e poi verniciato con trasparente.....i pezzi li ho da un paio di anni, e mi sembra siano rimasti belli come lo erano appena montati all'inizio...l'unico pezzo che mi ha fatto inc***re (..per la spesa...tra l'altro..) è la cover di cui sopra (...comprata a parte, perchè nn era compresa nel kit)...beh...un giorno l'auto è rimasta tutta la giornata parcheggiata al sole...e il predetto pezzo ha alla sera aveva fatto le bolle:evil::evil: su tutta la superficie (per questo... nn voglio far l'uccello del malaugurio a michele ... diffido dei pezzi ricoperti con il film in CC e poi verniciati col trasparente...)....

    ..visto che sei esperto nella materia sai perchè?

    ...gli altri inserti in vero carbonio, un giorno si deterioranno?:-k...al momento sono ancora perfetti:cool:
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottime le tua informazioni,spero non succeda niente al volante
     
  6. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    Azz... Speriamo!!!!
     
  7. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    azz che sfiga però!!#-o
     
  8. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Il difetto è dovuto senza dubbio al tipo di resina utilizzata, sicuramente è stata usata
    resina poliestere che con temperature superiori a gli 80° da questo tipo di problema, infatti come dici è successo dopo una giornata sotto il sole...
    Io come già detto uso resina epossidica per uso aeronautico che ho usato
    con successo come collante per guarnizioni testata di moto d'epoca e per scarichi in carbonio...
    Tra l'altro voglio precisare che io non passo nessun trasparente, l'effetto lucido è dovuto
    al tipo di resina che uso che è perfettamente trasparente (l'effetto lo puoi vedere nella foto delle carene che ho postato), tra
    l'altro resiste anche ad oli e acidi e nel caso si graffi si può lucidare tranquillamente...:wink:

    Il carbonio di per se non si deteriora, quello che si deteriora è la resina
    che con il tempo invecchia, perde elasticità e diventa fragile...
    ma questo discorso vale per sollecitazioni meccaniche pesanti, su pezzi come questi non c'è nessun pericolo
    hanno solo funzione estetica, una buona resina epossidica resiste bene ai raggi UV e quindi i pezzi dovrebbero rimanere
    come nuovi per 15/20 anni per poi cominciare leggermente ad ingiallirsi, ma sto
    parlando di pezzi costantemente esposti al sole e alle intemperie, all'interno della macchina potrebbero durare anche 50 anni restando in perfette condizioni...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grandi info!
    si vede che sei un'esperto
     
  10. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Ho buone notizie anche per te!!:mrgreen:
    Ho finalmente trovato il carbon/kevlar rosso!!:biggrin:
    Il prezzo non è ottimo ma non è neanche esagerato...
    Lo produce una ditta americana, questo è il sito Link
    Hanno roba interessante e particolare.
    Secondo me è molto interessante il carbonio color bronzo Link
    mooolto particolare invece è la fibra olografica che non avevo mai visto Link
    I prezzi diciamo che sono mooolto esclusivi...](*,)

    Comunque spero per la settimana prossima di iniziare i miei listelli, così vedo quanto materiale serve
    e ti faccio vedere il risultato e poi ne riparliamo :wink:
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    perfetto!
    allora aspetto tue notizie ed un preventivo di quanto potrebbe costare l'interno in vari "colori"
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  13. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Dai un'occhiata anche a questi Link
    è semplice fibra di vetro colorata, costa praticamente un terzo...;)
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  15. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Le caratteristiche e la tessitura è la stessa, dovrebbe essere un'effetto della foto...
    La differenza sostanziale sta tra la tessitura twill (quella che hai visto)
    e la tessitura plain che è questa e fanno solo il carbonio così e forse la fibra
    di vetro...
    La plain forse è più bella da vedere, è quella che viene copiata anche dal carbon look
    La twill è più tecnica ha caratteristiche strutturali migliori, diciamo che è da intenditori :wink:
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    caspita sei veramente bravo,10 e lode
    la twill mi piace e credo che me ne innamorero'
     
  17. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Grazie! troppo gentile!!:redface:
    io sono innamorato del carbonio e non lo uso solo per ragioni estetiche...
    Dovendolo usare sulle moto ho imparato a scegliere i vari tipi e a conoscerne le caratteristiche
    e di conseguenza ho dovuto imparare a scegliere anche le resine adatte, le dosi, i tempi di posa ecc...
    Io ad esempio dopo svariate prove sono riuscito a creare pezzi in vetroresina o
    carbonio flessibili e che non si spaccano con un semplice colpo ma che bisogna proprio piegare a metà (e anche così non si spaccano ma mantengono
    la piega, ma sto cercando di eliminare anche questo difetto...)

    La tessitura twill per me è la migliore, tutti i pezzi veri in carbonio sono
    con questa tessitura, in formula 1 è d'obbligo e la plain è bandita :mrgreen:
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  19. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Ok ti farò avere notizie :wink:
    altrimenti se vuoi fare da te puoi usare il prepeg, in pratica è un foglio di carbonio
    già imbevuto di resina e protetto da una pellicola, si posa come la normale
    pellicola carbon look, si toglie la pellicola protettiva e a contatto con l'aria
    si attiva la resina che asciuga :wink:
    Penso sia difficilissimo se non impossibile trovarla colorata ma se vuoi rivestire
    pezzi in vero carbonio è la soluzione più semplice per un neofita...
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    preferirei lasciare a te questo lavoro...
    non vorrei rovinare qualcosa,spero solo che il prezzo non sara' estremo;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2009

Condividi questa Pagina