É l'unica pompa buona di GPL esistente in questa zona....nemmeno a Francavilla, Latiano e Mesagne.... Infatti il GPL qui è pulitissimo........nelle altre, quando facevo rifornimento, l'auto ci metteva un po' ad accendere e spesso singhiozzava perchè era un po' sporco
@NBZ318i se è l'agip che sta sulla sinistra uscendo da oria..l'ho vista oggi pome..e sinceramente il prezzo era tutt'altro..
quando 6 venuto? e non mi avvisi??? comunque se non è quella ci sarà un'altra pompa gpl in zona che ha quel prezzo....l'ho vista poco tempo fa e non me la sono sognata :| Se non è così, che io possa morire all'istante..... e non scherzo. Giuro che l'ho vista da qualche parte, ma se hai detto che non era qulla lì, sarà un'altra
tranquillo....ho fatto la mia promessa di fotografare la pompa e le promesse io le ho sempre mantenute ad ogni costo!
ormai ho messo in giro sta storia del GPL a 0.38 €/l (che potrebbe essere anche 0.58 €/l....potrei aver letto male perchè tornavo quasi assonnato) e voglio terminarla :P
x nbz 318i guarda che non è nuova nemmeno la mia m... ha 120000k e presto 7 anni.... e molti dei 120000k fatti tra i 6000 e gli 8000 giri al minuto... per quello mi sembra un po tantino che un 1800cc consumi uguale tutto qui
Ho fatto la prova del consumo facendo il pieno, azzerando il contakm parziale, indicati i 100 km ho raboccato nuovamente benzina esattamente per 7,38 litri. Tutto questo con una guida attenta e un percorso prevalentemente extraurbano. Prossimamente farò la stessa prova cercando di fare percorsi misti.
Esatto ! è all'incirca lo stesso consumo che realizzo io:wink: Non so gli altri che hanno un 318 come fanno a consumare così tanto, con tutta quella benzina lì io ci muovo un jaguar 4.2 del 1978 a carburatori e con il cambio automatico (circa 7 km/litro)
Ciao a tutti. Un po' in ritardo, vi do i miei consumi. Ho una 318i cabrio con 210mila Km circa. Faccio quasi 70km al giorno per andare e tornare dal lavoro (non sempre), quasi tutti extraurbani e tangenziale ma con spesso code. Tengo i consumi da quando ho l'auto (calcolando a pieno) e posso dire di fare normalmente tra gli 11 e gli 11,5 Km/l, a seconda del traffico che trovo. Quando faccio viaggi lunghi in autostrada, supero tranquillamente i 12,5 Km/l (e non vado a 90 Km/h ma neanche a 200). P.S. Noto differenza tra l'inverno, quando con le 205/60 R15 consumo leggermente meno, e l'estate, quando con le 235/40 R17 evidentemente l'attrito è maggiore. Sto parlando anche di 0,5 Km/l di differenza. Saluti, Bob.
ma come fanno a consumare così??? io non l'ho mai capito........ Eppure hai un 318i come il mio...... bah....... (la tua è cabrio)
ciao a tutti!....ho da due mesi una 318is del 1994 con 207000 km,cerchi da 16 e 205\55......nel ciclo "urbano" condito con un po di extraurbano riesco a fare con 20 e di benza a 1,50litro 140-160 km,con una media di 11\12 km-litro,guidando con un filo di gas......guidando in autostrada(110-120 kmh) ed extraurbano,comme quando vado a Viterbo partendo da Ostia lido riesco a fare 220 km con 20 euro di benzina....discorso contrario quando si spinge forte sull'acceleratore...ma d'altronde se ti compri un 1800 benzina non puoi pretendere di fare 18 km\l.......nemmeno le pluri-publicizzate multyjet riescono nell'impresa......fanno presto a dire 22 a litro!!....per curiosita' il mio vicino da 6 mesi con la nuova Opel corsa 1,3 mjet in citta' con 20 euri gi gasolio non fa piu' di 150 km!!!!!che tristezza!!1
Sono Style 23 Kontur, ma i miei non sono gli originali dell'M3, hanno il canale da 7. http://felgenkatalog.auto-treff.com/ Saluti, Bob.
Io è da 1500km che annoto i miei consumi... faccio praticamente 85% di percorso urbano nella coda di Monza, il resto sempre urbano ma alla sera e senza traffico... Insomma sto tra gli 8,5 e i 9,5 km/l, guidando attento come un nonno... in pratica non cambio mai oltre i 2500/3000rpm, cerco di mantenermi sempre in marcia sopra i 1500/2000 per non andare sottocoppia, non uso la folle ma il freno motore per sfruttare il cut-off, evito tirate ecc... Non so, tutta questa differenza tra 318is e 320i? cioè più piano di così io non riesco ad andare, mi tamponano i moscerini
Questa è la causa dei tuoi consumi. Puoi avere il piede leggero finchè vuoi, ma nel traffico urbano si consuma alla grande. Dai un'occhiata all'econometro, in prima e seconda sei sempre oltre i 10 litri per 100 Km, anche se non stai premendo, perchè vai troppo piano anche con il motore a bassi regimi. Dalla terza in poi i 10l/100Km li superi solo se stai accelerando. Bob.
sì lo so bob che in urbano si consuma un botto, ma qui sento gente che in città supera abbondantemente i 10 senza nemmeno impegnarsi per consumare poco... cioè allora io ho il serbatoio bucato? A me sembrava un'ottima cosa quella di avere una macchina da 1400kg (con su me), motore di 10 anni fa, 6 cilindri e consumare i 9kml di media in urbano... qui sembra che ho una petroliera invece
strano...io con lo stesso motore con 10 euri quasi 160km con 20 arrivo a fare 350 il tutto dipende da come la porto...cmq facile che abbia qualche problema....affitai un paio di mesi fa una musa col 1.3 mjet e consumava uno sproposito e andava la metà della mia.