Ho installato da appena una settimana un'impianto sequenziale Brc sulla mia 318i. con triste sorpresa però con 36litri di gpl,ho percorso solo 250 KM...direi un consumo disumano. l'istallatore mi dice che la regolazione della carburazione avviene in automatico,e che non si può carburarla per smagrire o ingrassare la carburazione in base alle esigenze.... è davvero un consumo esagerato....proverò a sotituire le candele con delle denso iridium(candele che sulla mia R19,insieme alla regolazione fatta da me sui getti del gpl posti sul polmone e tubo,mi avevano permesso di recuperare 3km/litro circa...) qualcuno sà consigliarmi come agire sulla regolazione? leggevo da qualche parte che la centralina gpl si basa sulla sonda lambda? se provo a diminuire la quantità di aria aspirata o girando in senso orario la brugola del debimetro? l'auto a livello di prestazioni và abbastanza bene,e forse ha più spinta a gpl che a benzina....però il consumo è inaccettabile,e spero di risolvere. grazie anticipatamente a tutti
ho addirittura trovato questo: http://www.ebay.it/itm/INTERFACCIA-CENTRALINA-BRC-GPL-METANO-LPG-CNG-/150874758953?pt=Ricambi_automobili&hash=item2320d61f29#ht_2988wt_1045 adesso vado a tirare le orecchie all'installatore....
A mio avviso dovresti farne come minimo 300 con un pieno... (in autostrada) Io con GPL su 318i con 35 € di gas (a circa 0,72€/l) faccio 500km di autostrada a 120kmh col piede molto ma molto leggero... Per quanto riguarda le prestazioni ho notato (vado a sensazione) che a GPL è piu' pronta ai bassi regimi e a filo di gas ha un miglior rendimento, al contrario alimentata a benzina va piu' forte in alto, ma beve come una petroliera araba.... e con quello che costa la benza in Italia meglio usare questo carburante solo in casi di estrema necessità.
Quindi facendo un calcolo approssimativo,riesci a fare 11km/l con un piede leggero e tutto sommato direi che è una media abbastanza buona,e che accetterei molto volentieri... sinceramente non saprei che pesci pigliare...ad installare sono bravi,i componenti sono buoni,ma per la seconda volta mi ritrovo ad avere quasi zero convenienza a circolare usando il gpl invece che la benzina,e per l'ennesima volta dovrò risvoltarmi le maniche ed ottenere risultati decenti... far fare una taratura da un'altro installatore non credo che mi converrebbe,spenderei sicuramente altri soldi per altri tentativi...a questo punto spendo un'ottantina d'euro per l'interfaccia e ci smanetto finchè non sono contento...quanta pazienza che bisogna avere...e sempre a spese nostre... posso chiederti che marchio usi per l'impianto?
Si dovresti fare un controllo piu radicale io con la benz in paese faccio dai 10-12 km con un litro di benz e in autostrada a 100-110 km anche 15km con un litro ti consiglio di fare un bel tagliandone cambiando filtri candele piu adatte al gpl, olio, pulizia debimetrro, pulizia sonda lambda, a me il consumo eccessivo lo faceva quando avevo la sonda lambda rotta mi faceva 5km al litro come m3 3200c.
Stando molto attento e forse troppo attento,sono riuscito a percorrere quasi 10km/l calcolando strada in discesa fatta a folle,e occhio attento all'econometro... con un pieno di quasi 30 litri è finito il gpl a 299,500 metri...quindi direi quasi 10 a litro in percorso misto. adesso starei pensando di fare un tagliando generale,montare un filtro pilot candele denso iriudim olio ecc... e di acquistare l'interfaccia per la carburazione. vorrei guadagnare 2km/l spero di riuscirci...
mi sembra troppo strano da quanti km non fai il tagliando generale? forse dovresti andare da un buon impiantista e farti controllare l'impianto gpl!! io non la metto mai in folle in discesa ma la 5' marcia...
l'auto l'ho acquistata da quasi 2 mesi,l'ho uscita nei primi di agosto,ma solo per recarmi direttamente dall'installatore che ha proceduto al montaggio dell'impianto. il tagliandone a titolo del vecchio proprietario meccanico...è stato fatto,ovviamente anche se in effetti ho trovato l'adesivo corrispondente a circa 5000km fà,lo dovrei rifare,ma solo olio filtri e candele con delle speciali. questi km me li ha fatti stando attentissimo ai consumi,altrimenti arrivava si e no a 250km con un pieno di quasi 30l. mi sto informando sull'interfaccia la quale a quanto pare funziona davvero...potendo settare regime per volta i tempi di volo degli inniettori. come nel caso dell'altra auto,mi risvolterò le maniche anche questa volta...non mi sono mai cullato sulle belle parole degli installatori,almeno per una "semplice" taratura,dichiarata da chi lo ha montato impossibile da fare perchè automatica...poca competenza?o poca voglia....?fatto stà che se non fossi minimamente competente,per merito altrui queste problematiche non le potrei ne adesso ne mai.
Col GPL non ne sono sicuro, ma a metano ti posso dire che prendere delle candele "speciali" equivale solo a buttare via dei soldi. Se non per altro per il costo, con quello che costano le "Laser" ad esempio, ci compri 4 set di candele normali, e cio' che ti garantiscono quelle speciali e' solo una durata maggiore (a meno che tu non voglia credere alle sorite storielle "+15%, -30% consumi, e blablabla"). Io penso sia molto meglio sostituire 4 volte quelle normali che tenere le speciali a lungo, mi sembra molto piu' sensato.
Grazie per il contributo alla discussione. quello che posso affermare con certezza avendo provato 3 o 4 tipi di candele speciali,è che le ngk iridium non sono male,ma meglio delle originali sia in durata che prestazioni,le pulstar iridium sono una bufala e sono meno prestazionali delle originali anche in durata....che con le denso iridium mi sono trovato bene,e che cambiando solo le candele montando le denso,ho notato una percettibile differenza sui consumi a gpl sulla mia R19,parlo di 60km in più con un pieno(35L)...e poi altri 30 guadagnati con la taratura....parlo di candele nuove vs nuove...questa è la mia esperienza. ora i guadagni sono calati di un pò,ma ho percorso oltre 15k km,e mai un problema....e parlo di differenze di 05-1 km litro non badando al tipo di guida. questa è la mia esperienza fatta su auto ventennali,può darsi che su auto di ultima generazione grazie al miglioramento dell'elettronica,si noti di meno il beneficio.
prima di qualsiasi intervento, hai verificato come sono i consumi a benzina? fai un pieno e verifica, così da capire se il problema è all'impianto o altrove.
infatti non devi vedere il gpl che puo essere starato come impianto ma quando vai a benz che consumi mi fai io lo ripeto 10-12 in paese circa senza correre cioe con un filo di gas invece in autostrada sempre con andatura costante anche se è una rogna!! pero ci si fa anche 15-16 km con un litro di benz, infatti avevo pensato di farla a gpl anchio ma visto la tua brutta esperienza penso che rimmarro' a benz e la fa faccio d'epoca visto che gia ci sono come eta'!
la mia l'ho già acquistata storica per fortuna,in ogni caso credo che a benzina non faccia oltre i 10 a litro in paese,e non superi di molto questo risultato su extraurbano. inizio col dire che con la corrente non sto proprio in ordine,che di giorno col caldo qualche cavo scarica a massa,e che superati i 4500giri va a 3 per lo stesso motivo,quindi cablaggio e candele sono sicuramente da rivedere. la sonda lambda,non saprei come accorgermene se è guasta,ed il tagliando generale come detto dovrò farlo. il debimetro non saprei neanche come accorgermene se va bene o meno,insomma l'auto c'è l'ho da poche settimane,e non sò come và quando è in condizioni ideali,certo resto del parere che rivedendo la mappatura qualche km/l lo guadagno,le prestazioni personalmente non mi interessano. il pieno benzina non per fare lo spilorcio,ma sinceramente non ci tengo a farlo... magari dopo la messa a punta lo noterò con la spia riserva.
Ma se hai un motore che sopra i 4500 va a tre.. Mi sembra normalissimo che i consumi siano fuori norma.
quoto vin74: come fai ad camminare con uno o piu cavi che fanno massa che a 4000-4500 non va piu a 4 ma 3 quindi la macchina va sotto sforzo e normale che consumi di piu! poi io non ti dicevo di fare il pieno ma bensi mettevi 20-30 euro e vedevi quanti km facevi fino all'arrivo della riserva!
Consumi eccessivi gpl Se a benzina fai i 10 a gas non puoi fare meglio di 8,5. Se hai dispersioni o anomalie prima si sistemano quelle. Le candele iridio sono soldi buttati nel cesso Dal mio prontolare con Tapatalk
ma cosa pretendi se vai in giro con l'auto zoppa? certo che siete forti ragazzi, prendete la biemmevù e la tenete a mezzo servizio per non spendere. mah.
Datemi almeno il tempo di conoscerla....insieme ai suoi pregi difetti ed acciacchi. si l'auto si mette a 3 se raggiungi i 5000 giri,ma con questo non significa che vado sempre a 5000giri,si e no se supero i 3000,che bisogna togliere gli acciacchi non c'è dubbio. al momento c'è l'ho ferma fino a mercoledì che vado a fare il collaudo gpl,una volta datomi il permesso di circolare gli faccio il tagliando. il risultato del consumo a benzina non l'ho verificato,ho parlato su mie impressioni...l'auto a benzina non ha percorso più di 50km nelle mie mani,avrò tempo dopo il collaudo ed il tagliando di verificare con accuratezza i dati.
Stai focalizzando l'attenzione nella direzione sbagliata. Se l'auto ha dei problemi (anche di piccola entita') il consumo e' il primo campanello di allarme. Ti sei accorto di un problema superati i 4500giri, ma non vuol dire che fino a quel regime il motore va al meglio. Se i cavi, le candele, gli iniettori, debimetro, lambda ecc. ecc. non fanno bene il loro lavoro, ognuno la sua parte, il consumo non sara' mai ottimale. E non sara' un tagliando ordinario a risolvere. Non basta prendere un motore malconcio e montargli il GPL per renderla un'auto economica e funzionale, il GPL non e' mica miracoloso!