Consiglio su RunFlat per Z4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio su RunFlat per Z4

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Andreone, 23 Marzo 2008.

  1. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Ciao a tutti!

    Un anno fa ho preso una Z4 che monta le Pirelli Euphori@ 225 / 45 / 17.

    Al posteriore sono al 20/30%, mentre davanti saranno al 50%.

    Mi è capitato due volte (1 anteriore dx e 1 posteriore dx) che prendendo l'auto, dopo qualche buca, si è accesa la spia dei pneumatici. Dal gommista per 2 volte non si è rilevato nessun buco/taglio ma perdite laterali. E' stata messa la classica colla, ma sull'anteriore è poi successo di nuovo. Ho rigonfiato la gomma e tutto è sembrato tornare a posto. Anche se ho camminato un po sulla gomma sgonfia.

    Vi chiedo se secondo Voi il motivo è che le gomme possono essere "secche" e le perdite sono dovute a questo, oppure se ci sono altri motivi... E poi se è meglio cambiarle tutte o posso attendere, anche se sono vecchiotte. Credo che l'auto prima di acquistarla fosse stata ferma per quasi un anno.

    Stavo per questo pensando di cambiarle, ma le vorrei assolutamente Runflat nonostante i pareri qui sul forum siano discordanti (a Roma è meglio averle runflat per proteggere i cerchi che costano di più a rettificarli rispetto al cambio gomme, oltre al fatto che se prendo di sera l'auto vorrei tornare a casa e non rimanere in mezzo a qualche quartiere "particolare").

    Le vorrei anche silenziose, lo stesso gommista mi ha confermato che le Pirelli sono molto rumorose, e tutti le cambiano.

    Lui ha consigliato le Good Year NCT5 soprattutto per la silenziosità (stesso prezzo delle Euphori@, circa 160 cad montate).

    Altrimenti avrei visto le Bridgestone RE 050 che secondo quanto ho letto dovrebbero essere ancora più silenziose e di qualità, infatti costano 180/185 (diciamo che è un po' troppo).

    Non disdegno le asiatiche... però runflat mi sembra difficile trovarne a prezzi competitivi rispetto alle "marche". Costano praticamente uguali

    Uso della vettura:

    - Tempo libero
    - Pochi km annuali (5.000 / 7.000)
    - Molto tempo in box ferma (quindi ruote assolutamente che rimangono tonde :lol: )

    Potete aiutarmi?

    (in altro post generale mi hanno consigliato giustamente di verificare la valvola... ottima idea. Rimane il mio dubbio sul pneumatico da montare).

    Grazie, ciao!
    Andrea
     
  2. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    scusa perche nn metti gomme normali ma riforzate cosi cmq proteggi i cerchi.. spendi meno e guidi meglio...???
     
  3. B@d955i

    B@d955i Secondo Pilota

    866
    17
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    807
    Z4 coupè 3.0 si
    potrebbe essere in cerchio ???? a me è successo con la mini !!
     
  4. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Rinforzate in che senso? Qui a Roma ci sono buche profonde anche 10/15 cm... non so se riuscirebbero a salvare il cerchio.

    Fammi un esempio per favore... vediamo un po.

    Grazie, ciao
    Andrea
     
  5. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Non lo so... il cerchio sembra abbastanza a posto.
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    beha anche da me le strade son messe da cani.. pero dopo aver distrutto in cerchio ho messo gomme di tal tipo e ..sara una fatalità..non e piu capitato.. per esempio le yokohama c drive.. hanno le spalle un po piu dure ma non altrettanto delle runflat..ma qualcosa in piu di quelle normali penso...
     
  7. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Allora... sto facendo degli studi approfonditi neanche dovessi fare una tesi di laurea sulle gomme della Z4 :biggrin:

    Insomma ho visto che molti consigliano:

    - NANKANG NS-2 (91V come le mie oppure XL 94V rinforzate).

    Nella misura 225 45 17 costano circa 72 euro cad. (288 euro x 4)

    Secondo Voi ha senso togliere le Pirelli Eufori@ consumate dietro e a più della metà davanti (DOT 0905 davanti e 1205 dietro) per 4 Nankang?

    Considerate che 1 Eufori@ RunFlat (o equivalenti) costano 160 euro cad.

    La mia guida è tranquilla, faccio pochi Km all'anno e l'auto è spesso ferma, non faccio rally, non faccio corse, viaggio su autostrada per lavoro e nel tempo libero su strade cittadine/extraurbane.

    Difficilmente uso la Z quando piove.

    Insomma... economiche Nankang non RF oppure costose RF? O addirittura buone non RF?

    ](*,)

    Ciao!
    Andrea
     
  8. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    mah....nankag su una z.....metti almeno delle falken fk 452 che io le ho e son ottime per ora...
     
  9. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Vedo che su internet le consigliano tutti... addirittura dici che le Falken sono meglio delle Nankang? :-k

    Tu come ti trovi? Rumore, tenuta e spalla? Considera che io ho già l'assetto M.

    Faccio una verifica (ho letto commenti positivi, ma sulle Nankang sembrano tutti d'accordo).

    Intanto grazie
     
  10. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Perchè acquistare una potente e costosa sportiva di un marchio blasonato per poi metterci sotto, al cambio gomme, le prime caciotte reperibili dal gommaro?
    Non credo che 200 € in più o in meno facciano nessuno più povero.
    Se decidi di scegliere le non RFT puoi optare per le più costose Michelin oppure per Bridgestone, Continental, Pirelli, prendere le più economiche ma comunque valide Dunlop e Goodyear, anche le Falken vanno bene... ma lasciamo perdere la roba cinese per favore...

    Lamps!
     
  11. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Bè il quesito è proprio questo! :biggrin:

    Cmq vedo che - almeno su internet, nei forum - molti le hanno montate e ne sono soddisfatti e le ricomprerebbero. In più non tutti sui marchi blasonati sono contenti dell'acquisto. Ho letto note negative di Pirelli (p6000, ma è roba vecchia in effetti), good year le ho messe su una yaris e sono molto più rumorose delle bridgestone che avevo prima. Ma qui si parla di gomme economiche su auto economiche.

    In realtà sono anche indeciso se togliere le RFlat. Queste Pirelli che ho sono rumorose... e forse sono arrivate. Dico forse perchè il battistrada c'è, ma credo che siano rimaste ferme un annetto, e si sono seccate da quanto ne capisco.

    Anche tu consigli le Falken (immagino le 452?). Altrimenti ho visto che molti montano le Dunlop SportMaxx.

    Altre soluzioni?

    Grazie, ciao
    Andrea
     
  12. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Io ho montato le Sportmaxx della Dunlop.
    Una gomma decisamente onesta sia come prezzo che come tenuta in ogni condizione.
    Ora la Z4 la sto vendendo, però devo ammettere che se mi trovassi a dover cambiar gomme un' altra volta rimonterei le RFT (penso le RE050).
    A fronte di un risparmio sostanzioso, di un certo miglioramento del comfort e un'attenuazione relativa del fenomeno "tramlining", devo ammettere che con le "convenzionali" si viaggia sempre un pò col timore di bucare una ruota e di ritrovarsi in the middle of the shit...
    Converrai con me che non è il massimo della vita l'idea di mettersi a trafficare con un improbabile compressorino e kit di riparazione (acquistati in internet) nella piazzola di sosta di una statale alle 2 di notte ed in pieno inverno, magari con la compagna a bordo...

    Lamps!
     
  13. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Io oramai guido da circa 9 anni e una sola volta mi è capitato di dovermi fermare per cambiare una ruota sgonfia (non avevo forato ma una buca enorme aveva storto il cerchio facendo sgonfiare la gomma, quindi l'ho cambiata!).
    Erano le 4 di notte circa e faceva freddo, ma mi è capitato una volta in 9 anni!!!!

    Io monterei delle buone gomme non RFT!! infatti le mie prossime saranno le RE-050 non RFT! (se non mi viene in mente qualcos altro prima).

    Le RFT sono rumorose e troppo dure per le strade di Roma e non so se il fatto che la spalla più dura sia un beneficio per il cerchio, anzi, dovrebbe assorbire di meno l'impatto con la buca!

    Forse si può perdere un pò di feeling di guida nell'impostazione curva ma ne guadagno in comfort.

    Ancora posso sporcarmi le mani con una bomboletta!!
     
  14. YURIZ4COUPE

    YURIZ4COUPE Collaudatore

    480
    5
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    z4 coupe 3.0si
    metti le pirelli po hero sono uno spettacolo,per ora nessun difetto,solo pregi..=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    altre runflat dovrebbero essere le yoko advan sport! controlla se le fanno nella nostra misura!

    io cmq continuo a sostenere che le gomme runflat per i cerchi son peggio...
    e ci sono tanti ragazzi che hanno avuto esperienze utili in questo senso...
    anche pirelli oltre alle euphoria ha in listino un'altra gomma per le misure nostre!
    guarda un pò...

    cmq concordo per non mettere nankang o roba simile... le falken sono gomme non buone, ottime!!

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=111125
     
  16. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Non è tanto questione di sporcarsi o meno le mani, quanto di poter ripartire...
    Credo che con bombolette e kit di riparazione la possibilità di dover chiamare il carro attrezzi in caso di foratura "seria" sia più che reale...
    Senza contare i casi di rottura del pneumatico, ipotesi questa che esclude qualsiasi possibilità di riparazione...

    Lamps!

    P.S. Quanto tu dici sulla frequenza delle forature è indubbiamente vero... in 20 anni di patente ho bucato 2 volte e spaccato altrettanti pneumatici... mediamente una volta ogni 5 anni.
    Un'ipotesi abbastanza remota.
    Però è anche vero che nella mia macchina ho sempre un piccolo estintore, anche se nessuna delle mie macchine ha mai preso fuoco...
     
  17. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Qui c'è una triplice questione:

    1) passare da RF a normali
    2) passare da normali a "economiche"
    3) filosofia di sostituzione/riparazione gomme in caso di foratura

    Allora sorgono diverse domande:

    1) risparmiare sulle RF per poi spendere in tempo / bombolette / rischio ciglio autostradale per la riparazione della gomma?
    2) mettere le RF ma spendere di più con meno confort?
    3) risparmiare sia sulle RF mettendo le normali, in più risparmiando con delle economiche (nankang? Falken? altro?)

    Mi sembra di capire che la soluzione migliore (anzi, consigliata) sia quella di mettere un treno di gomme buone (Dunlop, Bridgestone, Michelin) per godersi l'auto sempre, salvo premunirsi di bomboletta (o carro attrezzi tramite assicurazione) per risolvere il raro (ma non tanto) problema della gomma bucata.

    Come faccio a sapere se le Pirelli che ho attualmente sono arrivate? Il battistrada c'è (25/30% dietro e 50/60% davanti)... la settimana è la 0905 davanti e 1205 dietro (più consumate). Che ne dite?
     
  18. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Per foratura seria cosa si intende?

    Io credo che se si taglia la spalla del pneumatico, anche le runflat non possono nulla!!

    Per quanto riguarda la fatalità dei casi hai ragione... ma nel peggiore si chiama il carro attrezzi!!

    E se prende fuoco la macchina (sgrat sgrat), non li chiami i pompieri??:mrgreen: :wink:

    Scherzo eh!! anch'io tenevo l'estintore sulla vecchia... su l'ultima devo ancora installarlo ma non ho voglia di bucare!
     
  19. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    28
    BMW Z4 30.i
    Per foratura si intende un chiodo che sgonfia la gomma, riparabile con la bomboletta, che comunque è risolvibile solo con il classico tappo dal gommista oppure con sostituzione.

    Anche con le RF quando si buca la gomma bisogna andare dal gommista, e spesso bisogna addirittura cambiarla.

    Il discorso più specifico e importante sulla Z4 è che ci si può trovare più facilmente in strade di montagna / mare / collina, dove fermarsi, riparare gomme, accostarsi per chiedere soccorso è molto più difficile e pericoloso rispetto ad una BMW 5 touring che fa il 95% dei suoi km in autostrada.

    Credo sia questo molto più interessante di discorso, rispetto a scegliere Dunlop o Bridgestone.
     
  20. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Se il battistrada è attorno o (peggio ancora) sotto i 3 mm cambiale
    Se vedi piccole fessurazioni sul battistrada e/o sul fianco cambiale

    lamps!
     

Condividi questa Pagina