BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio Problemi DPF

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ricky995, 28 Giugno 2021.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.176
    13.938
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il gasolio finisce nell'olio sempre ad ogni rigenerazione, nella tua ne passa troppo non perché spegni mentre rigenera, ma perché rigenera troppo/continuamente, probabilmente dovuto a percorsi troppo brevi ed esclusivamente urbani (in città il dpf si riempie anche in soli 100km)
    D'altronde, l'uso urbano è considerato gravoso e prevede la riduzione degli intervalli dei tagliandi.
    Se defappi la puzza è inevitabile, il fumo è poco se è tutto ben calibrato (mappa) e non spingi sull'acceleratore, ma per uso cittadino è poco indicato ...
    Per la EGR, se la chiudi diminuisce l'efficienza di rigenerazione quindi senza defap è anche peggio.
    La soluzione giusta sembra essere un motore a benzina.
     
  2. robertom7

    robertom7 Kartista

    105
    51
    18 Novembre 2019
    Roma
    Reputazione:
    11.793.689
    BMW 118d M Sport
    Ti ringrazio, in parte mi hai tranquillizzato perché utilizzo l'auto non solo nel traffico cittadino ma un paio di volte a settimana anche per percorsi extraurbani di 50 - 60 km ininterrotti.
    Spero che il computer di bordo tenga conto delle rigenerazioni per capire quanto l'olio possa essere contaminato dal gasolio e anticipare la scadenza del service cambio olio.
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.366
    3.636
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    sarei contento di avere la prova provata di cotanta intelligenza della macchina, ma ho i miei dubbi in merito!!!
    i cambi d'olio io li farei a prescindere!!!
     
  4. robertom7

    robertom7 Kartista

    105
    51
    18 Novembre 2019
    Roma
    Reputazione:
    11.793.689
    BMW 118d M Sport
    Beh, basterebbe una semplice operazione algebrica: km residui x un fattore (minore di 1) che diminuisce nel tempo in funzione del numero delle rigenerazioni. Dovrebbe anche essere interesse di BMW per via degli introiti delle manutenzioni.

    I cambi olio li ho compresi nel pacchetto Service Inclusive 5 anni / 100 kkm, penso che a breve comincerò a fare un cambio intermedio a mie spese (se me lo faranno fare) a seguito di mappa stage 1.
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.366
    3.636
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    certo se il mondo fosse perfetto, dovrebbe essere così...ma nei fatti...boh!!!
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.176
    13.938
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nella realta', quando l'uso dell'auto e' "gravoso" i km residui al tagliando scendono piu' velocemente di quelli percorsi ... non so come venga calcolato, ma e' normale che il tagliando venga richiesto in anticipo rispetto ai 30.000km di riferimento.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.385
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  8. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.887
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Scusate mi sono sempre chiesto se queste rigenerazioni dipendono anche dalla tipologia di motore/potenza del diesel.. a parità di utilizzo tra un 116d ed un 120d ad esempio si hanno le stesse rigenerazioni?
     

Condividi questa Pagina