Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una 630 seconda generazione e vorrei qualche consiglio generale perché è un modello del quale mi sono innamorato ma non conosco molto bene. In particolare, trattandosi di esemplari con chilometraggi intorno a 150000km, mi piacerebbe chiedere se ci sono particolari problemi che si possono presentare, anche in considerazione che opterei per il cambio automatico. Per motivi di gestione mi sto indirizzando sulla versione da 258cv che, almeno per la mia guida, sono più che sufficienti. Infine, il mio sogno sarebbe la versione Cabrio (E64), ma magari anche il Coupé (E63) - rigorosamente con tetto apribile - potrebbe essere una valida alternativa. A livello di manutenzione programmata, ci sono interventi costosi da fare intorno ai 150k-200k km? Grazie a tutti!
Ciao , abbiamo notato che hai postato il tuo primo messaggio e non ti sei ancora presentato, cosa che può succedere. Ti suggeriamo di farlo accedendo alla sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale, abbiamo anche un facsimile all'occorrenza. Saremmo molto felici e contenti che presentandoti ci racconti un po' di te e della tua auto postando anche alcune foto. Cosa importante, é raccontarci di lei, perché ti faciliterebbe molto quando dovessi chiedere qualche info o aiuto per la tua macchina Con l'occasione ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Grazie per l'attenzione! Buon proseguimento su BMWPassion forum
Fatto! Chiedo scusa per non essermi presentato subito. Ho visto proprio oggi una buona candidata all'acquisto. L'auto mi sembra perfetta (minimi segni dell'età ma davvero ottimamente conservata) ed in più il proprietario mi è parso affidabile e lui stesso si è offerto a farla vedere dal mio meccanico di fiducia. Il mio cruccio riguarda i km, che sono quasi 200000. Che mi dite in merito alla longevità di motore e altre componenti? Su questo modello non sono stati fatti interventi particolari (come catena di distribuzione, cambio o simili). Domani passerò per un primo consiglio dal mio meccanico, ma mi piacerebbe anche avere le vostre impressioni e consigli. Grazie!
Ne ho vista un'altra che sembra molto in ordine, ma non ha gli scarichi originali e i catalizzatori sono stati rimossi (esteticamente non si vede nulla, credo siano stati svuotati). Qualche parere in merito? Non mi piace l'idea di essere passibile di denuncia penale se si dovessero verificare situazioni particolari...
Credo che opterò per la prima vista, quella tutta originale con 200000km. La settimana prossima dovremmo andare insieme dal mio meccanico per farla provare bene e vedere se è tutto in ordine. Nonostante la presenza dei comandi al volante, non è provvista di bluetooth. Sono passato in BMW e mi hanno detto che il modulo esisterebbe pure, ma, essendo tecnologia un po' obsoleta non lo producono più. La mia domanda è la seguente: mi converrebbe installare qualcosa di esterno (tipo parrot) interfacciato con i comandi al volante oppure cercare di reperire un modulo bluetooth usato originale? In BMW accennavano alla possibile incompatibilità con i più recenti cellulari nel caso optassi per la seconda opzione.
Dipende... già che ci metterei le mani anche CarPlay e usb non mi dispiacerebbero. Che opzioni ci sono? C’è posto per una unità 1 din o un secondo monitor andrebbe appiccicato da qualche parte?
Ciao Bonilla esistono dei moduli della kufatec fiscon che si adattano benissimo con il sistema della bmw che se uno dei primi si dovrebbe chiamare ccc, mio papà lo ha dal 2008 sul suo x5 ed è sempre andato benissimo. Oppure potresti affidarti ad un utente del forum che penso si chiami smercki, tutti ne parlano davvero bene deve essere veramente molto bravo, lui sicuramente saprà consigliarti meglio di me.
Grazie mille @Barbaro86, ho dato un occhiata ai moduli Kufatec. Se non sbaglio sono circa 400€ per il solo bluetooth. Non so se siano prodotti validi, ma da una rapida ricerca mi è sembrato di vedere alcune opzioni che a prezzi poco superiori aggiungano anche altre funzionalità, fino a unità che rimpiazzano completamente il display di serie... chissà se andranno bene? Proverò a sentire smerci, per me ogni indicazione è preziosa!
Effettivamente il kufatec fa solo da vivavoce con rubrica e basta niente musica ne altro.. pero' ha di bello che si integra perfettamente con la macchina e i comandi al volante.
Sennò ci sono unità cinesi tipo questa che promettono meraviglie www.aliexpress.com/item/Android-8-1-PX6-6-core-GPS-Navigation-8-8-Screen-Multimedia-Player-For-BMW-Series/32903174486.html Questa è una delle più economiche, arrivano fino a circa 600€ (non ho capito bene le differenze...). Qualcuno le ha mai provate?
Aveva qualcosa del genere un amico su un'Audi: hanno mille funzionalità, ma ovviamente supporto, aggiornamenti, ecc pari a zero. Affidabilità tutto sommato buona, ma tendono a surriscaldarsi. Alcuni menu potrebbero addirittura essere ancora in cinese, per farti capire con che livello di attenzione sviluppano il software. In merito a soluzioni terze da post installare su Infotainment OEM, in passato su una E46 avevo montato qualcosa della Dension. La pecca più grande, a mio avviso, era legato alla scarsa qualità dell'audio della mia voce, forse a causa di un microfono poco sensibile o forse a causa di qualche passaggio cavi di troppo. L'altra carenza era la riproduzione di musica proveniente da cellulare o iPod (via BT e/o cavo Aux), qualitativamente parecchio scarsa. Per il resto ottimo il fatto di poter utilizzare come interfaccia il sistema OEM e garantire quindi la piena invisibilità. Però se tornassi indietro proverei sempre a cercare prima una soluzione totalmente OEM.
Sì, in effetti hai ragione, anche io in passato sono passato per alcuni esperimenti simili senza esserne pienamente soddisfatto. Per limitate che siano le funzionalità dei sistemi OEM in genere risultano più fluide e fruibili. E forse che siano limitate è tuttavia un bene perché non ci si perde troppo in menù e sottomenù... Però a vedere i video di chi l'ha installato lo schermo è davvero bello!