ho riesumato un link antico, spero di fare cosa gradita ai vari possessori di e36, qualora lo cercassero.. il manuale e36 consultabile on line http://www.vargiolu.net/BMW/E36/Manuale/?Page=All devo dar addito al Mix di aver ragione, l'M delle 4 cilindri, corrispondente alla funzione invernale delle sorelle superiori, mantiene il rapporto corrispondente per muoversi in condizioni particolari.
ma ho fatto prima io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (guarda su, ti avevo detto di aspettare!)
si certo , sono d'accordo che a parità manutenzione è sicuramente da preferire quelle con meno km, /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il fatto che su un usato di 20 anni è sempre un incognita , chi lo sa come il suo o i suoi precedenti proprietari l'hanno tenuta e che tipo di manutenzione dell'auto è stata eseguita , senza contare che i km segnati potrebbero non essere reali , non è impossibile trovare delle old usate molto chilometrate ma in ottime condizioni generali e messe meglio di alcune con pochi km dichiarati buone solo per pezzi di ricambio . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vai Puccio se non la compra savio è la tua ! a me piacciono anche i cerchi che monta , che però non sono i suoi originali vero ?
sono cerchi optional della E36 "non compact". ahah no no non fa per me, la "mia" e36 compact dev'essere 318ti o 323ti pack msport in livrea fijigreen (Fidschigreen) individual /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
....ok non so che fare, sono stato in assicurazione e per la compact bianca mi hanno chiesto 920 € all'anno in 1 classe + passaggio di proprietà sono cavoli!!! con la bianca avevo chiuso a 900€ ....però sono sempre titubante sul cambio automatico visto che sono solito andare spesso in montagna, quindi salite discese , boooooo
quindi secondo te chi ha il cambio automatico non va in montagna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sinceramente trovo terrificante il cambio automatico in discesa. Letteralmente pericoloso. I freni se ne vanno a banane in fretta. Col Grandcherokee di un amico (che vabbe' è pesantissimo) l'unica soluzione ragionevole mi sembrava mettere in M e lasciare la seconda, altrimenti era tutta una frenata. Sulla neve poi un disastro.
esagerato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se lo sai gestire (parlando di quelli di "vecchia concezione") problemi non ne hai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />