non oso immaginare che chiodo possa essere con l'automatico (considerando gli automatici di quell'epoca). ottimo prezzo (così a sentimento, senza averla vista)
Più per le prestazioni che in ogni caso son quelle di una vettura tranquilla per il 316....sarebbe da provare x via dell'automatico .....i consumi potrebbero risentirne..... ....bianca é il colore originale ?? A quel tempo auto bianche non se ne vedevano proprio in giro...
.....si bianca originale ok ecco il link http://www.subito.it/auto/bmw-316-compact-cambio-automatico-barletta-andria-trani-97534519.htm consumano tanto con l'automatico'?'?? potrebbe difettare questo tipo i cambio???
trovo davvero bello il bianco in abbinamento al tessuto blu interno!! targa scolorita tipica delle targhe stampate nel 1997. se ti piace la guida con quell'automatico e le prestazioni ti vanno bene, mi pare un buon acquisto (limitatamente a quel che si può capire dalle foto)
...ok grazie ma voglio sapere se quel tipo di cambio può dare o meno problemi rispetto a quello manuale, è vero che consuma di più??? quali sono i pregi e i difetti dell'automatico??? un'altra cosa che volevo chiedervi.....vicino alla manopola del cambio c'è una levetta che si può spostare in tre posizioni denominate S in avanti E al centro M verso dietro cos'è ha qualcosa a che fare con l'assetto???
pregi?..beh è automatico consuma di più. può rompersi ma anche no ovviamente no, pretendi un pò troppo da una e36. Sono programmi di funzionamento del cambio.
grazie voi quale comprereste delle 2 citate?? la grigia o la bianca?? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249853276&asrc=st|as http://www.subito.it/auto/bmw-316-compact-cambio-automatico-barletta-andria-trani-97534519.htm
[MENTION=56829]savio512[/MENTION] Proverei la bianca che é caruccia..... ....il cambio automatico ?? A spanne consuma un 15% in più..... si rompe ?? In genere no.....se lo fa butti l'auto però ....in compenso quell'auto ha davanti 150.000km di vita ..per i programmi a lato della leva, dubito fortemente siano collegati ad altro che alla gestione del cambio, vista l'età della vettura é un plus che BMW già allora li mettesse... P.s Fosse a gas sarebbe meglio .....anche se gli impianti su quei motori son abb economici....
Sicuramente meglio la bianca. Il cambio automatico comporta maggiori consumi e prestazioni inferiori. Quei cambi sono molto longevi ed affidabili. I tre programmi del selettore stanno per economy, sport e manuale. I rapporti sono 4. In manuale il cambio resta bloccato nella posizione da te scelta e puoi usare il freno motore o partire in terza sulla neve.
grazie molte delle spiegazioni quindi la grigia la escludo anche se iscritta asi sono veramente tanti i km che ha??? cioè sarebbe una fregatura???
R: consiglio acquisti 316 compat La grigia ha veramente tanti km......e rischi di entrare nel fantastico mondo "cosa si rompe oggi ??" .....xché non pensare di prendere la bianca e iscriverla ASI tu ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io sono dell'idea che su una macchina di quella età non bisogna fissarsi troppo sul chilometraggio , quello che non viene usurato dai km lo fa il tempo , comunque km a parte , sembra sempre messa meglio la bianca , quella grigia oltre ad avere il sedile lato guida spellato ha delle ammaccature sulla carrozzeria , poi se dici che qella bianca l'hai sentita girare bene..
Non sono del tutto d'accordo. Il tempo produce degli effetti diversi o complementari a quelli del chilometraggio, ma il primo motivo di rotture resta l'usura dovuta al funzionamento delle parti. Una vettura con meno km, a parità di manutenzioni, è senza dubbio alcuno da preferire. Senza scendere in disquisizioni è evidente in ogni caso che lo stato complessivo della vettura bianca è migliore di quello della vettura grigia. Tra le due non avrei esitazioni, se il cambio automatico fosse tra le mie opzioni possibili. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non proprio, tiene come massima marcia quella a cui si riferisce la selezione scelta. esempio: in 3 va al massimo fino in terza in 2 va al massimo fino in seconda d'accordo al 100%, su auto così vecchie, e per il prezzo che le si pagano, il kilometraggio dichiarato va in secondo piano.
No Puccio, ti assicuro che in terza parte in terza e in seconda in seconda e in prima resta in prima. Ha una logica diversa da quello delle e34. La funzione che tu descrivi la si ottiene in E o in S utilizzando il selettore a leva: col selettore in seconda, per esempio, il cambio si muoverà tra prima e seconda.
fidati che è come dico io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in 3 si ferma in terza passando per prima e seconda in 2 si ferma in seconda le selezioni E ed S intervengono solo per "regolare" il passaggio marcia. in E passa al rapporto successivo appena può in S tiene di più il rapporto "precedente", ovvero ritarda per quanto possibile ed in funzione della posizione acceleratore il cambio marcia. il programma invernale fa partire sempre l'auto in seconda. su nessun cambio automatico di vecchia concezione le posizioni numeriche mantengono un unico rapporto
Vuoi che ti mando la scansione del mio libretto di uso della e36 compact? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La funzione "invernale" si ottiene in "M" con il selettore in terza: il manuale dice espressamente che in questo modo parte in quel rapporto.