Consigli per l'acquisto E36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da GTman, 1 Novembre 2007.

  1. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    Un saluto a tutti, sono un nuovo utente, ma vi seguo da tempo, ho sempre aprezzato le BMW e ora mi sto decidendo a fare il passo ed entrare in questo mondo.

    In questi giorni mi è caduto l'occhio su una 318 del 1994 con 88.000km, il proprietario (unico) a sua detta perfetta, sempre stata nel box, e tagliandata BMW, come optional ha il differenziale autobloccante, prezzo richiesto 2.900euro.

    Di meccanica me ne intendo abbastanza, quello che chiedo a voi esperti sono le peculiarità di questo modello e del motore.
    Che cosa in particolare guardare al momento dell'acquisto, ogni auto ha il suo "talone di Achille" componenti che danno problemi cronici oppure che vanno tassativamente sostituiti a certi chilometraggi.

    Vi chiederete perchè una E36? E' una bella macchina, ha una linea piacevole (a me piacciono molto le auto anni 80-90, meno elettronica hanno meglio è...), particolare rilevante, non costa un'esagerazione, questo è importante, visto che non sarebbe la prima auto, ne' la seconda, ne' la terza ecc ecc...

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete.
     
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    beh, io la prenderei....l'hai provata? colore?
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    motore che prende di sicuro i 250mila km.

    problema??pompa dell acqua e manicotti
     
  4. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    ti posso subito confermare che i benzina soono dei motori robustissimi, ho un 316 con 225.000 km e va benissimo, credimi!!! se la macchina è messa bene e per bene intendo che non ci sono lavori particolari da fare, il prezzo non è malvagio. Problemi: pompa acqua come già detto da KILLER QUEEN (da cambiare intorno ai 120-130 mila km), motorini alzavetri (dopo una decina d'anni ti abbandonano), termostato (50 euro), lampadine anabbaglianti in quantità industriali se non usi le originali...per il resto sono più che soddisfatto e lo sarai anche tu credimi. Ah, controlla la tapezzeria dei pannelli porta...tende a staccarsi, così come la gomma paravento sul parabrezza che tende a screpolarsi (40 euro).
    se hai qualcosa da chiedermi...sono qui:wink:
     
  5. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    Beh , se i km sono effetivamente quelli , anche se non è un 318is o un 320 , direi che il prezzo è buono , il diff.autobloccante poi è un bell'optional davvero :wink:

    sono d'accordo con te : meno elettronica e meglio è , vedrai che se prendi una e36 ben messa non dovrai farci manutenzioni straordinarie se la tratti con la dovuta cura ... e ti durerà una vita !
     
  6. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    Non ho capito cosa intendi dire....

    Scusate la mia ignoranza in materia... (se no non sarei qui... :biggrin: ) che differenti versioni ci sono della 318 e in cosa si differenziano(meccanica/estetica)??

    Per chi me lo aveva chiesto la macchina è verde, non l'ho ancora vista perchè l'ho trovata di recente, prima di muovermi, visto che non è dietro casa, aspetto le foto dal proprietario, poi se ne vale la pena vado a toccare con mano...

    Da quanto mi dite il motore eccetto quei problemi (se così si possono chiamare, io direi normale amministrazione) pompa acqua motorini alzacristalli ecc ecc il motore dai vostri racconti dovrebbe essere un mulo...

    Mi potreste dare un po' le vostre impressioni di guida o altro?
    Come consumi come siamo messi, è una bevitrice??

    Infine una curiosita, visto che in quegli anni andavano di moda i "ruotini" (che odio!!)come ruota di scorta, la 318 come ce l'ha?
     
  7. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    intendeva dire che se lo tratti bene arriva tranquillamente a quel kilometraggio :wink:

    di ogni versione ( berlina , coupè , cabrio e touring ) c'è la versione pre-restlyling e restyling . Esteticamente cambia qualcosina come ad es. la mascherina ( i cosiddetti "reni" anteriori BMW ) che nella versione rest. sono bombati e meno squadrati

    Il 318 non dovrebbe bere molto , mentre il mio 320i va sui 10 al litro ( #-o ) il 1800 è sicuramente meno oneroso .

    Riguardo la guida ... è una e36 , molto piacevole :wink:

    niente ruotino , quinta ruota nel bagagliaio
     
  8. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Ciao , sono possessore di una 318i del 93 acquistata circa 1 anno fa con 97000km. Che dire , ad oggi 115000km senza nessun problema , consumi bassi per il tipo di auto(13km/l circa ) e per le prestazioni discretamente brillanti(210 km/h di tachimetro e una buona brillantezza , certo non è un fulmine.....). Unici nei riscontrati , una certa rumorosità dell'avantreno quando prendo delle buche , e cosa ancor più fastidiosa scricchiolii degli interni , soprattutto i pannelli delle portiere , e qualche problemino agli alzavetri , mi si sono rotte le boccole che reggono il vetro.Confermo la screpolatura della gomma paravento alla base del parabrezza.
    In sintesi penso che aldilà della linea , secondo me ancora molto bella e al passo coi tempi, si tratti di un auto molto valida e anche discretamente confortevole , quindi se ti piace e ne trovi una in buone condizioni prendila, vedrai che rimarrai soddisfatto!
    P.S. tratterei un pò sul prezzo , io l'ho pagata 1800€ un anno fa' senza doverci (per ora ) spendere niente altro. Penso che al max 2500€ compreso passaggio sia una cifra equa per un 94 , anche se essendo basso il chilometraggio non starei troppo a guardare i 100 € in + o in meno.In bocca al lupo!!!!!!
     
  9. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    X FALCO NERO 83 : hai sostituito la gomma paravento? Dove l'hai trovata , in bmw o da ricambisti?Mi potresti anche dire se hai fatto tu il lavoro e se è stato impegnativoCiao e grazie
     
  10. silve59

    silve59 Aspirante Pilota

    39
    1
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 318 i
    Ciao,vai pure tranquillo il mio 318 è del 91 e ho su quasi 400.00 km gli unici soldi spesi sono stati olio silent blok che hò appena sostituito pompa dell'acqua,pensa che la frizione è ancora la sua sempre, fà 12 \13 km litro e come dice l'amico falco Nero 83 lampadine a josa e tapezzeria porte,ciao
     
  11. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    x Dade318i l'ho presa in bmw, ma la trovi pure in mbmw e risparmi qualcosina :wink: ...è abbastanza impegnativa sostituirla (o almeno richiede un pò di tempo) ma ne vale la pena credimi, armati di TIS e non avrai problemi.
    x silve59 anche a me è la frizione originale, anche se come tutti sanno quando riscalda incomincia a strappare di brutto, ma questo è un difetto bmw...di tutte le bmw. Le lampadine prova quelle originali...e non ti daranno problemi:wink:

    cmq dopo 16 anni ha ancora una linea attuale...a me personalmente piace tantissimo ancora
     
  12. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    X Falconero83: scusa l'ignoranza , ma cos'è mbmw? Purtroppo non ho il tis....
     
  13. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    e che cos'è il TIS???

    Mi spiegate sta cosa delle lampadine?? Che cosa avranno mai di diverso quelle originali.... di che marca sono??
     
  14. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    x Dade318i...www.mbmw.it sarebbe il magazzino bmw (chiedo scusa ai moderatori se non è consentita la pubblicità:redface: ) cmq i pezzi sono scontati di un 10-20% circa.

    x GTman il TIS è un programma di bmw contiene le informazioni per smontare pezzo pezzo le nostre bmw=D> , è davvero interessante come programma. le lampadine non so perchè ma a me è capitato quanto ti ho detto sopra:rolleyes:
     
  15. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    sono andato ad informarmi....

    T.I.S. = Technical Information System
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scusate se mi intrometto nella discussione ma a me pare sinceramente anacronistico che l'80% delle E36 usate in vendita abbia, ad oggi novembre 2007, meno di 100mila km..
     
  17. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Be' , non so quella vista dal nostro amico , ma ti posso assicurare che la mia , quando l'acquistai circa 1 anno fa , aveva 97000 km originali e tagliandati (se quello non fosse stato sufficiente conosco molto bene l'ex proprietario.....) età dell'auto al momento dell'acquisto 13 anni.
     
  18. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    X Falconero83: ho guardato sul sito che mi hai linkato , ma per la serie 3 e36 non ho trovato niente , forse sbaglio qualcosa , mi puoi spiegare meglio? Grazie di tutto
     
  19. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    Molto OT.....

    [-X
    Ci sono tante motivazioni che possono portare un auto con diversi lustri sulle spalle ad avere basse percorrenze originali...
    Dipende chi la usa, perchè la usa, quanto la usa ecc ecc

    Io possiedo un' Alfetta GT del 1975 con 75.000km, una fiat 500L del 1969 con 70.000km, e una Porsche 931 del 1979 con 97.000 km, una 106 rally 1.3 del 1994 con 120.000km (sono io il primo e unico proprietario...)
    Potrei andare di lungo all'infinito....

    Vuoi che a tutte le auto con più di 10 anni sulle spalle abbiano messo le mani nel contakm??? Ci sono persone anziane che le usano solo la Domenica o per le feste, magari è la seconda o terza auto....

    Secondo me dovresti avere un po più fiducia nel prossimo..... forse parli così perchè hai preso qualche "pacco"?? Se così fosse mi dispiace...

    E per ultimo ma non meno importante, si ha modo di capire se un'auto ha 100.000km o 200.000km... non credi???
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    puoi elencare anche tutte le auto della tua famiglia ma le cose non cambiano.

    poi ragazzi, stiamo parlando di un 318i E36, era un'auto normalissima, nulla di speciale, e che è vissuta in un'epoca al massimo splendore per quanto riguarda la mobilità di massa.

    permettetemi di essere scettico, poi ognuno faccia ciò che vuole..


    poi permettimi di dirti che ci son fin troppi polli che ci cascano.

    se dò una bella pulita all'interno della mia auto non diresti mai che ha 185mila km, non lo capiresti neanche dal pomello (che di km ne ha 40mila dato che il vecchio si è rotto e l'ho cambiato) e neanche dai pedali (che sono ancora perfetti) e nemmeno dal volante (che solo adess inizia ad avere i primi segni di usura, ma la pelle non è nè macchiata nè strappata in alcuna parte). lo stesso dicasi per i sedili.
     

Condividi questa Pagina