Consigli di guida sulla TP per chi proviene (come me) da una TA | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consigli di guida sulla TP per chi proviene (come me) da una TA

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Bmw_style10, 13 Luglio 2011.

  1. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    si probabilmente è anche quello

    la coppia in basso del 120d la rende subito pronta alla scodata, forse abituato con la mia con la e36 non riesco.
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    angoli e pressioni sulla e36 non li ho mai toccati anche perchè non sono io il primo utilizzatore, ma provvederò

    senti e visto che hai provato, tra serie1 e87 e serie3 e90 qual'è migliore in fatto di scodate e divertimento?

    perchè a me sta balendando l'idea di prendere una e90 ma sono un pò indeciso non vorrei trovarla troppo pesante e goffa rispetto alla serie1
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    beh, in quell'ambito direi che è meglio la serie 1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ciao ragazzi, da pochi giorni (esattamente da giovedì scorso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) sono passato da una Freelander 2 alla nuova F20 120D...

    sto seguendo con attenzione i vostri consigli, xò parlate solo di differenze tra TA e TP... arrivando da un integrale, quale atteggiamento devo adottare in curva con la mia prima TP?

    devo ammettere che nonostante ce l'abbia da meno di 1 settimana (ho già fatto 1000 km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, non voglio più scendere) la TP è veramente una goduria da guidare!!! xò mi piacerebbe sapere qualche suggerimento/consiglio da voi più esperti x evitare di ritrovarmi di traverso nono volutamente...

    la mia monta gomme differenziate: 225/45/17 - 245/40/17, se questo può esservi d'aiuto x i consigli..

    grazie mille a tutti in anticipo!
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Se lasci i controlli attivi di traverso non volutamente non ci vai,

    i controlli ti tagliano potenza appena perdi aderenza quindi vai tranquillo

    mentre per fare le prove di drift il piazzale vuoto e isolato è la cosa migliore...magari pure bagnato!
     
  6. Andrea.WRX

    Andrea.WRX Kartista

    118
    5
    9 Agosto 2011
    Reputazione:
    388
    BMW 530d LCI E60 - 320i E36
    Le attuali TP sono castrate da una geometria ruote folle, dall'elettronica e quasi sempre dalla mancanza dell'autobloccante, hanno impostato il setup della vettura per farla solo sottosterzare, così tutti possono credere di saper andare forte. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Io non ho mai avuto una BMW e ho una macchina integrale per la pista e PS, quando ho visto con quali angoli era impostata la mia 530 mi sono messo a ridere.

    Quindi non fatevi nessun problema che non vi girate di sicuro con angoli di serie e tanto più con l'elettronica attiva.

    Anche sul bagnato, se non si ha l'autobloccante si rimane fermi con la posteriore interna che pattina, altro che traversi! :sad:

    Considerato questo ho adeguato la geometria ruote (per quanto possibile perchè davanti non si riesce a dare il camber negativo necessario) e la pressione gomme, adesso mi sto muovendo per un diff LSD ma la cosa non è semplice per il mio modello... #-o

    Una volta adeguati tutti questi parametri va guidata col "rispetto" che si deve ad una TP, altrimenti guidatela come vi pare tanto più che sottosterzo non avrà.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Concordo pienamente =D>=D>=D> io guido una e46 aspirata e nonostante abbia 143 cv se voglio farla scodinzolare devo tenerla piu' che allegra devo tenerla sui 4000 giri altrimenti e' incollata al terreno e non riesco a raggiungere lo strappo .

    Viceversa se prendi un turbodisel la coppia e' molto piu' bassa .

    :wink::wink: ciao
     
  8. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    E' indiscusso che si parla tenendo conto di disattivare i vari controlli altrimenti il solo antipattinamento ti impedisce di sculettare :biggrin::wink:
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    appunto

    però 4mila giri in seconda significa già una bella velocità e se non stai attento e ti dice male altro che scodata, rischi di girarti e fare danni

    col diesel in seconda anche a bassissima velocità da 2mila giri in poi schiacci manco troppo , a metà e già il culo ti è partito

    per questo dico che con la serie1 è più facile andare di traverso rispetto alla e36, che nonostante i 150cv sotto i 4-5mila giri è un bel polmone.
     
  10. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ma sai nonostante io sia d'accordo con te per quanto riguarda la coppia , per il resto non vuol dire che se sei a 4000 giri chissa' a quale velocita' sei . La mia per esempio a 4000 giri di seconda e' solo a 80 km orari e poi esiste sfrezionare per tenere su di giri un motore senza aumentare di molto la velocita'. In ogni caso saper creare lo strappo con il terreno per creare la sbandata non e' una questione di velocita' ma di tecnica . :wink::wink:
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    è ma 80 km/h mica son tanto pochi

    ad esempio col 120d in seconda già a 40 km/h in seconda puoi andare di traverso, stesso dicasi in città nelle curve a 90°

    insomma a 40-50 km /h ci sono ampi margini di sicurezza. 80 km/h sono una velocià importante soprattutto in città
     
  12. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Si quello che dici e' vero in percorso cittadino avere una coppia bassa consente di divertirsi a velocita' di sicurezza maggiore . Comunque io non intendevo che inizi la sbandata a 80 , per lo meno non in paese, volevo dire che 80 e' la velocita di piena coppia forse piu' della mia 2°. Diciamo che in paese se arrivo di quarta piena 50 metri all'incrocio vado in staccata 20/30 metri prima dell'incrocio giu' di seconda , ho gia' creato la perdita di aderenza completa per via della repentina perdita di velocita', faccio un leggero pendolino per creare la sbandata e sono in coppia di seconda ma intanto sono sotto gli 80 e se quando rido' gas per andare in derapata tutto il precedente non fosse bastato un leggerissimo colpo di frizione per far salire di qualche migliaia di giri il motore a quel punto sono di traverso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Certo tutto questo con la mia , ogni auto e' a se e si comporta in modo diverso per tanti motivi , assetto , potenza , baricentro, peso, usura gomme ecc.

    Poi la tua adesso non so forse e' piu' leggera di un berlina nel posteriore quindi questo ti facilita :biggrin::biggrin::biggrin:

    Beh adesso speriamo che non legga nessun poliziotto/carabiniere altrimenti ci arresta :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

    Ciao :wink:
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Esatto, da originale al max fai una mezza scodata provocandola apposta, mentre con le vecchie, ad esempio avevo il 316 compact e36, sul bagnato andavi via come un jappo anche senza volerlo perchè non stava dritta neanche a pregare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il tuo differenziale c'è sempre una soluzione

    [​IMG]
     
  14. Andrea.WRX

    Andrea.WRX Kartista

    118
    5
    9 Agosto 2011
    Reputazione:
    388
    BMW 530d LCI E60 - 320i E36
    E sarebbe la soluzione più economica, facile e performante! \\:D/

    Purtroppo questa DEVE rimanere una vettura stradale da usare tutti i giorni...

    Se hai tempo dai uno sguardo a questo post, magari sai darmi qualche consiglio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?234165-Differenziale-autobloccante-530d-E60

    Per ora con geometrie "normali" (non quelle impostate di serie) più di questo non fa, entrando a rallentatore senza giocare coi trasferimenti di carico: http://www.youtube.com/watch?v=7jTZ01U3UKg

    Ovviamente strada chiusa al traffico.
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    personalmente trovo la t.p. molto appagante nella guida..cè più spinta in tutte le situazioni..sopratutto nelle curve veloci..e in progressione..ci ritrova spesso senza accorgersene con il tachimetro in zona non propio da c.d.s...ma è bello sapere che cè quella riserva di spinta..inoltre nelle vetture pesanti come parecchi modelli BMW..la motricità della t.p. ci vuole..
     
  16. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    :biggrin:

    Ciao ragazzi stavo rilegendo un po' tutti i commenti =D>=D>=D>e mi e' venuto in mente pero' un episodio a me accaduto 4/5 anni fa':-k:-k.

    Ero nella tangenziale aveva appena pioviginato ed era la prima pioggia di stagione quindi l'asfalto era probabilmente molto viscido:eek:,in un curvone molto ampio io arrivavo anche relativamente piano diciamo sui 100 h in quinta al centro del curvone la macchina si e' in traversata come se fossimo al rallentatore ed io ho avuto tutto il tempo di capire , ho solo controsterzato :confused: si e' inserita l'elettronica e per mia fortuna nonostante la sbandata sono andato contro il muretto centrale ](*,) ma solo con la ruota sinistra, non appena ho toccato il muretto, considerando anche la velocita' non molto alta , la macchina si e' drizzata , ho solo spaccato la gomma :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    Com'e' potuto accadere se effettivamente come tutti affermiamo con i controlli inseriti e senza neppure correre la sbandata non voluta e' pressoche' difficile per non dire impossibile???? Mi piacerebbe capire con l'aiuto di alcuni di voi molto esperti :biggrin::biggrin:

    Grazie ragazzi :wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    se fossi in tè farei controllare la sospen...da quanto ho capito è stato un urto frontale..
     
  18. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    No in realta' non e' stato un vero e proprio urto in quanto la ruota e' salita nella parte inferiore del muretto che e' fatto in modo tale proprio da favorire lo scorrimento e non piantarsi . Sono quei muretti divisori che ci sono anche nelle autostrade. La sospensione e' apposto poi e' successo molti anni fa'.

    Io in realta' mi chiedevo com'è potuto succedere che sia andata via di traverso in modo cosi' plateale:-k:-k:-k???????

    Tenete presente che come si puo' notare dalla foto la mia BM ha l'assetto ed una tenuta distrada eccezionale.

    Ciao ragazzi :wink::wink::wink:
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    mmm..mi stai facendo preoccupare..anch'io ho sulla mia l'assetto m-sport..e spesso prendo troppa copnfidenza nel senso che appoggio parecchio a chiudere sulle curve anche con marce un pò lunghe...ovviamente sull'asciutto...eppure la sento incollata..

    e non serve neanche guidarla x capirlo basta guardarla..
     
  20. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Perdonami ma non riesco ad interpretare la tua risposta :-k, in che senso preoccupato :confused:??

    Ciao :wink:
     

Condividi questa Pagina