Buonasera a tutti ragazzi. Volevo chiedervi se i sedili anteriori di una E34 sono compatibili con quelli di una E36. Qualcuno ha fatto mai questo swap, anche eventualmente i posteriori ? Grazie, Mauro
probabilmente i supporti sono uguali ma la dimensione dei sedili cambia di tanto quelli e34 sono mooolto più grossi ... ma perchè mai una cosa simile?????
Ho trovato una E34 dal demolitore che ha degli interni in pelle molto ben messi e dato che sono mesi che stò cercando un'interno in pelle per la mia E36 berlina assolutamente senza successo, ho pensato di montare quelli della E34.
x mauro ti consiglio di consultare http://www.ebay.de immettendo questa parola nella ricerca....bmw e36 innenausstattung limousine e troverai tutti gli interni in pelle x la tua e36 che vuoi.. inoltre la e34 può non avere lo stesso interasse bulloni delle guide sedili o magari non entrare nel pianale e36 propio perchè le dimensioni dei rispettivi abitacoli non sono uguali...senza contare che poi le possibili regolazioni del sedile sarebbero limitate con il risultato di essere scomodi dopo che uno ha già speso i soldi..
guarda io in casa ho entrambe le macchine e34 e36 credimi sono molto più grandi sicuramente più comodi ma non credo adattabili su e36 anche esteticamente ammesso che montino cerca su ebay come ti è stato consigliato probabilmente trovi anche le fodere in pelle senza sostituire l'intero sedile
Ho visto un pò ma i prezzi sono alti, calcolando che le spedizioni costano quasi quanto ai sedili. Ho deciso, a questo punto, di rifoderare i miei. Li farò fare di un tessuto simile alla pelle, ma non è ecopelle, con cuciture a colore dell'auto. La mia auto è color moreaugrau, quindi il colore sarà nero con cuciture verdine, il più possibili simili al colore esterno Idem per cuffia cambio e freno a mano. Con 400 euro ho la selleria nuova.
a mè non sembrano così alti i prezzi pur non avendo consultato i costi di trasporto...e considerando lo stato dei sedili.e la varietà degli allestimenti...in certi casi sia in stoffa o pelle sono perfetti.. trasporto.. un sedile di una e36 non è certo un sedile costruito per barbie..hanno telai in metallo e meccanismi per durare sempre..e pesano secondo mè una 30 di kg l'uno e quello è sfavorevole al trasporto..che ripeto non conoscendo il tedesco..dovrei consultare.. reperibilità sul territorio italiano dopo una ricerca x e36 in rete..non si trova quasi nulla..come interni..per non parlare di altri componenti come volanti cieli rivestimenti accessori .pannelli porta parti di cruscotto..cristalli..ecc.. rivestimento.. se si intende farsi fare una fodera da infilare sul sedile personalmente preferisco..smontare come ho fatto io la stoffa dall'imbottitura..portarla dal tappezz il quale farà delle dime sul modello e sul materiale scelto..predisponendo gli agganci per le trapunte..e rimontando io il tutto sulle imbottiture..in questo modo risparmio sulla mano d'opera e ho un sedile con un tessuto stoffa o similpelle o pelle nuovo..sempre che l'imbottitura sia sana..e non sbriciolata..in questo caso non credo che a parte il costo del materiale al tappezz vadano più di 50 euro a sedile ma posso sbagliarmi.. un procedimento del genere preserva l'aspetto del sedile originale con il guascio posteriore in plastica originale..cosa che non avviene facendo delle fodere personalizzate come alcune ditte in italia fanno..che pur essendo fatte su misura hanno l'aspetto di un coprisedile infilato.. alternativa.. trovare una selleria originale da i demolitori.. i quali non certo te la regalano e che non la custodiscono al chiuso..ben conservata.. qui da mè girando una sfilza di demolitori di bmw non ne ho viste neanche l'ombra vanno tutte fuori per esportazione radiate..