andrea dipende dal lavoro che devi fare.... cmq ho un meccanico a centocelle, visto che vai agli sfasci di torpigna stai vicino, è molto bravo e forse da lui si può rimediare un passaggio per la tua bimba a molto meno di quel che ti hanno chiesto
Questa e la coppa dell'olio del mio 318is, e un m42 ma dovrebbe essere identica. questo e il pezzo sopra che ti manca e questo e quello che hai messo nella foto di prima comunque e na rottura di palle perche per levarla dovresti smontare la culla e quindi il motore ti cade in testa... insomma anche in demolizione (la se ne trovano abbastanza sui 3/5 buttati via) se la trovi messa bene avrai da scassarti per smontartela!
ma la coppa del tuo motore è così malridotta ? io credo che se la porti da un buon saldatore dato che è in alluminio riescono a recuperartela , ne ho visto tante completamente sfondate che sono state salvate
tanti le tagliano di proposito e le rifanno da zero per poter aumentare la capacita, il sistema di scolo dell'olio ecc ecc...
tutto si ripara ma deve essere bravo chi salda e a roma mi pare che ce ne siano 2 di saldatori d'alluminio bravi
si esatto, ma dipende anche com'è messa la flangia di attacco al motore e soprattutto dipende tanto dal costo! se na coppa dell'olio la trovi a 100 euro piu o meno e saldarla ti costa 300 a sto punto conviene prenderla nuova quasi!
si è vero la cosa importante che la zona di fisaggio non sia deformata cmq con poch euri la si sistema....
Tutto fatto !!! Carissimi amici, grazie per la partecipazione e l' interesse dimostrato. Sono felice di annunciarvi che ho risolto il mio problema, anche se nel modo più ovvio. Pagando fior di quattrini. :0( Dopo una lunghissima peregrinazione tra tutti ma proprio tutti gli sfasci della Togliatti, senza alcun risultato (mi hanno proprio riso in faccia, cordialmente, ma cmq... AHAHAH !!! Sei pazzo !!!)... Ho fatto l' unica cosa davvero possibile: sono andato alla BMW e gli ho mollato 280 Eurosss... :0O ... Poi, con la mia splendida coppa nuova fiammante giunta via posta dalle remote regioni della Germania TeTesKa, mi sono recato dal simpatico signore che deteneva la mia piccola indifesa macchinetta e gli ho chiesto di ridarle la vita. E così, tra il lusco e il brusco, tra motore, coppa, manodopera, tagliano e revisione (nel frattempo, giustamente, anch' essa scaduta), dopo un esborso totale di circa 1600 Euri (comprarla mi era costato 1500, sono pazzo, lo so...) sono di nuovo su strada, tutto funziona per il meglio e... ...Adesso, ogni 1000 Km. tiro fuori l' asticella dell' olio e controllo la situazione. Tutte le migliori lezioni della vita le ho imparate sbattendoci forte il muso contro. :0) Beh, diciamo che sembrava reduce da un colpo di fucile a pallettoni... E che il 25% dell' alluminio semplicemente mancava !!! Un' esplosione, vera e propria... :0| Grazie a tutti ancora per l' interessamento, con pochi semplici consigli mi avete aiutato a risolvere il problema. Grazie in particolare al mio carissimo amico Alessandro, che è il mio esperto angelo custode per quanto riguarda le automobili, che ancora oggi restano per me un imperscutabile mistero profondo... :0) Un saluto Andrea
scusa , domenica dovrei fare un trapianto di motore al mio 320i e30 ( del 88 ) come ho già detto devo montare un motore della 328 e46 ... vorrei sapere se funziona o se devo cambiare qualche cosa, aspetto una sua risposta grazie
Salve. Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione, Buon proseguimento su BMWPassion forum.
se fai domande del genere lascia perdere... e30 ed e36 i motori si swappano senza nemmeno cambiare gli attacchi, con l'e46 non so. per il discorso elettronica devi swappare tutto, ma se vieni a chiedere ste cose su un forum come questo è meglio che ti rivolgi a qualcuno che ci capisce... non è per non aiutarti o essere cattivo, è che ti risparmi mal di testa e perdite di tempo
ho avuto bmw e30 per tutta la vita e ora ho 39 anni , ho chiesto ste cose su sto sito perchè avevo due motori o lavorato su alpina ( e30 ) m3 ,320 is ecc... volevo cambiare e potenziarla con motori diversi giusto per cambiare :wink:
allora sei pratico con gli e30... perche su sto forum c'è troppa gente che chiede cose assurde ottenendo risposte ancora piu insensate da gente che pensa di sapere troppo... quindi non so mai se dare risposte tecniche perdendo tempo oppure se tagliare corto ok allora se hai un e30 e vuoi mettere un m52b28tu che è il motore dell'e46 328 prova a vedere se le staffe motore combaciano, in teoria dovrebbero, semmai rimedia 2 staffe motore di m52 per e36 post restyling 6 cilindri col blocco in alluminio e dovresti essere a posto. quelle del cambio al 99% vanno per l'elettronica devi scollegare il c101 che è il connettore grosso tondo dove fan capo tutti i cablaggi motore centralina compresa e attaccando quello del motore del 328 dovrebbe andarti tutto o quasi, ovvio che prima di fare qualche disastro ti conviene prenderti gli schemi elettrici in mano di entrambi i cablaggi e controllare che non combini qualche corto circuito