Come si usano i led ed elettronica spicciola applicata | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come si usano i led ed elettronica spicciola applicata

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Tonio330cd, 22 Ottobre 2008.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    penso che se hai questo problema, la resistenza che hai calcolato sia errata
     
  2. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    se si scalda tanto la resistenza e xke hai tanto carico ,,,, certo che non puoi fare con una sola resistenza 50 led ,,devi smistare il cairco anke xke gli amper corrono quindi sei hai 50 led ,con una resitenza puoi fare massimo 2 led gia 3 si scalda tanto la resitenza ,,almeno che tu metti resistenze in ceramiche
     
  3. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Sfida

    Beppe, :-k
    ti vorrei stuzzicare un po' nel costruire gli angel eyes....:mrgreen:

    [​IMG]
     
  4. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Credo che avete le idee un pochino confuse ... di led qualcosa ne so..vi dico due cose così potete accendere tutti i led che volete.....

    1) i Led sono semiconduttori , ossia conducono solo in una direzione , in altre parole se li collegate al contrario non si accendono , ma neanche si rompono.
    2) I led sono caratterizzati da un valore Vf (voltage forward) che indica quanti volt cadono hai suoi capi quando passa la corrente massima If.
    3) se avete dei led con Vf = 3,1V e li volete accendere in macchina dovete fare una catena di led in serie sommando le Vf senza superare la tensione di bordo 12V.... quindi potete mettere 3 led in serie ed avere una Vf totale di 9,3V
    4) altra caratteristica dei led è che quando iniziano a condurre piccolissime variazioni di tensione generano grandi variazione di corrente assorbita , ossia se io alimento i miei 3 led con un alimentatore 9,3V senza resistenza funzionano benissimo se però la tensione sale a 9,5V li brucio in pochi secondi.... per ovviare a quasto o vi fare un alimentatore stabilizzato o mettete una resistenza che come svantaggio scalda
    ..... come calcolarla...
    Partite dalla tensione di bordo con macchina accesa ossia 13,4V togliete la Vf totale 9,3v ed ottente 4,1V decidete che corrente volete che ci passi dentro sempre inferiore alla If che trovate sul datasheet facciamo per esempio 0,4A con la legge di ohm calcolate la resistenza che dovete applicare R=V/If ossia 4,1/0,4 = 10,25 ohm arrotondiamo a 10 che è un valore commerciale.
    Ora bisogna stabilire la potenza della resistenza P=R*I*I = 10*0,4*0,4 = 1,6W di potenza da dissipare in calore prendete una resistenza da 4w ed andate tranquilli.

    in questo modo avete acceso 3 led se ne volete accendere 6 fate due rami composti da tra led ed una resistenza e li mettete in parallelo e cosi via...

    Quello che voglio farvi notare è che se mettete un led solo le cose per la resistenza cambiano in peggio.....
    esempio Vf totale 3,1V un solo led da cui 13,4 -3,1= 10,3V applichiamo la legge di ohm e determiniamo il valore di R= 10,3/0,4 = 25,75ohm calcoliamo ora la potenza da dissipare dalla resistenza 25,75*0,4*0,4 = 4,12W quindi è necessario almeno una resistenza da 10w per stare tranquilli....

    Quindi se dovete accente più led è conveniente metterli in serie fino a raggiungere quasi la tensione minima di bordo e poi dimensionare il resto...

    La Vf e If che ho indicato è per led molto luminosi quelli che vengono utilizzati anche per fare i fanali anteriori delle future auto , quel tipo di led necessita anche lui stesso di essere dissipato e la storia si complica... comunque applicando queste regolette e prendendo i valoro di Vf e If del datasheet del led potete fare anche alberi di natale... ....
    Un'ultima cosa a seconda della marca del tipo e del colore la Vf combia molto e molte volte cambia anche la If quindi attenti.....

    buon divertimento......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quoto quasi tutto, ho inserito in grassetto qualche commento.
    Naturalmente tutto IMHO

    =D> Bravo, mi è piaciuta la tua spiegazione.

    PS Con i miei commenti non volevo fare il sapinetino ma solo arrichire la tua ottima spiegazione :wink::wink:
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Grazie ho cercato di semplificare molto la cosa ,
    Vero esiste una tensione inversa massima , ma è molto superiore a quello indicato dal datasheet in realtà non ho mai visto bruciare un led contropolarizzato....comunque è verissimo quello che dici.
    La Vf riportata sui datasheet è sempre riferita ad una If nota e solitamente la If massima con duty cycle del 100% poi è vero che variazioni di tensione provvocano variazioni esponenziali di corrente

    Non mi risulta che la temperatura provvochi variazioni apprezzabili della Vf

    La corrente 18mA da te riportata è la classica corrente dei led da 5mm , quelli più luminosi hanno case differenti e correnti solitamente da 350mA fino a 700mA , esistono anche dei maxi led con If di 1,5A e fanno una luce incredibile , ma questo è un'altro discorso.
    Comunque per illuminare dentro l'abitacolo i tuoi led sono perfetti !!

    Per chiarezza la frase che non condividi , mi spieghi cosa non condividii?? forse mi sono spiegato male....

    grazie e complimenti per la preparazione e gentilezza
     
  8. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Ma alla fine nessun consiglio..? :redface: :lol:
     
  9. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    vuoi un consiglio? stai lontano dai led... sono una droga :mrgreen:
    una volta che cominci non smetti piu di montarli ovunque >8P
     
  10. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Troppo tardi..... ](*,)

    :mrgreen:
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling

    Se non sbaglio Stefano ilbmwista ci stava lavorando :-k:-k

    Cosa ti interessa in particolare?
     
  12. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT

    Ciao Peppe...:mrgreen:
    Mi interessava un led da 10W alimentato a 12volt con tanto di dissipatore o cooling board che dir si voglia. Tra l'altro, credi che possa essere sorretto dal circuto delle luci di posizioni?
    Ho in mente un lavoretto che interesserebbe a molti se mi riuscisse...8-[
     
  13. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Ho trovato qualcosa d'interessante qui
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    .
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Credo di si :-k naturalmente ci vuole il circuito di pilotaggio.


    Molto interessante.
     
  16. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Tra i vari led a 5 Watt, ho notato questi, che a diversità di altri led della sua categoria, ha lumen superiore.
    A prescindere dal prezzo, lavorano a 3,6 volt.
    Col calcolo delle resistenze, dovrei metterne una da 8,2 ohm 13 Watt. Sbaglio? Volendo poi mettere un driver dovrei metterlo tra i cavi della tensione della batteria e la resistenza stessa? Perchè driver da 3,6 volt che lavorino a 1250 mA non ne ho trovati.. :rolleyes:
    Perdonate la mia ignoranza in materia...
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il driver praticamente è un alimentatore in corrente e non in tensione. Ti serve un circuito tipo un ricaricabatterie Ni-MH che butta fuori 1,2A.
     
  18. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Calcoli perfetti!! =D> però far dissipare 13 W da una resistenza è molto , ti diventa caldissima, la devi a sua volta dissipare in qualche parte della carrozzeria cercati un alimentatore a corrente costante ...il problema dei led potenti è questo....
     
  19. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT

    Immaginavo.... pensavo dunque ad un carica batteria con presa aacendi sigari che qualtomeno sono compatti...

    Grazie scetti... per la resistenza...un altro grattacapo in più..#-o andrò magari con un dissipatore...
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    L'indicazione di peppe è buona bisogna vedere se lo trovi il caricabatterie con ingresso da auto e tensione di uscita intorno a 4 V ... in tal caso è un'ottima soluzione , solo che non sono sicuro che ti dia un'uscita a corrente costante , ma un programma di carico con rampr di corrente ed altre cosette che magari ti fanno cambiare la luminosità del led , inoltre sono progettati per un carico fortemente capacitivo , non so come si comporta con un diodo , bisogna provare ... ma peppe mi sa che la sa lunga......
     

Condividi questa Pagina