Come riconoscere il differenziale in un bmw e36? | BMWpassion forum e blog

Come riconoscere il differenziale in un bmw e36?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Sday, 22 Marzo 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sday

    Sday Aspirante Pilota

    27
    1
    17 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.798
    Sto cercandola
    Salve a tutti! A breve dovro andare a vedere alcuni bmw e36 per un'eventuale acquisto, di preciso dovrò andare a vedere un 320i.. Il proprietario del bmw dice che è full optional e non sapendo se monta o meno il diff autobloccante mi rivolgo a voi.. Come posso riconoscere un differenziale autobloccante da uno aperto, semplicemente guardando o facendo delle foto sotto l'auto? So che il differenziale è un'optional nel bmw 320i, questo in particolare dovrebbe avere anche il kit msport, anche se a me dalle foto pare abbia solo sospensioni ribbassate e kit estetico m solo minigonne e paraurti anteriore.. L'auto ha circa 240mila km e il proprietario dice di aver rifatto il motore .. Cosa devo guardare per capire se ne vale veramente la pena acquistarlo? Io non ho ancora avuto la fortuna di testare un bmw o una qualunque auto a trazione posteriore ed anche per questo vi chiedo un consiglio.. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte! Buona giornata!
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ci sono PARECCHIE discussioni sul differenziale, e anche sugli eventuali problemi di una 320i, ti invito a fare una semplice ricerca inserendo le due parole "differenziale autobloccante" in sezione E36.

    Gli annunci pullulano di E36 "full optionals", ma poi alla fine sono normalissime E36 con poco più della dotazione base, e "rifare" motori a 240.000km non è una cosa credibile, al massimo ha bruciato la guarnizione della testa e l'ha sostituita.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina