clima automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

clima automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da robert468, 3 Marzo 2008.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    l'ottimo purtroppo era ironico, in quanto io ero convinto che cambiando quel condensatore si risolvesse sicuramente il problema invece purtroppo non è sempre così :sad:

    per quanto riguarda il ricircolo avevo chiesto a atd e mi ha detto che sono perfettamente intercambiabili, c'è solo un discorso che il tasto va toccato 2 volte a meno che non si programma la centralina, non ho capito bene, comunque funzionare funziona bene :biggrin:
     
  2. 318is_TO

    318is_TO Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Grazie Luca! E scusa se non avevo colto la sfumatura ironica della tua risposta! Vediamo cosa riesco a trovare. Vi terrò aggiornati. E' un periodaccio per la mia 318is.. Non riesco a far fronte ai problemi che insorgono. Vabbé... Anche questa volta ce la faremo.

    Ciao
    Enrico
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    devi essere perfettamente sicuro che il condesatore sia identico, stesso materiale, stessa impedenza e voltaggio, polarizzazione o meno. ce ne sono in poliestere, in ceramica ed elettrolitici (polarizzati).
     
  4. 318is_TO

    318is_TO Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Grazie Chent.. Apparentemente sembra identico, stessa forma e stesse caratteristiche, però non posso giurarci perché non sono un elettronico. C'era la possibilità di montarne uno polarizzato, ma non sapendo a priori la polarità nel circuito, ho preferito metterne uno come quello che già c'era. Misurando con il tester i valori sono corretti.. Non so cosa fare.

    Ciao
    Enrico
     
  5. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mah, sulla guida che si trova su internet il tizio che ha fatto la procedura di riparazione è molto vago sui condensatori, dice che ne ha quasi preso uno a caso e funzionava (addirittura sulla capacità, lui dice di averlo preso da 0,47uF ma c'è chi dice che l'ha messo da 47uF e funziona ugualmente...) bho
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sulla capacità, può essere che uno di capacità maggiore funzioni (forse pure meglio, sulle chitarre è cosi ;)), ma se, a mio avviso, se ne mette uno polarizzato laddove ne va uno in ceramica o in poliestere, si interrome il circuito... non sono un elettrotecnico, ma credo di non sbagliare
     
  7. Char Aznable

    Char Aznable Kartista

    55
    0
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Io avevo usato un condensatore NON polarizzato. E tutto funziona perfettamente. Sulla capacità dello stesso confermo quanto scritto sul sito, e cioè che funziona sia con quello di capacità maggiore che con quella minore. Il condensatore in questione fa parte di un circuito anti-bouncing (cioè, impedisce che al computerino del clima arrivino sbalzi di tensioni quando, ad esempio, viene girata la chiave per accendere l'auto).
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Perciò dopo un pò si brucia!
     
  9. Char Aznable

    Char Aznable Kartista

    55
    0
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Non capisco cosa vuoi dire...
     
  10. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Intendevo dire che visto che il condensatore e sottoposto a continui sbalzi di tenzioni,quali fari,tergicristalli,ecc.Col tempo si usura e quindi si interrompe il circuito al suo interno (qui dalle mie parti quando succede una cosa del genere diciamo che un componente si è bruciato).Spero di essere stato chiaro,:wink:ciaooo
     
  11. Char Aznable

    Char Aznable Kartista

    55
    0
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Chiarissimo.:wink:
     
  12. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    grazie delle info, quindi tu hai fatto la stessa cosa che ha fatto 318is_TO solo che a te funziona e a lui non s'accende più...?

    ufff :sad: voglio farlo anche io ma sono combattuto, ora capita di rado che non funzioni (ora col freddo stranamente ancora più di rado... va praticamente sempre) sapendo che c'è il rischio di far danni non mi fido tanto a metterci mano adesso... :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Vai fino a quando va!poi se non s'accende più non hai nulla da perdere!:wink:
     
  14. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mi sa che a sto punto farò così... sperando che per l'inverno tenga botta...
    adesso se non funziona quando c'è da spannar vetri son caxxi :mrgreen:
     
  15. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Il condesatore deve essere poliestere, quindi non polarizzato, altrimenti si deve azzeccare la polarità del circuito in cui va inserito. Poi quando si salda si deve utilizzare un saldatore che non abbia dispersioni, altrimenti si spoarano anche oltre 100 volt di alternata nei circuiti, che si bruciano.
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :eek::eek:... ahi ahi ahi... questa non la sapevo (infatti non sono un elettrotecnico, mi diletto solo ad aprire e tentare di riparare oggettini tecnologici che ho per casa o in macchina).

    sono saldatori particolari, o basta prenderne uno di marca (cioè costoso](*,))?
     
  17. Char Aznable

    Char Aznable Kartista

    55
    0
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Si, se ti ricordi avevo postato il tutto anche "di là"...
     
  18. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    in effetti hai ragione :redface: :mrgreen:
     
  19. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ehm.. quindi un semplice saldatore a stagno non va bene? :-k
     
  20. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    La stazione saldante è consigliata, però diciamo che l'importante è avere un buon impianto di messa a terra e che sia ben collegata al saldatore .
     

Condividi questa Pagina