Salve a tutti...spero possiate aiutarmi. Ho un piccolo problemino però molto fastidioso: il cielo della mia macchina si sta scollando ormai quasi tutto, ed io sono arrivata a fine corsa del sedile a forza di abbassarlo ....è rimasto attaccato solo ai lati. La domanda è: esiste qualche modo per riattaccarlo fai da te magari esiste già qualche colla che non macchia, oppure per forza da un carrozziere?
quando avevo il berlina un tappezziere da auto me lo faceva x 300euro.. smontandomi il vetro posteriore e rimettendolo su.. dovevo portargli le guarnizioni io xò.. se no il prezzo saliva.. un amico l'ha fatto e sembra temere molto bene.. fai da te credo si usi il bostik trasparente, quello x cuoio.. però devi smontarlo tutto pulirlo dal sottile strato di gomma piuma che con gli anni si è sbriciolata.. cerca in bmw passion.. è un problema molto comune..come x gli interni.
grazie mille per i consigli :wink: ... ....alla fine il carrozziere credo sia il modo più pulito e duraturo per risolvere il problema, sempre che non trovo un incapace ... ho paura che se provvedo io a rincollarlo poi ci dovrò rimettere le mani ogni anno e non ne ho proprio voglia grazie ancoraaaaaa!!!
lo smonti, facile, circa 1 ora. scolli bene e lavi la stoffa. comper 1 barattolo di colla spray comperi 2 mt x2 di spugna sottile 1 mm incolli prima la spugna al tettoe poi la stoffa alla spugna. un tappezziere te lo fa con meno di 100 eu, se gli porti la stoffa pulita e il cielo smontato.
Anche io ovviamente ho il problema del cielo che si sta scollando, tipico quando lasci molto tempo l'auto al sole. La scollatura però è praticamente nella parte centrale, i laterali sono a postissimo, per cui intendo procedere con il fai-da-te, che colla spray andrebbe esattamente acquistata?
sono molto interessato anche io dato che ho notato che sta iniziando a scollarsi anche il mio lato guida, dove si puo' trovare questa colla spray ?
Io l'ho fatto fare ad un tappezziere l'estate scorsa. E' un lavoro che ha fatto in giornata, con 120 euri. Ed è venuto perfetto. PS. il cielo si smonta e si tira fuori dall'abitacolo dalla portiera lato passeggero senza smontare nient'altro. Ovviamente nel caso del coupè, non so se sia possibile farlo con la berlina. PS2. Qualcuno ha mai cambiato il cielo ad una cabrio? Chissà se il cielo passa dalla portiera ugualmente alla coupè
ho trovato queste di colle spry http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=colla+spray+&_cqr=true&_nkwusc=colla+spry&_rdc=1
Domi ti consiglio di lasciar fare ad un esperto... la spesa non è proibitiva, ma il risultato è un cielo NUOVO!
Riesumo questa vecchia discussione (tra le molteplici trovate) perché anche il cielo della mia E36 inizia a staccarsi e da questa risposta di Batmobile mi sembra di capire che si possa incollare di nuovo la stoffa originale (che nel mio caso è perfetta, come nuova). Qualcuno mi può confermare questa cosa oppure ho capito male e occorre necessariamente sostituirla? Il ricambio originale costa 610 euro e, pur con tutto il bene che voglio all'E36, mi sembra eccessivo.. Grazie!
Ma certo che si puo' riattaccare. Scolli tutto, pulisci per bene, spruzzi della colla spray e riattacchi! O se non e' molto compromesso scolli solo del tutto dove si sta staccando, senza rifare da zero. L'importantISSIMO secondo me e' non abusare con la colla, altrimenti rischi che venga assorbita del tessuto e si macchia. Con della colla spray per tappezzeria non corri il rischio.
Grazie! Come speravo. Si è scollato solo sopra la testa del conducente.. il tessuto è perfetto, come nuovo. Pensavo di far fare il lavoro ad un tappezziere specializzato in interni di auto, ma ci terrei a non cambiare la stoffa (anche in vista di iscrizione ASI, visto che è del 1992)
anche per la berlina si sfila da una delle portiere posteriori,come colla consiglio il bostick classico (usato di persona),un buon tessuto e te la cavi con 20 euro e circa 4 ore di lavoro
Tra l'altro ne ho visto uno (su una Clio) rifoderato in alcantara grigia, uno spettacolo. Dovessi rifarlo lo farei in alcantara sicuramente! Se la trovi, posso consigliarti la colla spray Bison, l'ho usata anni fa per fare alcuni rivestimenti in ecopelle e ha funzionato benissimo. Oltre ad essere molto piu' indicata per i tessuti perche' non rischi di inzupparli, non fa grumi, che e' una cosa fondamentale! C'e' un prodotto simile della Bostik, non l'ho provato ma secondo me sara' uguale.
Ah, ma io non penso minimamente di fare il lavoro da solo: non fa per me Farò un giro dei tappezzieri per sentire come pensano di intervenire: per me é fondamentale mantenere il tessuto originale. Sicuramente risparmierò rispetto ai 600 euro del ricambio in BMW Anzi.. se qualcuno sa a chi potrei rivolgermi in zona Venezia.. :wink:
Ma se sei un vero E36ista devi cominciare ad imparare a fare questi lavoretti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />