Ho riscontrato sulla mia ma anche sulle altre quella fastidiosa fessura che dopo un pò si viene a formare tra lo sportellino che chiude il cassetto portaoggetti ed il cruscotto. Qualcuno sa se ci sono dei rimedi? Il conce dice che è normale in tutte le E36 dopo un pò di anni! Ma io mi domando e dico un'autovettura che all'epoca, sto parlando del '97, era ai vertici della categoria per l'utilizzo dei materiali pregiati ed anche per il prezzo a cui veniva venduta è possibile che avesse un difetto del genere che non lo riscontri neanche sulla Fiat Uno? Altro difetto simile è rappresentato dai pannelli interni che si scollavano! A voi è capitato o lo sfigato sono solo io?
si anche a me è capitato il fatto dello sportellino e degli interni che si scollano..è normale (nn so se per tutti i modelli ma per alcuni si)anche la scucitura che si viene a formare in una zona nel sedile posteriore e il distacco della moquette del pannello sopra la testa. Ho rimediato trovando gli interni compresi i sedili di un e36 coupè da un demolitore.Tot 80€ anche se i pannelli posteriori sono rimasti quelli e ho provato a rincollarli...è un casino se non impossibile e viene un lavoraccio..perciò ho optato per il rivestimento..piu caro ma un lavoro sicuramente migliore. :wink:
Per quanto riguarda lo scollaggio degli interni non ho avuto mai problemi (12 anni ormai)... Per il cassetto passeggero ho avuto il tuo stesso problema. Dopo qualche tempo in effetti è sceso un po'. Ho provato anche a modificare e successivamente a cambiare la clip nera di aggancio fissata all'interno ma senza grossi risultati. Ho invece risolto così: smonta l'intero cassetto (come, ad esempio, se dovessi accedere dietro per cambiare il filtro antipolline) e prima di rimontare interponi uno spessore (striscia di gomma piuma semirigida adesiva - tipo quella dei paraspifferi) fra il profilo superiore del cassetto dove ci sono le bocchette e il profilo (scalino) della plancia dove andrà fissato. Lo spessore tenderà a spingere verso l'esterno la parte superiore del cassetto, con conseguente avvicinamento allo sportello fino al completo azzeramento dell'aria fra sportello e cassetto! P.S. Regolati anche con il serraggio delle viti... :wink: A raccontarlo è complicato, a farlo e semplice ed intuitivo... e RISOLUTIVO!!!
lo faceva anche la mia..sul lato sinistro del cassetto, lo spazio fra il cassetto stesso e la plancia, era superiore che sul lato destro...
solito! lo faceva a tutti! io per rimediare invece ho smontato la plafoniera del cassetto portaoggetti e ho alleggerito di molto la molla interna che fa da interruttore per la luce quel bagaglietto di suo spinge molto forte contro lo sportello e accentua il fenomeno!
Lo sportellino "storto" e' un difetto che le E36 hanno sempre avuto fin dalla nascita. La mia lo ha sempre avuto Riguardo ai pannelli che si scollano eccoti i miei:
daiiii nino, la tua non fa testo! la tua riassume in modo esemplare tutti i difetti della serie E36!!!!!!!!!!!!
Se hai una "passione" per la tua bimba... E per le auto in genere mi permetto di dirti a nome di tutti, sopratutto dei più "anziani" del Forum, che sei nel posto giusto per discuterne! Vedrai che con un po' di tempo, con i consigli e le "dritte" (come si dice a Roma) che ci scambiamo sul forum riuscirai a fare parecchi lavoretti (vedi problema con i pannelli) da SOLO!!! Sicuramenti più accurati, in economia... E poi vuoi mettere la soddisfazione? Inizia con il cassettino porta-oggetti e aggiornaci! :wink: A proposito di lavoretti, guardate un po' la mia Bimba....