Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL? | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da ///M3, 29 Ottobre 2006.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    l'originale csl e' fatto in vetroresina rinforzata con duroplast
     
  2. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    se avevo ancora l'E46 mi aggiungevo alla lista,quel baule post. è troppo serio...mi sai dire il duroplast in che genere di negozi lo posso trovare?mi serve ma non l'ho ancora trovato...
     
  3. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    Quindi x dirla tutta..
    Non è che si rompe se mi arriva li tipa che di fretta apre e chiude in super velocità, Come spesso capità#-o..
    Anche se gliene dico 4 ogni volta! :ignurant
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma dai ragazzi non e' mica di vetro o di carta,Gialloquaranta mi pare sappia fare il suo lavoro benissimo,non penso sia uno x che non sa impachettare come si deve una cosa...
    dalle sue affermazioni sono certo sia una persona molto competente
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    una domanda semplicesemplice...

    ma nessuno s'interessa per il cabrio?
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    solo Vorsteiner,e per il mio punto di vista e' meglio il cofano originale col labbro
     
  7. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    1.) Carsico[/quote]
    2.) Robi ///M

    Buon Anno a tutti.......Sono stato un pò via e vedo che ora ci siamo, Gialloquaranta ci ha risposto positivamente
    ora tocca a noi!!!!!! Vai con la lista......31 gennaio ok Carsico ottima idea.
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Michele penso che non volesse mettere minimamente in dubbio la riproduzione di Gialloquaranta, ma siccome in internet ci sono più foto di bauli originali CSL rotti proprio in corrispondenza delle cerniere voleva forse sapere se aveva previsto qualche irrobustimento in quella zona. :wink:
     
  9. dariochen

    dariochen Secondo Pilota

    563
    17
    3 Febbraio 2007
    Reputazione:
    599
    ex M3 E46 MAN & SMG2 ora e91 320d
    1.) Carsico
    2.) Robi ///M
    3.) dariochen

    ... e siamo in tre... gialloquaranta... ti avevo contattato quest'estate ma non avendoti più sentito credevo avessi abbandonato l'idea di produrli... cmq eccomi qua... contate pure su di me....


    ... a proposito... visto che l'esperto sei tu... cosa ci puoi dire sulla fragilità dei punti in prossimità delle cerniere?....:wink:
     
  10. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    Si, non metto in dubbio gialloquaranta, anche perchè, se ci mettiamo in dubbio fra noi del forum, non so che succede se si compra su ebay:mrgreen:..
    cmq la mia paura è la parola "vetro resina".. ho lavorato sul poliuretano rinforzato con fibre di vetro.. è paragonabile?
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    credo che ci siano problemi di rotura solo in caso d'icidente...per il resto non credo...io ce l'ho da 2 anni...pero' mi tocco lostesso:mrgreen::cool::wink:
     
  12. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Sinceramente Michele non lo so...
    ...o meglio quelli che ho visto tempo fa su eBay sembravano tutti integri ma presentavano una rottura trasversale in corrispondenza della zona di attacco delle cerniere come se fosse una rottura più da indebolimento strutturale che da urto vero e proprio. :-k
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non ti saprei dire,comunque credo dipenda da come uno chiuda il cofano,avendolo ti posso dire che chiudo sempre con la maniglia posta all'interno,o senno' gentilmente sulla coda
    pero' ci son certi che chiudono con forza come delle bestie e per questo poi cede in quanto le cerniere sono di metallo e lui in plastica
    insomma e' un pezzo delicato
    ti dico un'altra cosa,d'estate quando la carrozzeria e' calda se bagni o cade un'aquazzone subito dopo bisogna asciugarlo,senno' ti rimangono i segni sulla vernice(le chiazze della polvere o del calcare dell'acqua)
    te lo dico perche' a me era successo ed adesso sto attento,a tirare via quelle macchie mi son trovato lavoro,ho dovuto 2 volte dare la cera...

    sai che con sto cofano mi pare sia io il primo sul forum a montarlo ed a fare gli esperimenti
     
  14. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    noooo!:terror
     
  15. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    17
    Rispondo brevemente:

    -il Duroplast è,fondamentalmente,un formulato particolare del banalissimo poliuretano liquido a modulo compatto rinforzato in fibra di vetro.Una resina insomma..

    -Non si trova in commercio in piccole quantità e comunque sarebbe inutile a meno che non abbiate una stamperia:viene utilizzato da grandi case perchè ha metodi di stampaggio simili alla plastica e quindi adatti a grandi produzioni.
    Però si può trovare,anche nei negozi di modellismo, il semplice poliuretano liquido a modulo compatto.

    -Non è niente di particolare: Bayer per esempio ne produce uno simile: il Baydur...o giù di lì...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2009
  16. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    17
    - Per i motivi di cui sopra la parola vetro resina non dovrebbe spaventare:fondamentalmente le resine si dicono tali per convenzione.Oggi come oggi sono tutti derivati della plastica.

    -Io utilizzo iso/ortoftaliche.Resina di largo consumo e di ottimo rapporto qualità/prezzo.Viene utilizzata sopratutto per lo stampaggio per stratificazione,barche,ultraleggeri...carrozzerie..

    -Se il pezzo si crepa è per utilizzo non idoneo o per mancanza di rinforzi adeguati nei punti più stressati.

    -IMPORTANTE: sostituite i pistonicini originali altrimenti la prima volta che provate a chiudere il vostro nuovo cofano vi rimane in mano o vi si crepa completamente l'area degli attacchi e poi ve la prendete con me e mi dite che il pezzo è fatto male..

    -X Mc007: sicuro che te lo hanno verniciato bene?E,sopratutto,il fondo lo hanno dato??Anche se molti dicono che VTR/Plastica sono pronti da verniciare io non sono MAI stato d'accordo...
    Su macchine ad utilizzo quotidiano ci vuole sempre...e isola la VTR/plastica dalla vernice!!
    Sulle mie Lotus (tutte in VTR) non ho mai avuto problemi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2009
  17. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    17
    Aspetta!!!IL DUROPLAST NON C'ENTRA NIENTE CON IL BAYDUR!!!!
    Sono io che ho sovrapposto le cose!
    Ho capito di cosa parlate!
    E' lo stesso che usava anche Porsche per fare gli alettoni sui vecchi modelli!
    Marooo...è un materiale vecchissimo!
    Ed è un parente ancora più stretto della resina classica....ma addirittura è un derivato della bachelite!!!!
    E' simile alla formica!!!!!!!
    Ma veramente lo usano ancora?!?!?!?!?
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutto giusto quello che hai detto!
    per il mio cofano succede sicuramente perche' e' di colore nero e si scalda tanto d'estate,pero' ripeto le macchie rimangono solo se il cofano e' stato caldo prima della pioggia o solo se lo bagni
     
  19. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Mi spieghi questo particolare? Cosa hanno di male i pistoncini originali, sono di una "delicatezza" unica. E sostituire con quali???
     
  20. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..in proposito rivolgo la domanda a te michele mc007...hai dovuto cambiare i pistoni idraulici del baule quando hai sostituito l'originale con il csl?:-k
     

Condividi questa Pagina