Domani appena ritiro il gioiellino e assaporo le prime impressioni farò la mia ufficiale presentazione con annesse foto...nel frattempo se nn è un problema sapreste dirmi di che genere di funzioni tratta l'obd??credo 7 tasti ma nn vorrei sbagliarmi..
il 7 tasti segna la temperatura l'orario la data...e può fare anche da sveglia ....x il resto nn si può far niente col 7 tasti....:wink:
grazie tante...non è ke x caso sai dirmi quale altra variante esisteva??cmq ho notato dall'avatar ke le nostre car sono uguali...anke se la mia arriva "solo" domani..ke agonia aspettare!!
esisteva anche 11 tasti e 18 con l'11 avevi il check control delle luci anomalie tipo mancanza acqua ecc con il 18 potevi fare anche le medie km i consumi ecc
Siete meglio di un libretto "uso e manutenzione"!! Grandioso...cmq non ricordo quanti tasti ha quello presente nella mia car..domani si vedrà!!!! ma che cavolo....quando arriva domani???sembra non passare mai sto tempo
heheh dopo 5 anni di E36, un 320 e una emme, quest'ultima la ho da poco ma il 320 l'ho strusato montato e rismontato mille volte.. ho imparato a farci un po tutto partendo da quasi zero.. ma il mio mecca è bravo e quando aveva i pomeriggi tranquilli mi lasciava a disposizione il ponte e mi insegnava.. cambio olio motore cambio differenziale pastiglie dischi ammortizzatori scarico giunto albero di trasmissione e tanti altri piccole cose modificate o sostituite nei vari tagliandi.. in più faccio il carrozziere per cui anche dall'aspetto carrozzeria son paraculato.. solo l'elettronica non ci capisco mai una mazza ma tanto la mia carrozzeria ha anche elettrauto
bè diciamo ke non ti puoi lamentare affatto...io sono alla mia prima esperienza personale in bmw..anke se in casa abbiamo una 730 del '01. provengo da una polo 1.0 quindi spero tanto di acquisire tanta esperienza cn questa "nuova" creatura cercando di mantenerla il più efficiente possibile!!
diciamo che mi sono autoparaculato comunque vedrai che sarai contento..l'is è un gran mezzo e facendo scongiuri se mai avrai bisogno qui c'è parecchia gente che ne sa più di bmw stessa..e non lo dico per dire:wink:
Grazie tante x la disponibilità...fa sempre piacere trovare qualcuno disponibile e ke ne sa una più del diavolo..domani la guiderò x un bel pò, sono sicuro di rimanerne contento...ma del resto dopo una polo 1.0 con appena 45cv questa in confronto chissà cosa me ne pare!!
hai scelto una macchina eccezionale io avevo prima una 316 coupè ma un giorno o provato la 318is e mi sono innammorato..ma di che anno è la tua???
onestamente non lo so...non sapevo nemmeno ci dovesse essere ma tutto sommato meglio cosi' visto che è talmente bassa che i dossi li devo fare a passo d'uomo zoppo! comunque fammi sapere di sto labbro inferiore che mi incuriosisce sta cosa
la mia macchina è del '95 dovrebbe avere il motore M42 e se nn sbaglio dovrebbe essere un pre-restiling??
il pre ha la calandra e le frecce diverse dal restyling e qualche altra piccola variazione ma niente di trascendentale.. non so quando si è passati daq M42 a M44 ma se hai il codice etk dell'auto ti dico quale motore monti.. bastard72 il baffo inferiore era montato su tutti i paraurti anteriori M meno che su quelli del berlina(e forse anche compact ma questo non son certo) probabilmente chi aveva l'auto prima di te quando ha acquistato il paraurti non ha comprato anche la lama si può comunque aggiungerla in seguito non ti preoccupare anche le M3 la han su avvitata dal lato inferiore:wink:
nn ho ancora la car...pomeriggio la vado a ritirare...cmq se nn sbaglio ho letto ke la cilindrata è 1796 cc! cmq x sicurezza appena posso ti darò il codice e mi fai sapere
dovrebbe essere M42 ma qui Iron Blade Prada & co sapran illuminarti meglio:wink: mi raccomando qualche fotina:wink::wink:
Mi intrometto nel post anche sono un "berlinista" (spero nn ve la prendiate a male ), ma cotale frase mi ha incuriosito. Di che complessita' di lavoro parliamo?? Voglio dire, in america ne ho letti parecchi che son passati al manuale dall'SMG, ma loro sono matti e per le conversioni furiose ci sentono molto. Si tratterebbe di tirare giu' l'SMG e montarci barbaramente il manuale 6 (leggi installazione "plug&play" o giu' di li'), oltre ovviamente a togliere tutta l'elettronica del cambio, oppure c'e' qualche adattamento piu' complesso da eseguire? EDIT: Sto' leggendo adesso....pare che siano simili meccanicamente, l'SMG ha un attuatore idraulico e ovviamente il dispositivo per la frizione. In ogni caso, proprio per questa estrema semplicita', pare che togliere il blocco cambio SMG e mettere su il manuale sia davvero piu' semplice di quanto si possa sperare...... ........quanto hai detto che me la mettevi l'M?? ciao Riccardo