Certo!! ci pensavo proprio poco fa che avevo scritto una cavolata!!! Volevo scrivere 6C come scritto nei motori alfa V6.... invece, per abitudine della mia mi è uscito 6L....
beh, che la 75 fosse vvoncente non mi trona, M3 l'ha battuta sempre e dovunque, inoltre la 75 venne prodotta a e30 già sul mercato da tempo, e proseguì fino a e 36 in vendita da un po'. E la leggenda delle BMW che non tengon, sinceramente fa acqua e latte alle ginocchia.
mi basta confrontare le potenze specifiche dei motori per chiudere il discorso comunque la turbo non la vedo così rara, qui è pieno, piuttosto sarà rara da trovare sana
la 75 fu il primo assaggio delle prove generali successive, le "cose SERIE" di alfa corse. Era una macchinetta da corsa giovane derivata da uan stradale vecchia..che ha iniziato a gironzolare contro una sportiva matura e abbastanza scontata come l'e30. Nel 1987 fece il campionato turismo (con la coppia Biasion patrese) con biasion reduce dalle s4 gruppo B,che alternava l'abitacolo della delta con quello di corse minori (fatte appunto con sta 75).Nell'88 fecero il giro dìitalia con le 75 imsa da 335 cv. Il DTM è nato nell'84 con 4 marche tedesche che correvano, poi (nel 93) è diventato una cosa seria e sono arrivate le auto serie (le alfa 155). m3 non pervenuta. Le bmw contro le alfa nel LORO campionato tedesco serio semplicemente non esistevano , nè con e30 ne con e36 nè con m3., se poi guardiamo la macchina singola fatta dal primo scappato di casa che corre nel sottoscala è un altro discorso. In pista seriamente le bmw han sempre preso legnate da tutti quanti, per lo meno quando la categoria diventava una cosa seria e non un campionato nazionale locale (anche Ravaglia da noi ha fatto faville..col 318i Castrol e36,prima dell'avvento delle audi a4 integrali...poi oggi audi vince Le mans, mentre Monaco non mi pare proprio che competa in nulla). Se si va sui prototipi poi cala il silenzio, perchè bmw auto da corsa non le ha mai sapute e non le saprà mai fare. Gli italiani sì, alfa romeo in primis, e per decenni. http://it.wikipedia.org/wiki/Deutsche_Tourenwagen_Masters Bat..torvami una gara SERIA dove bmw abbia dominato.Concedo solo qualche cucchiaino di Ring, perchè ci tengono proprio e stan con le dita incrociate sperado che a Zuffenhausen abbiano seriamente altro da fare (e se vedi la cronologia dell'adac 24 rennen...la bmw era sempre vincente quando Porsche faceva i campionati sport-prototipi....la bmw i prototipi li ha fatti, solo quando non aveva nessun rivale serio in griglia, sicura di vincere...e poi sparita nel nebbione per sempre.) http://en.wikipedia.org/wiki/24_Hours_N%C3%BCrburgring Mi puoi dire, ok guarda quante bmw han vinto al ring. Io ti dico, metti l'occhio al 1986 per esempio, lì vinse la 325i..però nel 1986 al ring è stata scritta la parola LEGGENDA da una Porsche-Rothmans che ha stampato un 6.11 ancora imbattuto dopo 24 anni. Quel 6.11 non viene neanche coi giukkini della playstation...eppure lo fece Bellof con una 962. Oggi che Porsche ha perso il treno coi prototipi è tornata alle gare dei disperati..e difatti il ring è tornato dominio Porsche...e bmw è sparita ancora. Senza andare così su di categoria...sempre al ring Larini ha devastato la loro nazione con la 155 ITC, a tal punto che i tedeschi han cominciato a comprare le 155 rosse, fatte dai makkaroni italiani. Negli anni di massima celebrità del DTM-ITC, la Bmw non ha mai schierato una macchina ufficiale, un perchè ci sarà? E rammento anche che la mitica BMW m3 e46 GTR di Muller del 2004, vinse al ring perchè la "bestia" di alzen si è rotta due volte. Io le ho viste davvero queste auto,proprio lì. La Porsche di Alzen è un mostro (da qui il nickname "la Bestia")...dal vero andava semplicemente il triplo della bmw ufficiale motorsport. jurgen alzen è un preparatore privato microscopico che sa fare MOLTO seriamente le Porsche.Ha saccagnato e continua a saccagnare a sangue ac-schnitzer ufficiale bmw. Intendiamoci...io amo le bmw, gran macchine, belle comode eleganti e potenti....ma se parliamo di corse non è la sportiva tedesca di riferimento. Come palmares sportivo tra bmw e alfa non esiste nessun paragone, mi spiace. Ovvio ..parlavamo di stradali, ma il mio concetto era che la 75 stradale derivata dai vecchiumi degli anni 70 ha aperto una porticina che poi è diventato un portone per le cose serie....
Quando il campionato divenne dei frullatori sub 2 litri bmw mollò il colpo, dopo aver sempre fatto vedere a tutti i sorci verdi, con la M3 e30, prima con le 635 teneva testa alle jag 5.3 e prima ancora la csl fece 7, diconsi 7 europei turismo, di cui 2 in mano a provati, con auto vecchie di oltre 10 anni (al e9 è del 68). Alfa vinse di tutto con Ferrari al governo, anteguerra, dove BMW vinceva solo con la 328(mm del 40, ad es, ma tanto, tanto tanto in Germania, ovviamente). BMW ha anche 2 mondiali F1 nel palmares, poi porsche ha fatto di più, anche perchè è da 30 anni sempre nel giro delle stradali top (bmw fa solo delle incursioni..) e i prototipi BMW li ha seguiti poco (ma un le mans con la V12 lmr c'è stato..). Poi se prendi i campionati di bassi cc, bmw non ha mai sviluppato bene i frullatori (e chi se ne... vedere quei 2 litri a Monza che giravano più piano di me in m3 e36 faceva tenerezza...)
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi piace sta "polemica agonistica" col mio mitico bat ! Vero, i campionati turismo della schnitzer ci sono eccome, ma è anche vero che son sempre campionati fatti tra pochi contendenti, prevalentemente privati (anche il fatto di usare schnitzer è un sintomo del fatto che come la lamborghini, la bmw non abbia mai voluto mettersi in primissima persona col suo nome contro gli altri, come han fatto tutte le altre marche). Ha mosche bianche, come l'UNICO motore bmw M power della Brabham turbo di piquet campione del mondo (ne facevano UNO solo di motore..l'altra brabham di patrese aveva il ford cosworth..) L'unica volta che ci ha provato convinta a fare tutto da sè è stato di recente coi formula 1, però abbiam visto come è finita (è anche vero che i formula 1 li san fare solo 4 ingegneri inglesi). Nei prototipi la v12 lm è durata 1 anno e mezzo (quella nera dell'anno dopo privata era stupenda), ma è rimasta un'altra mosca bianca. Porsche ci ha fatto 20 anni. L'alfa ha vinto il mondiale gruppo C con la 33, proprio negli anni dell'alfettone, ferrari peggio ancora....la stessa mercedes (che è il vero nemico di biemeuììì) agonisticamente ha un mondo di vittorie in più di monaco. il 3.0 csl (quello castrol nero/rosso/verde in volo nella famosissima foto al ring) così come gli e30, han tenuto colpo sempre e solo nei campionati locali, mi resta sto mistero del perchè seriamente e applicandosi la mia bmw non riesca a fare sul serio anche (verissimo) coi mafiosi italiani di ferrari/alfa/lancia. Come il campionato diventava cattivo..ci voleva porsche che è stata da sempre la vera antitesi alle purosangue italiane e inglesi, e ahimè per un motivo o per l'altro la bmw spariva. Io ho solo il grande rimpianto di non avere più un tubo di italico che regga il colpo con le bmw.Ai tempi di cui parliamo noi c'era una polemicotta da bat (tipo la nostra) che finiva la domenica con la garona.Oggi non c'è più nulla. Alfa è roba da appassionati (8c competizione...vista per strada, serissima, ma costa anche 150 mila euro a trovarla). Il resto..vedi MiTo e fogne recenti, tra cui metto anche l'aborto giulietta, è roba vergognosa, imparagonabile manco con le serie fuori produzione delle bmw. La 75ina invece lo era eccome, con tutti i suoi difettoni e i suoi montaggi fatti come veniva.La si comprava solo perchè era il drift facile da 2 soldi, col cambio dietro per bilanciare i pesi e quel rumore roco del 4 cilindroni..e con la sua seconda che grattava sempre. Io sarò un terrone, ma tra l'alfettone...e una e21...ammetto che avrei preso solo l'alfa, rigorosamente blu e coi 4 fari tondi davanti. Ovvio (tornando a bomba al primo post) che tra 75 e 318 e36 a occhi chiusi scelgo bmw. Io nn riesco a scansionarla...ma ho un 4 ruote con la prova alfa vs e30. E' lì che ho letto della notevole differenza (specie sul bagnato) di tenuta di strada tra le 2 auto.Sarà anche vero che 4 ruote è di parte con le italiane, però stanno proprio a 5 stelle (date all'alfa e la giustificazione la danno con la distribuzione dei pesi molto migliori per via del cambio posteriore) contro 3 date alla e30, che comunque imho resta infinitamente più bella esternamente. PS: mi sa che sono in un drift OT senza precedenti....me ne scuso...ops..
Vanno provate le e30, prova una is con gomme fresche e non di marmo, tutto il terrorismo sulle BMW e bagnato è dovuto solo a retaggi assurdi e alle michelin xwx e trx
ti credo in pieno Ale, e non esito anche a sospettare che al tempo facesse parte di una maniera di remare contro per protezione del prodotto nazionale. Per me purtroppo conta quasi esclusivamente l'estetica di questi oggetti, e tra la bellezza della e30 e quella delle alfa riesumate non c'è paragone e scelgo bmw.