Capote bloccata | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Capote bloccata

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Matfed, 29 Maggio 2012.

  1. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Buondi, mi sono accorto che ho uno dei tiranti sfilacciati, premesso che non penso sia questo il problema perchè funziona però lo voglio cambiare lo stesso, sapete indicarmi il codice perchè alla bmw non lo trovano .... In pratica è uno dei due che partono dal motore del copri e arrivano alle forchette che chiudono il copricapote in particolare mi serve quello lato passeggero...

    Ps sto preparando un servizio fotografico almeno potete aiutarmi meglio...:wink:
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    51 25 8 164 856
     
  3. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Grazie mille come sempre, ma siamo sicuri che il copricapote si muova solo con il pistoncino lato guida, è possibile che ci sia qualche cavetto strappato?
     
  4. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Grazie mille come sempre, ma siamo sicuri che il copricapote si muova solo con il pistoncino lato guida, è possibile che ci sia qualche cavetto strappato?
     
  5. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Niente neanche dopo tre giorni totali di stacco dalla batteria la capote non ne vuole sapere... Eppure la procedura è corretta tantè che se la faccio con il motore della capote staccato.. Dopo che il copri si chiude tira giù i vetri e incomincia a girare il motore della capote... Il problema è che il copri rimane chiusoooooooooo, incomincia a pensare che sia un problema meccanico...
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non è un pistoncino, è proprio un braccetto rigido, e non ci sono cavi.

    mah, non so che dire, tranne che non credo che sia un problema meccanico.

    prova ad alimentare direttamente il motorino del copri, sia in un senso sia nell'altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2012
  7. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Eppur si muove.... Ho capito dov'è il problema, hai presente il braccio quello piccolo della capote? Mi sembrava strano che fosse storto e l'ho smontato... Ora magicamente il copri si muove in tutti e due i sensi, probabilmente c'è una sincronia tra questi due motori e il braccetto storto non facendo finire la corsa al motore della capote non faceva attivare il motore del copri...ora però è un casino perchè lo devo raddrizzare o per lo meno regolare visto che c'è una vite di registro in cima... Avete mica una foto di questo pezzo da nuovo? Il codice? Prezzo? Come va montato? Aiutooooooo

    ps

    Evidentemente l'ha storto il vecchio proprietario usandola in manuale per anni....
     
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    makkepp. sei un mito. sappilo.sono decenni che io nn posso + darti rep.potessi te ne manderei un tir.
     
  9. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ma va cagher Paolo.... se stiamo qui ad aspettare te.... marinaio dei miei stivali!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    makepp e i suoi gattini sono un'assicurazione sulla vita di ste auto. ne sa una + del demonio.mitico.

    che belle le tue due fab ! convertito ai gelatini anche te.LOL
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2012
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    nessuna sincronia, il motore dlela capote gira fino a che si attiva il sensore, e poi se fosse come dici, il copri non si aprirebbe solo quando la capote è chiusa, non quando è nel vano.

    è più probabile che il braccetto del copri, quando si chiude, sfiori quello della capote, e se questo è storto, va a bloccarlo nell'apertura.

    una foto del braccetto?
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    toh, chi si legge.

    dov'eri sparito?

    ciao fab, ti sei perso una mail?
     
  13. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Per le foto devo aspettare venerdì che mi mettono l'adsl a casa ho traslocato da poco, ora scrivo con l'ipad... Cmq di preciso il problema è che l'ingramaggiodella capote non agguanta l'ingranaggio del braccetto piccolo, non so come spiegarmi..
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    impossibile.

    il braccetto piccolo è quello che alza il lunotto, e se fino a una settimana fa, il lunotto si alzava, vuol dire che "ingranava".

    vabbè, aspetto la foto.
     
  15. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Ecco fatto ero riuscito a farla funzionare raddrizzandolo a mano, ma dopo due o tre scappottate di prova si è venato l'altro braccio... In pratica ora che i bracci sono staccati funziona tutto perfettamente, evidentemente i bracci imbiellati non facevano fare il movimento corretto alla capote e il copri non partiva.... L'unica cosa che resta da fare ora è comprare i due bracci, codici e prezzo? Venerdì faccio le foto e ti spiego meglio, grazie mille make sei stato fondamentale... Il problema ora sarà rimontarli perchè devono essere regolati... Ufff ci sara una guida? Forse sul manuale di officina...
     
  16. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Con le foto ti spiego meglio in pratica a volte non prendeva l'ingranaggio altre volte non riusciva a mollarlo( da quello che ho capito quando la capote deve chiudersi nel vano l'ingranaggio del lunotto rimane libero) in questo modosi è venato anche l'altro braccio...
     
  17. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Eccomi sono tornato ora dalla bmw e mi hanno sparato 400 euro, quindi li devo riparare solo che devo capire come erano fatti in origine specialmente quello del lunotto... Spero mi riusciate ad aiutare al più presto posto le foto...
     
  18. vanni

    vanni Kartista

    75
    2
    12 Maggio 2009
    Reputazione:
    226
    bmw 318 cabrio e36
    Prima di spendere soldi in braccetti o prima di modificarne la forma per presunte deformazioni, verifica l'efficienza dei motorini elettrici che, anche se ora liberi dai braccetti girano, potrebbero aver perso la potenza necessaria per funzionare sotto sforzo. Le spazzole potrebbero essere consumate o altro.
     
  19. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Funziona tutto sono i braccetti, sono sicuro al 100%.... Ora però è un casino rimetteli nella loro forma originale...
     
  20. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Eccomi, non ci posso credere due colpi di martello due punti di saldatrice e funzionnaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! La devo aiutare con la mano ma a quello ci penso domani, probabilmente sono gli elastici del lunotto andati... Poi c'è qualche imperfezione probabilmente dovute alla regolazione dei leveraggi capote ma per come si erano messe le cose va piu che bene.... Make lo sai che seiun mito, senza di te non sarei riuscito a cavare un ragno dal buco, grazie di cuore sono riuscito a sostemare tutto senza spendere un euro.... Ora c'è da sistemare l'abs ma ho letto giã qualcosa, ti romperò le balle solo se necessario!
     

Condividi questa Pagina