Tony.. si forse... non ho riletto tutto. Ma intendo non pubblicita' nel senso di averla fatta per aprire un canale di vendita... nel senso che se n'era parlato. Io non avevo specificato da chi avevo comprato ma qualcuno ricordavo l'avesse fatto. Pensavo l'avessi trovata tu l'inserzione, ammetto che non avevo riletto tutto. Cmq almeno abbiamo la certezza che sono venditori seri, produttori seri e con ottimo servizio post vendita. A qualcuno puo' venir utile.
Oggi mi e' venuta voglia di fare un test con la vecchia candeletta beru del 1994 usata, la vecchia champion usata del 2001 infine con le candelette che mi sono arrivate dalla fabbrica come sostitute delle precedenti quindi nuove 2011. Messe affiancate e dato corrente a tutte 3 insieme con una piccola batteria 12V/7A. Stessa prova poi l'ho rifatta singolarmente con la batteria dell'auto che ha 100A. Ho fatto anche un video che vi postero. Me cala la palpebra sul risultato.. e anche la goccina scende poco dopo... Il risultato e' che la beru in 4.5sec e' quasi tutta bella rossa e calda fino in fondo ed a 5 e' a regime: infatti in linea con la spia che si spegnerebbe al quadro. La champion.. somiglia moltissimo alla beru ma c'arriva un paio di secondi dopo e l'incandescenza e' quasi identica ma non identica. Ci somiglia molto ma non e' uguale a guardare il video. La terza candeletta nuova mai montata... arriva tardi a regime.. anche qui siamo attorno ai 9/10sec e l'incandescenza e' ben diversa. Piu piccina, piu smilza, piu magrolina e decisamente meno intensa di tanto. Non ci siamo! Non le monto! Sbagliare e' umano, perserverare e' diabolico. Ho gia' detto al meccanico di procurarmi 6 beru... so gia' che le paghero' di piu prendendole tramite lui ma a questo punto non mi rimane altra scelta. Non posso star un mese appresso a 6 candelette. Che differenze pero! Mi spiace per il marchio perche' ce l'hanno messa tutta ma le loro candelette non vanno bene certamente. Per fortuna le ho provate a banco prima di farle smontare e rimontare. Avrei sbagliato nuovamente, perso altro tempo... e... e adesso c'ho il coccolone ed il magone. Ma come possono dichiarare 6 secondi? Come possono dichiarare che sono compatibili in sostutizioni alle altre... a fianco sfigurano non una ma 100 volte. Me tapino! Vabbe'... regalo di natale dai...
io sulla mia ho sempre montato Beru e Bosch e non ho mai avuto problemi. Mi verrebbe da dire " i consigli che non si pagano non si ascoltano", ma capisco che ognuno voglia provare sempre sulla propria pelle e non si fida di consigli dati via forum. Cmq, errare è umano. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando vi postero' il video capirete perche' meglio comprare le beru che tutto il resto... io credo che le ngk sia buone quanto le champion che si avvicinano molto alle beru stesse. Pero' anche li' c'e' quella piccola differenza che se messa sul primo avvio del vs motore fa la differenza. Ci sta magari che si risparmia qualcosa e vanno bene pure le altre... ma da dire VANNO BENE a sono PERFETTE ne passa. E solo quando si fa una prova sul banco ci si sbatte il naso e si capisce quel che intendo dire. Beru e' beru! Punto! Tutto il resto secondo me ci somiglia ma NON e' uguale. Il perche' non lo so, non capisco perche' non riescono a replicarle nello stesso identico modo a prezzi inferiori.
per lo stesso motivo per cui non riescono a replicare una serie 3 a prezzi inferiori, mi pare logico.
io sinceramente quando ho messo le NGK non ho notato nessuna differenza con le bosch originali in accensione
Aggiungo che l'elemento finale che diventa incandescente deve arrivare a diventare bianco molto vivo e corposo. Rosso e' troppo poco. Quella e' l'incandescenza ideale. E anche il tempo per raggiungere tale temperatura e il modo costante in cui la raggiunge e' ideale. Io come dicevo dopo tante prove ho visto che solo le beru a 4.5sec sono QUASI tutte calde uniformi ed a 5 sono pronte al top. Questo e' in linea con la spia preriscaldo sul contakm. Quindi chi aspetta 1 secondo/attimo ancora dopo la spia che si e' spenta per accendere perche' parte meglio vuol dire che ha candelette differenti alle beru. Li' sta la differenza. Fate anche voi la prova a banco e capite. Sarebbe curioso adesso mettere a banco una beru, una bosh ed una ngk per confrontarle e vedere SE cambia qualcosa e se si come e quando/quanto.
Si ma noi non siamo in quelli molto freddi normalmente.... dicevo per l'italia in generale anche se poi c'e' da vedere la zona in cui si abita.
avvio difficile Ciao ragazzi,da circa un mese la mia e36 tds la mattina presto,e solo la mattina presto fa fatica ad andare in moto.ho pensato alle candelette,anche se le ho cambiate un anno fa,solo che con il tester mi sembrano tutte buone.quando si avvia fa una macchia nera di gasolio incombusto allo scarico. la corrente arriva,ho provato con il tester,allora cosa puo' essere che fa partire l'auto come se le candelette fossero bruciate????? sensore temperature esiste? la mia bm ha 413000 km,mai un problema.per il resto va sempre benissimo, spero di trovare una soluzione a questo fastidio invernale!!!!! grazie,ciao
se le candele sono state cambiate solo un anno fa e sono di marca, mi pare difficile siano già bruciate. Possibile problema al relais temporizzatore di riscaldo, o alla pompa di alimentazione nel serbatoio.
Grazie per la risposta, le candelette non sono bruciate,il rele' funziona,provato con tester. potrebbe essere la pompa serbatoio,ma ....lo farebbe ad ogni avviamento non solo a freddo il mattino non trovi? io non me ne intendo di elettronica, pero' credo possa essere un sensore......casomai provero' la diagnosi..comunque il preriscaldamento funziona bene,ho smontato 2 volte il collettore per cambiare e controllare le candelette. in attesa di altre possibili risposte,ciao e grazie
quanto tempo ti resta accesa la spia del preriscaldo? L'unico modo in cui può essere respondabile un sensore è nel fornire la temperatura sbagliata del propulsore; comunque, sotto i 50-60° dell'acqua, dovrebbe sempre intervenire il preriscaldo. Può anche essere che la pompa del serbatoio, per qualche combinazione, non funzioni bene a freddo. Ovviamente una diagnosi è indicata in questi casi. Gli iniettori, come stanno?
Mi sono fatto una bella esperienza con 'ste candelette. Anch'io ho il tuo chilometraggio.. quasi 410.000. La cattiva combustione e faticosa partenza a me fa pensare alle candelette, non tante altre cose. Verifica si che la spia delle candelette rimanga accesa 5 secondi da fredda. Anche perche' non e' che ti puo' rimanere accesa un poì' di piu o un po' di meno. O hai quei 5 secondi o non la vedi nemmeno. Non ci sono alternative per la ns bmw. Se da auto fredda NON vedi la spia preriscaldo allora e' un sensore di temperatura. Mi pare ne abbiamo un paio su questo motore. Che candelette hai montato 1 anno fa? Io ho fatto dei test che poi non ho mai pubblicato ma credimi che diverse candelette messe a fianco ed accese con una batteria da banco.. hanno ben mostrato che la BERU originale certficata per il ns motore e' indice e garanzia di ottime partenze. Io avevo tutte le candelette buone ma le ho cambiate per precauzione. Se hai seguito tutta la vicenda con le champion da 200.000km l'auto partiva abbastanza bene, sfumacchiava un po', traballava al minimo appena accesa ed anch'io come dicono tutti attendevo un paio di secondi in piu dallo spegnimento della spia per metter in moto. Poi ho comprato le candelette compatibili che costavano poco.. e sono iniziati i problemi. Ma appunto quando mi sono deciso a metter tutto sul banco e vedere VISIVAMENTE come scaldavano le candelette ho ben cambiato idea. Adesso ho montate 6 beru originali, pagate tra l'altro di piu perche' ho dovuto farmele prendere con urgenza direttam. dal meccanico in bmw (e li steccano di brutto con i conti!). Pero' io ho le candelette calde al massimo in ESATTAMENTE 4 secondi. Cio' vuol dire che allo spegnimento della spia o anche un attimo PRIMA io posso metter in moto. Sparito il fumo nero, spariti i traballamenti nei primi secondi e fumo nero di cattiva combustione. Sparito tutto. L'auto sembra nuova. Vedi che candelette hai comprato un anno fa e ricorda che provarle cosi' senza tirarle giu e vedere che tipo di accensione fanno e' anche abbastanza relativo specie se sono prodotti di concorrenza. Per tagliare la testa al toro e vedere se sono le candelette fai cosi. Ad auto fredda dopo i 5sec canonici della spia preriscaldo accesa contane altri 5 e poi accendi. Oppure dopo il primo preriscaldo non metter in moto, spegni il quadro e riaccendilo e falle riscaldare di nuovo. Se a quel punto l'auto parte: SONO LE CANDELETTE. Altrimenti non sono quelle e cerca altrove il guasto. Non c'ho dormito io per 'sta cosa delle candelette.
Grazie ragazzi delle vostre risposte..... alla fine ho smontato per la seconda volta le candelette e le ho cambiate con 4 che avevo in casa,e l'auto parte perfettamente ora....quindi deduco,come detto anche dalle vostre risposte,che tutti i test per il funzionamento delle candelette sono poco attendibili,l'unica cosa che puo' essere di aiuto con il tester e' solo verificare,mettendolo in modalita' suono le due estremita' di ogni singola candeletta ai connettori del tester,se non segna il ponte allora e' bruciata,ma per quanto riguarda il cattivo avviamento a freddo l'unica risposta sono.....le candelette da sostituire. le beru sono le migliori,le ho comunque ordinate dalla germania e arrivano in 3 giorni pagandole la meta'. Anche io non ci ho dormito un paio di notti,e alla fine ,mi sono deciso a sostituirle nonostante parevano buone.evidentemente come avete gia' scritto,le beru sono le migliori,visto che l'altra marca mi sono durate 6 mesi circa...ed e' poco. nel frattempo sono a 414000 km....e la macchina e' tornata perfetta. grazie a tutti, caso risolto....con un po' di pazienza e insistenza.... BUON ANNO a tutti Davide
Ah giusto,scusa....le candelette che hanno durato 6 mesi erano NGK......strano ma cosi'.....comunque ho letto anche io delle beru tedesche. comunque non che le NGK si siano bruciate,ma sembra non abbiano piu' la velocita' delle altre per diventare incandescenti.....boh.