ciao cari , mi spiego meglio premetto che la macchina si comporta bene non riscontro difetti di prestazioni , ho notato i consumi un po troppo alti 8/9 km/L andando attento frugando ho trovato le candele nere un po troppo . tenendo presente che è stata ferma oltre un anno con qualche avviamento di tanto in tanto ....però ho il dubbio che sia la sonda lamba perchè ho strappato il connettore accidentalmente e potrei aver ricollegato male ... avete idee??
Possono essere nere già solo per il periodo di fermo con accensioni brevi. Ma è anche molto probabile che la sonda sia ricollegata male e invii un valore sbagliato, e il fatto che consumi di più lo confermerebbe.
si pensavo anche io alla lunga sosta ma dopo la pulizia candele sono nuovamente nere , io punterei sulla sonda solo che non so come riposizionare il connettore perchè i quattro fili della sonda non corrispondono di colore al cablaggio della macchina sai dove posso trovare uno schema attendibile??
Eh, serve un esperto, proviamoci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=20087]Fabiano_76[/MENTION]
in attesa di un esperto dotato di schema probabilmente ho risolto l'antico problema del galleggiante infedele che segna il livello carburante come pare a lui .... si trattava solo di stringere bene le fascette delle due pompe ho trovato un tubo che sfiatava ora funziona bene .... tornando a noi SCHEMAAA .... ;-)
Hehehehe, bastava poco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sfiatava anche a me uno di quei tubi, sulla pompa, il livello era ok, ma spissiolavo benzina
e da quando in qua, fabiano è un esperto? ma perchè, tu hai due pompe? io ne ho solo una.... strana, però, sta cosa; non vedo il nesso con il galleggiante. che a proposito, è confermato che tutti e due segnano da vuoto a pieno, e non come dicevi tu. verde e marrone ai bianchi, nero al nero e giallo al grigio.
porto novità ... no non ho due pompe ho due galleggianti ideati da qualcuno molto contorto .. brevemente .... il galleggiante senza pompa quello sx funziona da zero a 30 l'altro da 30 a pieno , i due sono collegati fra loro dal tubo più grosso nel mio caso da un lato e sfiattava, ricollegandolo bene la lancetta a ripreso a funzionare bene per quanto riguarda i colori dei fili nella sonda sono; rosso con rosso nero con nero bianco con bianco giallo con verde ( verde nel cablaggio giallo nella sonda) spero sia giusto frugando ho notato una perdita sotto pressione nel tubo benzina che entra nel filtro per non sbagliare ho messo tubo e filtro nuovi spero in qualche miglioramento... staremo a vedere
credo di aver capito il collegamento; il tubo che dici tu è quello di compensazione tra i due serbatoi, quindi, sfiatando, probabilmente il livello dei due era diverso, e di qui lo sballamento dell'indicatore. ma quella della misura diversa dove l'hai letta/sentita? nel manuale di riparazione c'è scritto che segnano tutti e due da zero a pieno. hai i colori dei fili totalmente diversi da quelli degli schemi, sia per la sonda (potrebbe essere stata cambiata) che quelli dell'auto. comunque, se i fili sono di quel colore. direi anch'io che sono giusti così. allora è facile che sia questa la causa del peggioramento dei consumi. attendiamo la prova.
per quanto riguarda la spia credo sia così perchè in effetti uno dei due lati del serbatoio era vuoto quindi non compensando il livello chiaramente segna male ... i galleggianti gli ho semplicemente smontati e provati manualmente quello di sx lato guida segna da zero spia accesa a mezzo l'altro da mezzo a pieno , tornando ai consumi ora provo poi vi aggiorno
eccomi ancora !! dalle prime prove i consumi sembrano normalizzati siamo sui 10 km/L a andatura costante , probabilmente il nero delle candele era anche benzina mal filtrata
il sistema di serbatoio del 318 non è contorto semmai magari un pò più complesso di altre vetture..ma garantisce una più precisa indicazione del livello carburante..che se anche a volte sembri che sballi lo fà anche sulla mia quando si riaccende il quadro indica in maniera più corretta..olrte a questo con un serbatoio doppio la pompa pesca meglio anche con pendenze elevate..e il resto dell'impianto coadiuvato da un filtro a carboni attivi fà sì che nell'aria non venga disperso nulla dei vapori di benzina.. il tubo che mette in comunicazione i due lobi del serbatoio funziona come una seconda pompa a sifone.. a mio parere un impianto del genere denota l'alto livello costruttivo e progettistico della vettura considerando la fascia di segmento nei primi 90..
sicuramente un sistema complesso è poco comune senza dubbio , diciamo che una volta capito come è concepito capire eventuali difetti diventa più semplice , il forum serve a questo capisci ripari e condividi , per altro se non sbaglio il sistema serbatoio è identico su tutte diesel comprese
mi sembra di sì...a parte il sistema di pompaggio con il gasolio che se cè nè poco si spegne il motore forse come la e39..ma non è detto.. di certo è un sistema serbatoio quello della e36 che se non ha problemi dura più dell'auto stessa..
se non ricordo male anche le e30 avevano un sistema di doppi serbatoio ora non so dirti se funzionasse allo stesso modo
io ti dico solo che oggi ho preso la e36 per andare a far spesa con mia moglie e parcheggiata in mezzo ad auto nuove faceva la sua gran figura..ancora oggi..