Cambio luci anteriori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambio luci anteriori

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da AScannerDarkly, 1 Settembre 2008.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non puoi omologarli perchè per legge un impianto xeno deve essere corredato di lavafari e livellamento automatico dei fari

    il primo era optional E36..e si può recuperare
    il secondo non esiste quindi l'omologazione è impossibile

    comunque in 3 anni che li ho nessuno me li ha mai contestati:wink:
     
  2. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    inoltre ti consiglio, qualora vorresti procedere all'acquisto di un kit allo xeno di non eccedere sulla gradazione del colore, ovvero un kit da 6000° K garantisce una luce bianco azzurra parecchio simile agli xeno proposti come primo equipaggiamento della maggior parte delle autovetture. I kit aftermarket esistono anche con gradazioni più elevate (es.8000° K) che a parte una questione puramente soggettiva legata al gusto personale, garantiscono una luce più fredda tendente all'azzurro violetto. Decisamemnte meno camuffabili alla vista con gli originali.
    Tutto questo è solo un consiglio ed un'informazione qualora non ne fossi già a conoscenza:cool::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2008
  3. Eagles

    Eagles Kartista

    190
    2
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    BMW 316i Compact M43
    SUlla mia Compact E36 avevo i fari di serie sostituiti con i lenticolari e monto lampadine H1, sul fronte abbaglianti nulla da dire, alcuni amici mi chiedono se monto qualche "strana" diavoleria, mentre per gli anabbaglianti "sembro ceco"; la luce della punto di mio padre mi soddisfa di più [-X
     
  4. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    A questo punto mi riparo il faro e basta...
    Poi rifletto sull'ipotesi di montare il kit...visto che d'inverno viaggio molto e sempre nelle ore serali...

    Ma se volessi cambiarla io la lampadina? E' un'operazione complicata? :-k
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Io quando ho montato i fanali con gli angel, ho montato centralina e lampade Xeno.... anabbaglianti e abbaglianti... senza parole....luce profonda da paura!!!
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    con tutto il rispetto, ma veramente non sei capace di cambiare una lampadina?:rolleyes:
     
  7. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    non ho mai provato a cambiare quelle della macchina...ma da come lo dici non deve essere difficile :lol:
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    hanno troppo ragione le donne con cui dico che sono impedite. quando mi dicono voi uomini siete peggio...
     
  9. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    vabbè dai...non è mica semplice come cambiare una lampadina di casa...
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non capisco se dici sul serio o scherzi
     
  11. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    la lampadina di casa la avviti, quelle della macchina sono a incastro con una molletta che le tiene ferme... nn che la differenza sia abissale... Al massimo può essere un po' contorto arrivarci...
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ma va sull'e36 son su comodissime..basta aprire il cofano e levare il coperchietto

    almeno fossero così su tutte le auto..ci son certe a cui devi tirar giù mezzo muso per arrivare alle lampade
     
  13. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    già... io sono un po' più stretto con tutti gli ammennicoli per l'impianto a metano...
     
  14. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    ah ok devo solo togliere il coperchietto! #-o

    io pensavo che dovessi smontare il faro per cambiare la lampadina..
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    continuo a non capire se scherzi

    cmq no ci son due coperchietti dietro il faro..con una clip in alto
    apri e dentro c'è la lampadina.tenuta da una molletta.
    basta premere e si sgancia
     
  16. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    per me ci sta prendendo x il culo.-.
     
  17. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Mo state esagerando! :confused:

    Perché dovrei scherzare..

    L'operazione più complicata che ho mai fatto alla macchina è stata aggiungere il liquido lavavetri o al massimo l'olio..

    Pian piano sto imparando..
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    boh cmq sia ora sai come si fa
     
  19. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Scusate...ma non capisco come devo fare...

    Allora, oggi ho preso la lampadina (una Osram H7 alogena classica, 7 euro..).

    Ho aperto il cofano, e sopra alla scatola faro (chiamiamola così) ci sono 3 clip di plastica.. Io le ho staccate, ma il faro si muove solo di qualche millimetro (peraltro mi sembra anche difficile rimetterle)..
    Poi ho provato a togliere 2 clip di metallo (forse vi riferite a quelle), che sembrerebbero tenere fermo il vetro, ma mi sembra che messe o tolte non faccia differenza..

    Per favore aiutatemi, magari se mi spiegate più precisamente (o una foto :mrgreen:)...
    L'elettrauto che sta qui lo odio visceralmente e se posso evitare di andarci ve ne sarei estremamente grato..

    Ps:ribadisco che non sto prendendo in giro nessuno, ci mancherebbe. Il problema è che non so come si smonti il faro :-k
    E' logico che poi a cambiar la lampadina non ciu vorrà nulla..

    THANKS :rolleyes:
     
  20. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Ok...so risceso..

    Ho capito quali sono i coperchi. Ce ne sono 2 per ogni faro, uno per la zona abbagliante-posizione e uno (quello più grande che serve a me) per la zona anabbagliante.

    L'unico problema è che non riesco ad inclinare sufficientemente il coperchio per poterlo sfilare, perchè va ad urtare contro il tubicino (di rame) dove passa il metano. Porca vacca..

    Come se non bastasse, ho tentato di rimettere quelle 3 famose clip che non c'entravano nulla..
    Ebbene:

    - la prima, quella più esterna è andata
    - la seconda l'ho rotta
    - la terza l'ho lasciata così per paura di fare altri danni

    Mannaggi mannaggia...](*,)
     

Condividi questa Pagina