Salve a tutti e un saluto particolare a chi come me è appena tornato dalle vacanze durante le quali ha percorso diversi km con la sua biemme (4000 per l'esattezza).. Durante le vacanze appunto mi si è rotta una delle due lampade degli anabbaglianti.. A questo punto ho pensato che sarebbe venuto il momento di fare un cambio di tutto il set, e volevo prendere qualcosa con luce simil-xenon tipo osram cool blue oppure qualcosa a led.. Voi che mi consigliate? Cambiare tutto oppure solo anabbagliante e posizione?
io ti consiglio di passare al supermercato e di prendere 6 lampadine H1; 2 per anabbaglianti 2 per abbaglianti 2 per fendinebbia e hai tutto nuovo, spesa totale € 6.60 altrimenti puoi fare come me che ne ho cambiato solo una anabbagliante in 5 anni e ho speso € 1.10:wink:
dunque ritieni che non valga la pena spendere qualche soldo per delle lampade che garantiscano (o almeno dovrebbero) una illuminazione migliore? Ps:ma posso montarle da solo?
Guarda, a prescindere dal fatto che il prezzo di molti ricambi dipende molto da dove li compri, più che dalla qualità che hanno, nel caso specifico della E36 penso che abbia un gruppo ottico già di serie molto ben realizzato, tant'è vero che le stesse lampadine che si usano qui (H1)le uso su altre auto ma con risultati non alla stessa altezza. inoltre, nonostante l'età, non si sono ingialliti... Se vuoi cambiare le lampadine da te ricorda di non toccare con le dita il vetro mentre la maneggi perchè se lo sporchi il faro si annerisce/sporca all'interno:wink:
Veramente la E36 con le H1 (fari lenticolari) è di una tragedia immane come illuminazione, difatti dal 1994 sono stati eliminati in favore dei fanali (non lenticolari) con le più evolute lampade H7. Io possiedo una E36 con lampade H1 e dopo aver provato molte lampade, per aver un risultato accettabile ho dovuto ripiegare sulle Osram Silverstar (+50% di luce dichiarata), che hanno il bulbo trasparente e una luce giallo/bianca. Il fascio di luce è superiore di circa 20m rispetto le lampadine standard, ma ben distante dalla potenza delle H7
Bè, il fascio superiore o inferiore di luce dipende dalla inclinazione dei fari, non dalle lampadine io con l'E36 mi trovo benissimo di notte anche solo con gli anabbaglianti, in autostrada se metto gli abbaglianti (non lo faccio quasi mai) vedo centinaia di metri avanti, con altre auto sono molto più a disagio Non vedo che cosa ci sia da migliorare Poi logico con lo xeno sarà un'altra storia....
Per fascio superiore indendo la profondità d'illuminazione a parità di inclinazione dei fari con le due lampade Prova una E36 o una qualsiasi altra auto con lampade H7: i nostri fari sembrano dei lumini da cimitero in confronto.
Io ho una E36 del 1994 (85 kw), e dal sito Osram apprendo che dovrei avere le H7. Non capisco però perché non abbia l'airbag passeggero.. Ero orientato verso le cool blue, se veramente hanno un fascio di luce più chiaro e non giallo..
Se hai le parabole dei fari come questa hai le H7 Fanno un fascio di luce più bianco, ma in caso di asfalto bagnato la luminosità diminuisce abbastanza
anche io, monto lampade H1, le ho provate tutte, poi mi sono deciso e ho montato un kit xeno: sembra di guidare di giorno, l'unica cosa che ti consiglio, se decidi di montare gli xeno, è quella di regolare bene l'altezza del faro una volta montate le lampade, altrimenti potresti dare fastidio a quelli che ti precedono. se decidi di continuare con l'alogena, allora l'unica scelta ricade sul colore del fascio luminoso, perchè spendere su i 40€ per delle lampade alogene che ne migliorano di pochissimo l'intensità e la profodità, a mio parere son solo soldi buttati, e parlo per esperienza.
Dunque tu parli di kit xeno...quello costoso... Non un semplice cambio di lampadine tipo cool blue o roba del genere..
costoso è relativo, io il mio l'ho pagato 70€ circa, ci sono lampadine che costano anche 60€, valuta tu, sicuramente non sono noccioline, ma il risultato che ottieni è davvero dal giornno alla notte.
Nella mia E36 avevo i fari con le parabole e le lampadine H7. Quando ho deciso di far istallare il Kit allo xeno (6000° k) ho cambiato fari con i lenticolari, dato che i miei erano anche ingialliti. Risultato strepitoso l'accostamento xeno - lenticolare a mio avviso e tra i più azzeccati:wink:
Scusate ma ancora non riesco a capire la differenza tra i fari con le campane e quelli lenticolari... Comunque ho capito che a sto punto o spendo pochissimi euro e cambio la lampadina o faccio le cose col kit serio.. Spendere 50 euro e mettere delle alogene finto xenon non conviene.. In tal caso per kit (e fari lenticolari) dove posso vedere?
ecco i vecchi fari della mia che son lenticolari fai paragone con l'altra foto che han postato http://img247.imageshack.us/my.php?image=292gt4.jpg
La differenza sostanziale sta nel tipo di lampada da utilizzare, H1 nel caso dei lenticolari. A parte questo personalmente il faro lenticolare lo trovo stilisticamente più bello e, nel caso specifico della E36, sostituisce quello con le parabole con quegli orridi "puntini" nella parte superiore del faro stesso. Come giustamente osservi tu se vuoi ottenere delle migliori performances luminose, abbina un kit xeno a dei fari lenticolari e il risultato è garantito sotto tutti gli aspetti, lasciando da parte le lampade simil-xeno che pur trovando quelle di qualità non arrivano ad eguagliare logicamente lo xeno. Attenzione però che i kit NON sono omologati con il codice della strada!:wink: Ah dimenticavo...i fari lenticolari li ho presi in un qualsiasi autoricambi della città, preferisci magari quelli di marca più conosciuta (Hella) invece il kit xeno lo trovi presso i negozi tuning, specificando gradazione di colore (k°) e l'attacco della lampada sul faro. P.s Scusate la lunghezza del post
Apprezzo la lunghezza del post! Dunque i kit NON sono omologati??? Cioè devo farli omologare o proprio non si potrebbe montarli??