BMW Serie 1 F20/F21 - Cambio completo interni in pelle Sport Dakota | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Cambio completo interni in pelle Sport Dakota

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da danymr82, 24 Dicembre 2017.

  1. danymr82

    danymr82 Aspirante Pilota

    45
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    99
    BMW Serie 1 F20 114i
    Ciao a tutti ragazzi! Inizio con farvi gli auguri di buone feste.

    Come da titolo tra poco farò il cambio completo degli interni della mia F20. I miei interni attuali sono in versione unique con rivestimento nero Sensatec, quindi in EcoPelle ( a proposito ne approfitto dicendo che se qualcuno è interessato li metterò in vendita). Gli interni nuovi arriveranno a giorni e sono in versione Sport e in pelle Dakota, hanno la regolazione elettrica Lombare e regolazione per l'appoggio delle cosce, i miei sedili hanno già la regolazione elettrica Lombare.
    Il kit che ho acquistato prevede anche i pannelli porta anteriori e posteriori e la console centrale con le bocchette di areazione posteriore che sulla mia ne è sprovvista.

    Vi riporto in punti domane e dubbi, e se potete dare un vostro parere ne sarei felice!

    1. Avendo già un comando elettrico e cioè la regolazione Lombare è possibile che la regolazione per l'appoggio delle cosce sia già predisposto nella mia centralina e non sia necessario una riprogrammata? Se deve essere riprogrammata da chi la posso portare? Bmw lo fa? Ho avuto già problema con loro poichè si sono rifiutati di post-montare il mio volante M Performance, ovviamente se lo acquistavo da loro lo avrebbero fatto..

    2. Gli airbag non sono inclusi, quindi dovrei montare i miei. E' una cosa difficile da fare?

    3. Per le viti torx che tengono le staffe dei sedili anteriori sapete dirmi dove trovare la chiave e che misura devo prendere?

    4. Ogni sedile ha sotto credo una sua centralina e i sedili che arrivano non so se hanno una loro, nel caso avessero la loro centralina devo montare le loro o le mie?

    5. Se smonto i sedili e i pannelli porta, quindi scollego dei connettori elettrici, devo staccare la batteria per non dare noia alla centralina centrale, giusto?

    6. Spero che la console centrale con le bocchette dell'aria non abbia necessità di altro per adattarla alla mia che non le ha.

    7. Che procedure e precauzioni da prendere mi consigliate per effettuare tutto il lavoro? Sequenza per lo smontaggio, ecc..


    Per ora è tutto!
     
    Ultima modifica: 24 Dicembre 2017

Condividi questa Pagina