BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 119 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    imho alla 159 manca la trazione posteriore, una bella cura dimagrante, finiture adeguate e un paio di motori moderni e adeguati. I mtj sono già obsoleti, non hanno mai brillato per prestazioni e consumi. La stessa cosa che accade con i nuovi tanto decantati multair.

    "Auto" ha provato la Mito quadrifoglio verde 170 cv multiair..sembrava che dovesse andare ad aria a sentire la Fiat, poi dalla prova di Auto si scopre che consuma più della Golf GTI: una media di 11 km/litro.

    Per la cronaca, la mia Z4 30ì ne faceva 12, avevo l'automatico, pesava 300 kg di più e aveva 258 cavalli che cantavano. Alla faccia dell'evoluzione..
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    hai detto niente:biggrin:

    comunque non serve come fanno ora, dare tanti cv, e svilupparli male, a me non interessa che l'auto abbia es. 200cv a 4000rpm, e poi al di sotto di quella soglia l'auto è un chiodo o ha dei vuoti di coppia... a me interessa più che mi dia 170cv ma con una coppia alta già a 1500rpm.

    io non devo scannare il motore per farla camminare.

    e comunque resterebbe il fatto che anche sprigionando tanti cv, con una ta non si ha il modo di sprigionarli a terra, forse ce la si a con una terza marcia.... forse
     
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il mio era un eufemismo per sottolineare quanto in realtà mi piaccia (159),e mi vada bene così...l'unico appunto,riguardava il motore :wink:

    Che poi si possa migliorare il consumo,il peso,la trazione etc...non lo dubito...ma per quello che cerco io in una vettura,ci vorrebbe solo un pò più di motore:wink:
     
  4. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    allora andiamo con ordine...il common rail,brevetto fiat, è stato venduto a bosch (tutt'ora detentrice del brevetto) per 2 motivi:

    1) (colpa dei soliti ignoti) non aveva intuito a pieno le potenzialità

    2) la fiat in campo automobilistico è un piccolo costruttore non certo dimensionato per gestire queste cose il fatto che poi i motori bmw (e sarebbe meglio dire i costruttori tedeschi) lo hanno sfruttato meglio è semplice, notoriamente la bosch favorisce i costruttori di casa con cui sviluppa meglio i prodotti...(provare per credere!!!)

    il multiair fiat rispetto al valvetronic bmw??? hai idea della complessità del valvetronic rispetto a quello fiat??? La definizione del sistema fiat che preferisco è "il classico uovo di colombo" ovvero un sistema "semplice" ma molto efficace...per la prova di 4r del multiair non è proprio vero che non ha dimostrato miglioramenti rispetto ad un classico sistema (in termini di rendimenti del motore comunque è migliorato), certo che l'accoppiata migliore la si ottiene con un turbo (vedi 500 twinair) ed è stato sviluppato proprio in questa ottica, in futuro saranno sempre meno i benzina aspirati...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2010
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Sarà che a me la 159 piace tantissimo:cool:, ma io credo che l'alfa possa essere confrontata sia alla E90/91 che ad una Audi A4 o MB classe C ecc. L'auto non è fatta solo di "motore", non ci si puo soffermare sempre e solo su quel frangente, poi il confronto con un 330d non stà in piedi perchè l'alfa non ha da rispondere (nel senso che a listino non ha un 6 cil. 3 litri), non avrà prestazioni da BMW e siamo tutti d'accordo. Ho letto che qualcuno dice che l'alfa è più cara di BMW o equivalente?? ma in che film!..... Per quel che concerne le qualità degli assemblaggi e finiture trà una E90/91 ed una 159 scusate ma l'ago della mia bilancia pende verso la 159. (imho).
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    si d'accordo, ho afferrato il concetto. La mia era una semi provocazione, o meglio una battuta:wink:
     
  7. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Direi che è l'esatto contrario, almeno sulle station wagon... :rolleyes:

    Sulla 159 sw ci stà una valigia di medie dimensioni in più, la e91 è penalizzata perchè si restringe molto nella zona passaruota.

    Io stesso rimasi basito quando mi resi conto che la e91 caricava quanto la vecchia 156sw :sad:

    Ovviamente senza ribaltare i sedili :wink:

    Senza contare inoltre che Bmw non ha nemmeno il vano ruota di scorta; io sinceramente affrontare un viaggio lungo senza almeno il ruotino lo ritengo un grosso rischio perchè se prendi male una buca (in italia non è difficile trovarne) e tagli una gomma non è che te ne fai molto del compressore e della bomboletta...

    Se vuoi ti invio le foto degli interni di una delle mie ex 156 con 230.000 km dove nemmeno la pelle del volante è spelata...

    Sulla e91 ho trovato materiali di qualità decisamente inferiore alle aspettative e assolutamente non adeguate al prezzo ed al blasone del marchio :sad:

    Come ho già detto nei post precedenti a fare la differenza a favore della Bmw è la precisione e la qualità degli assemblaggi sia interni che esterni.

    Su entrambe le 156 che ho avuto ed anche sulla 159 mi sono trovato con plastiche che sembrano buttate su alla buona, qualche vite serrata male e qualche bottone di plastica avanzato sotto i sedili, portiere non allineate, cofani storti... da questo punto di vista assolutamente non ci siamo, per assurdo era assemblata molto meglio la Punto (Gt) che acquistai nel lontano '94...:-k

    Probabilmente implementare un po' i controlli qualità e responsabilizzare di più chi lavora sulle linee potrebbe migliorare la situazione... forse... 8-[
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se è così dobbiamo capire perchè in europa non è stata premiata.

    Oppure perchè già all'interno del marchio è stata da subito poco considerata.
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    La 159 è come una donna con le tette rifatte , belle da vedere ma brutte da toccare...

    La linea è bella il posteriore lo trovo ottimo , l'anteriore mediocre ma ha un Cx elevato e una sezione frontale importante (la x)

    La tenuta è ottima , ma dondola precchio e pur essento molto stabile non appaga sempre efficace mai divertente

    Il telaio evidentemente rigido e ben fatto ma troppo pesante

    Interni ben assemblati ma di vecchia concezione un pochino opprimenti..sulla qualità è tanto che non salgo silla 159 di un mio amico ma lui è un caso a parte tiene le auto come dei gallinai.....

    Motori i diesel non sono confrontabili con i BMW i benzina il turbo forse può dire qualcosa ma non lo ho mai provato...

    insomma alla fine alla 159 gli manca in tutti i settori qualcosa , ma secondo me se FIAT investe il giusto.... può tirare fuori un ottimo prodotto....
     
  10. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Improbabile che la fiat investa ulteriormente anche un solo euro nel progetto 159 (non che ne abbia investiti molti dopo il lancio...).

    Dei giorni scorsi la notizia di cessare la produzione di Brera e Spider, che se avessero esportato negli USA ne avrebbero venduto uno sproposito, la GT è uscita di produzione in sordina qualche mese fa.

    Della 159 è appena uscita la my2011, mera operazione commerciale senza alcuna novità tecnica. :sad:
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    secondo me la 159 figlia della 156 sono state due basi eccellenti per dimostrare quello che Alfa e Fiat possono fare .

    Il problema è che la 159 e alfa per vendere deve stare sotto i prezzi della concorrenza perche negli anni passati tra prodotti mal fatti mal progettati e con mille difetti si sono distrutti la reputazione.

    Vendendo una 159 a circa 7-10k€ meno di BMW non riescono a fare utili da investire nei nuovi progetti e si ritrovano sempre ad inseguire , o ad dover utilizzare piattaforme vacchie...

    Il punto è che per tornare ad essere un marchio che guarda BMW alla pari devono prima ricostruire un'immagine che è stata distrutta e non è facile....

    La brera è bellissima , quanto lenta con motori ridicoli maledettamente pesante... negli usa ... credo ne avrebebro vendute poche e solo ad i nostalgici del duetto.....:wink:

    Anche la nuova Giulietta non mi stà convincendo .... ma la voglio vedere meglio....
     
  12. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    quoto in tutto...in più aggiungerei che per confrontarsi alla pari con le tedesche dovrebbe tornare alla trazione posteriore, sia per il piacere di guida, sia per riuscire a mettere un motore (longitudinale) plurifrazionato nel motore (visto che con il 2.4 si è raggiunte fisicamente il limite....)
     
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Io uso la 159 2.4 jtd Q4 tutti i giorni per lavoro..e' molto ingombrante,almeno così sembra da dentro,rispetto allo spazio offerto ai passeggeri anteriori!!!il motore e' simpatico,anche se prima e seconda e' ferma,solo con la terza va meglio...ma le prestazioni si avvicinano molto al mio piccolo 320d da 177cv..anche se l'alfona ne ha 211... Dopo 53000 km posso dire che nel complesso e'simpatica,tenuta eccellente,ci faccio 11km/l tirando...ma nel piacere di guida nulla a che vedere con la BMW!!! Ripeto,dopo 53000 km posso tranquillamente dire che non la comprerei mai per me!!!!

    Dimenticavo la 159 in questione e' la sport wagon allestimento fdo
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Mooolto piu' pesante rispetto a quelle normali, tra attrezzature varie e protezioni diffuse ha qualche centinaio di Kg in piu' sul groppone :wink:.
     
  15. Rech

    Rech Aspirante Pilota

    10
    1
    17 Maggio 2010
    Reputazione:
    27
    Bmw E92 330d M-Sport AT
    Io sono un ex possessore del q4 e nel complesso sinceramente non posso lamentarmi.... la trazione integrale fa egregiamente il suo dovere (secondo me meglio di bmw e anche audi, poi è una questione di feeling con le integrali) detto questo sicuramente è penalizzata da un peso quasi imbarazzante e le prestazioni non sono a pari con le sue concorrenti
     
  16. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    505
    33
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    Mi sono fatto 2 anni e molti km su una 159 1.9 mjet 150cv; devo dire che a parte il giudizio estetico (rosso rubino, interni beige..una favola ) io ne ero veramente soddisfatto.

    Problemi con la "bilancia" non ne ho mai evidenziati ma probabilmente il mio stile di guida non mi permette di avere la sensibilità per apprezzare o denigrare auto più o meno pesanti.

    tra parentesi in 2 anni nessun problema quindi non posso che parlarne bene.

    Inolte, nota di colore, questa discussione è arrivata a 159 pagine....un riconoscimento alla 159!!! :mrgreen:
     
  17. Rech

    Rech Aspirante Pilota

    10
    1
    17 Maggio 2010
    Reputazione:
    27
    Bmw E92 330d M-Sport AT
    bhe tra 159 1.9 e 2.4q4 ci sono 100 e rotti kg di differenza

    io sinceramente qualche problema l'ho avuto... sopratutto con il DPF anche se sono uno che la macchina la usa sempre abbastanza allegra e sopratutto in autostrada, le lampadine anteriori duravano veramente poco e non ne ho mai capito il motivo, fari posteriori sostituiti perche la guarnizione non teneva, radio sostituita perchè faceva fatica a leggere cd masterizzati e una volta sono rimasto a piedi per colpa della batteria.
     
  18. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    premesso che le tette rifatte non sono nemmeno poi tanto belle da vedere... non sono d'accordo sugli interni opprimenti e di vecchia concezione. Semmai la BMW ha peggiorato la qualita' e il design degli interni rispetto a come era nelle rpecedenti BMW.

    Per me era molto meglio la E39 e la E36 delle E90 e della E90 come design degl iinterni e qualita' del materiale.

    Come design gli interni della 159 e in genere dell'alfa, soprattutto il cruscotto sono fatti bene, con un gusto leggermente retro' che richiama le vecchie alfa. Lo stesso dicasi del frontale. E' invece molto bello con quei 3 fari, e' molto originale. Il Cx (la x sarebbe la resistenza all'aria) alto non sono sicuro che dipenda dai fanali ceh non hanno appendice aerodinamica, ma dipende dal fatto che non hanno prestato attenzione alla cura della aerodinamica soprattutto nella parte del pianale sotto l'auto anteriore e posteriore.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il cx è una presa per il culo , perchè per valutare la vera resistenza aereodinamica va moltiplicato per la sezione frontale..

    Quindi vetture con cx peggiore ma sezione frontale minore hanno meno resistenza aereodinamica di altre con Cx peggiori...in auto moderne non prestare attenzione alla resistenza aereodinamica è da folli....

    Gli interni li trovo passati , quando mi ci sono seduto mi ha dato quell'impressione di esser eseduto su un'auto vecchia... non dico fatta male ma esteticamente datata...

    Anche i sedili non so mi sono sembrati fini ...è difficile spiegare sono sensazioni

    Gli interni della E9x potrebbero essere anche peggiori ma sono più luminosi mi sempbrano nella loro essenzialità moderni e sempre ben leggibili..

    Ma non sono quelli i motivi per cui si compra una auto...
     
  20. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Beh se la 159 è figlia della 156 ci dev'essere stato un errore in Nursery, perchè come DNA in comune hanno giusto il marchio!
     

Condividi questa Pagina