bel sito che vende differenziali bmw | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

bel sito che vende differenziali bmw

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da lovegt40, 12 Gennaio 2010.

  1. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Anche a me piace fare un pò di drift con la mia che è libera,poi dipende dalle curve,riesco a farla intraversare anche di 2°.

    Con 200 cv penso che sarebbe più facile di 150 cv!
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ti trovi a far fumare la ruota interna a vuoto a piu non posso:mrgreen: ti assicuro che poi allora piuttosto lo saldi te di persona:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Cmq è sempre meglio saldato che spendere quella cifra!
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Tranqui. La sotto e' tutto dimensionato da paura, prima che salti un semiasse ce n'e' da mettere di potenza!! Considera che su semiassi da 87mm ci sparan 400cv e coda di M3 turbo, figurati se la mia non regge 40cv in piu' :wink:

    Quotone megagalattico. Puoi avere tutti i cavalli che ti pare, ma senza autobloccante e' come scopare una figa della madonna che pero' nn sa trombare: finche' la porti in giro a passeggio ok, ma quando poi si arriva al sodo ti cascano le braccia (senti che paragoni ti snocciolo :mrgreen:).

    Anche a prescindere dal drifting l'autobloccante secondo me e' immancabile

    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma io non mi preoccupo dei semiassi, quelli so che tengono, quello che mi fa paura e' all'interno dell'autobloccante! son la gli ingranaggi piu piccoli e delicati, e quelli ti assicuro che non rengono oltre i 200cv!
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    me lo assicuri!?! boia e chi sei frate indovino?? :mrgreen:

    Se sgrano tutto ti offro una cena, segnatela :wink:

    Battute a parte (esclusa quella della cena che nn era una battuta) avevo esaminato i disegni tecnici dei 2 differenziali, e ti spiego perche' secondo me non sono sottodimensionati. Consideriamo che il 188 sopporta facilmente i 320cv dell'M3 e considerato che BMW si lascia del margine consideriamo 350cv (a star bassi eh). Metti a confronto le quote dei satelliti, dei planetari, della corona, pignone, flangie d'uscita, eccetera eccetera, tra il 188type ed il 168type: se un 188type sopporta quegli sforzi con quel dimensionamento, il 168type non dovrebbe avere problemi di sorta a sopportare 200cv scarsi.

    Tutto cio' IMHO, ovviamente

    EDIT: Aggiungo che se il differenziale, quando lo monto, si rivela in ordine potrei valutare l'aggiunta di un paio di lamelle per aumentare un po' il bloccaggio. Il problema e' che aggiungendone parecchie (tipo per arrivare a un 60%, quindi +2 per lato) c'e' il problema che non riesce piu' a sbloccare completamente, proprio perche' il pacco di lamelle e' talmente spesso che non riesce piu' a dilatarsi a dovere. Mi avevano detto che per evitare questo non andavano aggiunte lamelle ma andavano sostituite con altre di altro materiale, del quale ovviamente non ricordo il nome. Def te sai qualcosa?? Altrimenti bisogna che chiami un mio amico che ha corso insieme a Bacci Andrea(il figlio di Romano) e faccia chiedere a lui

    EDIT2: Ok mi son ricordato, le lamelle di cui parlo io sono quelle con riporto in molibdeno. costano anche poco (kit lamelle lisce da Bacci 200, al molibdeno 270). E poi volendo ci si potrebbe anche divertire con gli angoli delle gole dei mozzetti, per differenziare la facilita' di bloccaggio tra rilascio e tiro... ma queste sono altre storie, roba che onestamente metterei in mano a qualcuno che ci sappia fare davvero

    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  7. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Allora mi sbagliavo. Però è vero che non c'è un differenziale per i 4 cilindri e uno per i 6 cilindri. Ce ne sono 3 tipi a seconda della cilindrata. Su questo sito si parla solo di 6 cilindri generico. Come si fa a capire su che modello monta?
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    se dicono 6 parlano di 325 e 328, in america e' poco se non per niente diffuso il 320. al limite potresti distinguere dalla conica, il 320 monta come il 318is la conica da 3,43

    riccardo io son andato per letture di esperienze di gente sui forum americani e inglesi... con 200cv sei al limite, se guidi normalmente non hai problemi, se cominci a sfrizionare, o se cominci a darci di cattiveria non e' escluso che salti. Piu che altro devi tanto valutare successivi step di elaborazione, e ricorda sempre che quello che distrugge la trasmissione non son i cv ma la coppia.

    e comunque concordo, le dimensioni non son cosi differenti, si parla di un 20% di diametri, ma a livello di sforzo meccanico un 20% in piu di dimensione permette il doppio di carico...

    per il discorso di ritararlo, io ho gia ritarato un diff di m3 3000 all'80% col metodo che hai detto te, inserendo lamelle in C40, spesa nessuna, diff mezzo bloccato anche da fermo (infatti se lo saldavo era meglio) e dopo alcuni turni di pista ha sgranato i denti delle lamelle di attrito (quelle ruvide)

    Ho anche ritarato un diff di 318is per qualche mese al 40% sempre con lo stesso sistema, non abbastanza per una prova seria, ma devo dire che tra quello e un diff originale al 25% cambiava poco niente...

    per il discorso lamelle al molibdeno non so se si possa ovviare al fatto che non blocchi anche da fermo, sinceramente non credo, perche se si volesse ovviare si dovrebbe lavorare sulle lamelle di attrito usando materiali compositi e soprattutto andrebbero adattate le molle coniche! alla fine son quelle che fanno tutto il lavoro!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2010
  9. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    def, mitico:

    se saldi un diff libero metti le foto per favore, così vediamo come si fa.
     
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    L'unica e' piazzarcelo sotto e provare. Io alla fine la usero' 1 volta al mese se va bene (a febbraio mi trasferisco per lavoro e stara' piu' tempo sotto il telo in garage che in strada), quindi magari non lo vedro' neanche mai rompere.

    Riccardo
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    qua spiegano bene

    http://www.trampdrift.com/index.php?option=com_content&view=article&id=86:welded-diffs-fact-or-fiction&catid=39:rokfeature

    allora se e' cosi vai super tranquillo:mrgreen:
     
  12. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    una domana un po ot, ma secondo voi si puo istallare l'autobloccante anche su le e36 che avevano l'asc? me lo sono sempre chiesto..saluti
     
  13. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    Its worth noting that if you don't drive like a total numpty , a welded diff on a daily driver is perfectly ok for everyday use.

     


    eemminghia..invoglia un bel po' sta frase eh...



    I diff dei nostri rottami hanno qualche sensore dentro oppure è solo roba meccanica?



     
  14. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    sensore velocita', ma che sia saldato o meno funzionera' lo stesso

    Riccardo
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    esatto riccardo, per il discorso asc sicuramente lo fara' andare peggio, perche quando frena na ruota involontariamente va a frenare anche l'altra! infatti su nessuna delle bmw moderne viene montato, M a parte!

    per il discorso che il diff saldato e' perfetto per un'auto di tutti i giorni e' da prendere con le pinze, la macchina col bagnato parte prima e soprattutto sulle curve secche molto bruscamente, ad ogni curva secca con un raggio di meno di 15-20 metri le gomme fischiano e su quelle veramente strette saltella proprio il posteriore... secondo me il gioco non vale la candela su un 318i cabrio, su un 318is o 320 alleggerito e da usare senza scrupolo comincia a valerne la pena, mentre su un 325 o piu per l'uso che ne farei io mi viene anche meglio... A PATTO CHE NON SIA L'AUTO DI TUTTI I GIORNI DA CITTA' PER ANDARE AL LAVORO

    perche se succede un minimo incidente l'assicurazione NON PAGA
     
  16. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    http://auto.howstuffworks.com/differential2.htm

    figata..

    nono def, ti do ragionissima, nn cambio na cippa alla mia. E' solo che mi intrippa di brutto il discorso e voglio saperne di +.

    Poi def siam sicneri..318 mio con 100 cavalli..maddove*****vado dai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2010
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Scusate se mi intrometto.

    Riuscite a trovarmi un diff. usato per un bmw e46 330d?
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il 2.0 in usa non lo mandavano, solo 318is e 325 e poi 328.
     
  19. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    sconsiglio altamente a chiunque di girare col diff saldato... a meno che non sia solo per uso traversi... la meccanica ne soffre molto, sul bagnato si vive ancora ma sull'asciutto ogni manovra deve essere una sgommata, oppure sforzano troppo i semiassi e tutto il ponte posteriore!!!
     
  20. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    chiama un po di demolizioni, qualcuna ne avra uno

    grazie per la specificazione bat, in effetti per forum ho sempre trovato quei 3, mai sentito nessuno parlare di 320!

    si infatti, o si dedica l'auto a uso stuntman ma senno come auto per far la spesa diventa alquanto sofferta e pericolosa
     

Condividi questa Pagina