automatismo finestrino | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

automatismo finestrino

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Lele, 25 Febbraio 2008.

  1. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Salve a tutti.


    Mi sono appena iscritto e appena possibile mi presenterò nella sezione “io e la mia bmw”.


    Nel frattempo vi espongo un problema che ho avuto sulla mia 320i Coupè del '95:


    Poco tempo fa ho rotto una delle staffe del meccanismo di risalita del finestrino lato guida.
    Prima di smontare il tutto, mi sono accorto che non funzionava più l'automatismo del finestrino.
    In pratica, premendo a fondo il pulsante di salita, normalmente dovrebbe salire fino in cima anche lasciando il pulsante, mentre da quando si è rotta la staffa, lasciando il pulsante, il finestrino si ferma.
    Questa cosa succede solo nella salita. Infatti premendo a fondo il pulsante di discesa, il finestrino scende e lasciando il pulsante, continua a scendere fino alla fine della corsa.
    Non ho dato molto peso a questo problema perchè essendoci una staffa rotta, il finestrino in ogni caso rimaneva in basso, ed era solo la semi corona dentata che gira sul motorino, a salire e scendere.
    Ho fatto smontare il finestrino, saldare la staffa rotta e rimontare il tutto.
    Adesso il finestrino va su e giù, ma con lo stesso problema. L'automatismo in salita non funziona. Funziona solo nella discesa.
    Mi sono accorto anche che con il finestrino completamente in alto e solo a porta chiusa, se premo il pulsante di salita, il motorino inizia a spingere il vetro verso l'alto, che essendo ormai arrivato contro la guarnizione, crea resistenza e inizia a far saltare il motorino sui denti della semi corona dentata.


    Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
    Ringrazio anticipatamente.
     
  2. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    anche a me non funziona il meccanismo anti schiacciamento , quando faccio fare due scatti al pulsante anzichè salire fino in fondo a un cero punto si blocca e devo tenere premuto , dovrebbe essere una cosa che dipende dal magnete all'interno del motorino alzavetro

    da quello che dici ,a te pare si sia sfasato anche il meccanismo di rilevazione di fine corsa :confused:
     
  3. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Infatti nel mio caso sarà anche un problema di fine corsa.

    Però la cosa che mi lascia perplesso è che se faccio fare due scatti al pulsante di salita, l'automatismo non funziona, ma se lo faccio con il tasto di discesa, funziona regolarmente... strano...
     
  4. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    è normale , è la funzione antischiacciamento che si attiva solo in salita .

    dovrebbe farlo solo se trova un ostacolo ma nel nostro caso evidentemente c'è qualcosa che non va :sad:
     
  5. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Beh, il mio problema è un pò diverso dal tuo:
    Se tu schiacci due volte il pulsante, il finestrino comincia a salire da solo e dopo un pò si attiva la funzione antischiacciamento senza che ci siano ostacoli e cioè il finestrino si ferma e torna un paio di centimetri sotto.

    Nel mio caso, invece, il finestrino va sù, solo se tieni premuto il pulsante. Appena lo lasci, in finestrino si ferma. è come se non funzionasse il secondo scatto del pulsante.
     
  6. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    capito , per te secondo scatto è la stessa cosa del primo ( in salita )
     
  7. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    Spiacente ma non ho mai avuto l'occarione di smontare l'alzacristalli di una e 36, comunque il mio funziona pefettamente il meccanismo antischiacciamento scatta appena lo sfoioro il cristallo, comunque e bisogna sempre lubrificare la guarnizione e il cristallo sul punto dove s'incontrano. Un buon silicone spray torna utile, ce anche chi usa vaselina ma ho notato che con la stessa fa piu attrito nonostante preservi molto bene le guarnizioni.
     
  8. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    invece a me ogni tanto quando inserisco l'antifurto il finestrino destro sale quasi del tutto e poi scende di qualche centimetro e suona l'allarme alla mia car.soluzione cambiare il motorino:sad: ....xò nn ho ancora trovato il tempo x farlo!!
     
  9. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport

    Grazie... seguirò il tuo consiglio.

    Ho sentito che c'è un sistema per attivare e disattivare il dispositivo antischiacciamento...
    qualcuno sa come funziona?
     
  10. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Che rottura i vetri elettrici, a me si è rotto il lato guida una volta, qnd la usava mia padre gli è capitato pure, e l'ultima volta l'aveva mia madre e pioveva...
    Fanno parte del tallone d'Achille delle E36, mai risolto credo...
     
  11. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    sai qual'è il fatto che alle nostre car bisogna anche ricordare che hanno i loro anni quindi xkè nn fare gli ingrassaggi quando devono?:wink: e poi ricordatevi che l'usura fa il fatto suo....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Problema risolto!

    ragazzi, ho risolto il problema:
    il problema era dovuto al fatto che erano consumati gli ultimi denti del meccanismo e mi hanno spiegato che quando succede questo, non essendoci nessun finecorsa, si sfasa tutto il meccanismo e il motorino non riconosce più quando il finestrino è arrivato in cima.
    Ho cambiato tutta la parte meccanica del meccanismo alzavetro, ma dopo qualche giorno si è bruciato anche il motorino e l'ho cambiato.
    Adesso è tutto ok... il finestrino funziona perfettamente (o almeno per adesso!)
     
  13. Biemmer

    Biemmer Kartista

    83
    0
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 3000
    Non sono convinto! Quando si smonta un meccanismo alzavetri (connettore)o semplicemente quando si stacca la batteria l'avanzamento automatico del finestrino si interrompe e bisogna far percorrere due corse complete per far si che il sistema torni a funzionare. BMW chiama questa operazione inizializzazione. Non ci sono finecorsa quindi credo che ci siano degli encoder che misurano la posizione del finestrino, ma è solo una mia supposizione.
     
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    c'è un sensore dentro al motorino alzavetri che rileva l'istante nel quale il motorino si blocca e x cui crea un fine corsa sia in salita che discesa ecco xkè questa inizzializzazione deve essere fatta sempre a sportelli chiusi sennò il rischio è di rompere il vetro
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    problema:
    il problema del bloccaggio del vetro durante la risalita comfort, è noto alla bmw e affligge una bella fetta di bmw coupè e cabrio
    per chi si è smontato tutto il motoriduttore dell'alzavetro
    avrà visto che sull'alberino ci sono 5 piastrini in rame che funzionando da encoder,
    a causa della difettosità del pezzo, alcuni piastini si staccano e quindi il meccanismo nn lavora più a dovere,
    per la cronaca a me si ferma in 2 punti!

    inizializzazione:
    non essendoci finecorsa nel sistema, ogni volta che si scollega la batteria oppure uno dei 2 motorini,
    bisogna istruirlo di nuovo, poichè perde le info delle 2 battute;
    chiudete lo sportello
    chiudete la macchina con la chiave
    tenete girata la chiave in posizione chiusura,
    il vetro sale fino al finecorsa superiore
    aprite la car,
    mettete la chiave nel quadro
    abbassate tutto il finestrino tramite pulsante

    il sistema è inizializzato.
     

Condividi questa Pagina