Audi R8 V10 | BMWpassion forum e blog

Audi R8 V10

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da emidio, 16 Dicembre 2008.

  1. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    [​IMG]

    SECONDO FINE Legittimarsi sempre più nel ruolo di alternativa dall’aria high tech rispetto ai tradizionali marchi sportivi e creare una base per correre nella classe GT3. E’ questa la doppia motivazione che spinge l’Audi a rifare la punta alla gamma della sua R8 con un’inedita versione spinta da un motore con dieci cilindri a V di 90° da ben 5,2 litri. La nuova R8 top è dotata di gruppi ottici che utilizzano solo tecnologia Led ed è riconoscibile dai migliori fisionomisti per pochi dettagli, come a livello dei side blade, che si spingono più ai lati, o dei sottoporta, più marcati. Questi ultimi fanno da trait d’union tra i cerchi da 19" gommati 235/35 all’anteriore e 295/30 al posteriore. Completano il quadro le griglie in alluminio opaco accanto al lunotto, che fa teca al motore.
    PRIMADONNA E’ qui che puntano i riflettori, sul V10 parente quello della Lamborghini Gallardo LP-560, non a caso a sua volta dotato della medesima cilindrata effettiva di 5.204 cc. In questo caso la potenza massima è di 525 cv, erogati a 8.000 giri, anche se il limitatore entra in causa solo 700 giri più in alto. Il picco di coppia è invece di 530 Nm. Simili valori si traducono su strada in prestazioni mozzafiato. Partendo da fermo, con il cambio sequenziale R tronic offerto in opzione e la funzione Launch Control, la R8 V10 scatta da 0 a 100 in 3,9 secondi, tocca i 200 in 8,1 secondi e, insistendo, raggiunge i 316 km/h. Il tutto con una percorrenza media di 7,4 km/litro.
    DIAMO I NUMERI Con una simile cavalleria, le prestazioni non dovrebbero comunque peggiorare tanto con il cambio manuale a sei marce offerto come standard. Il segreto sta tutto nella tecnologia raffinata del motore, che sfrutta basamento e pistoni in alluminio abbinati a bielle in acciaio, oltre a un sistema di alimentazione a iniezione diretta. A fare da ciliegina sulla torta c’è poi la distribuzione con fasatura variabile delle valvole. Giusto per dare due altri numeri, la potenza specifica è di 100,9 cv/litro, mentre il rapporto peso potenza è di 3,09 kg/cv. Per arrivare a questo valore la R8 V10 ferma l’ago della bilancia a 1.620 kg, grazie al telaio in alluminio, leggero e resistente.
    CAMPO MAGNETICO Davvero niente male per un’auto che mette sul piatto anche gli organi della trazione integrale quattro, che ripartisce la coppia motrice secondo il rapporto 44-56 tra le ruote anteriori e posteriori. E’ proprio grazie a questo tipo di trasmissione, alle sospensioni a doppi bracci sovrapposti e all’assetto "intelligente" Audi magnetic ride che i tecnici Audi possono parlare di un’accelerazione laterale di 1,2 g senza che si allunghi loro il naso. Anche i freni sono all’altezza della situazione, con pinze anteriori a otto pistoncini e posteriori a quattro che lavorano dischi rispettivamente da 380 e 356 mm.
    A PRIMAVERA Per gli incontentabili c’è comunque a richiesta anche un impianto potenziato con dischi carboceramici. Della dotazione di serie fanno invece parte i sedili riscaldabili e rivestiti in nappa, il navigatore plus, lo stereo Bang & Olufsen e il climatizzatore automatico. Manca dunque solo di conoscere il prezzo, che sarà annunciato poco prima del lancio sul mercato, che avverrà nella primavera del 2009.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
  3. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955

Condividi questa Pagina