assetto sportivo, la ruota tocca la molla..soluzioni? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

assetto sportivo, la ruota tocca la molla..soluzioni?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da BMWX6, 15 Settembre 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fuori asse non ci vanno Puccio,

    come dicevi anche tu, si centrano perfettamente grazie alla conicità delle colonnine-bulloni..

    il fatto è che non hanno più il vincolo dell anello.

    lo sforzo sui bulloni li trancia al primo colpo secco che prendono
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    difatti è quello che avevo in mente, ma perché fanno le cose così difficili tutti i distanziali ripetono l'anello tranne gli 0,5...
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, ferma. Permettimi di dissentire.

    I bulloni hanno una conicità che fa a lavorare sulla relativa conicità di invito dei cerchi. Per quanto però questa soluzioni lavori al meglio, i fori di passaggio del bulloni ruota hanno un discreto gioco (per sempio, se i bulloni sono M12 il foro è da 13.

    Questo gioco di montaggio può portare nel caso sfavorevole ad avere un fuori asse di 1mm ed oltre. Impossibile con tale fuoriasse ottenere una bilanciatura corretta. Il primo requisito per una bilanciatura corretta di qualsiasi corpo rotante è in fatto la verifica/correzione della concentricità. Pensa che nel caso dei corpi rotanti delle macchine che produciamo, è sufficiente un errore di spessore non costante del materiale (e quindi un errore di concentricità) per rendere il corpo rotante non più bilanciabile in certi range di velocità.

    Poi, concordo assolutamente che i bulloni lavorerebbero a puro taglio senza l'anello di centraggio e lo sforzo potrebbe tranciarli. Se non subito per raggiungimento del carico di rottura, senz'altro a fatica in un numero discreto di cicli di lavoro.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    =D>

    mi permetto 2 precisazioni riguardo la mia spiegazione, non intendendo confutare quel che dici,ma per meglio chiarire la questione.

    per cenrtaggio coi bulloni, intendevo che nonostante la vite sia come giustamente dici ,più piccola del foro nel cerchio, le conicità sono invece precisissime (a norma UNI rispettano le tolleranze previste per gli accoppiamenti dei filetti )

    per questo motivo,il cerchio risulterebbe relativamente ben centrato comunque.

    il peso,non si scaricherebbe comunque solo sul punto di contatto tra le 2 conicità (visto che il filetto come abbiamo visto è più piccolo del foro, quindi il contatto avviene tra le conicità) , il carico verrebbe distribuito sulla parte del cerchio che poggia sul mozzo.

    ma essendo questa relativamente esigua, potrebbe reggere lo sforzo rotazionale impresso dalla trazione (infatti anche con l'anello la tenuta non aumenta in questo caso) , ma in caso di un colpo,il cerchio non si sposta assialmente dal mozzo grazie all unico fatto di essere trattenuto dalle colonnette.

    è facile immaginare dunque a che tipo di carico esse verrebbero sottoposte....
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e come potrebbero averlo,dato che lo spessore del distanziale è uguale o minore della sporgenza dell anello sul mozzo?
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    invece di complicarti la vita con dei distanziali, a meno che tu non abbia gia' dei cerchi che ti piacciono, e' la buona occasione per sostituirli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    xme l'anello di centragio non svolge il compito di sostenimento,e vi assicuro che senza anelli non si spezza niente,sono le colonette che mantengono il peso.Per i cerchi after market ci sono anelli di centraggio in materiale plastico di diverse misure che hanno solo il ruolo di centraggio.Se non fosse così non sarebbero di plastica ma di acciaio o alluminio o altro
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai detto bene, (""per me"" non si spezza niente..)

    il calettamento di parti meccaniche in movimento e sottoposti a carichi è materia di studio...

    difficilmente esistono accoppiamenti che devono sopportare elevati carichi radiali e torsionali assicurati con soli bulloni..

    in quel caso avrebbero comunque ampie superfici di contatto (molto più del mozzo) e colonnette rettificate (senza tolleranza,o meglo ancora unite per leggera interferenza)

    e sono comunque collegamenti destinati a ridotti regimi rotazionali..
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quante menate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'anello serve solo a centrare perfettamente la ruota, come dice maurizio ci sono anche i centraggli in plastica che di certo non sono "portanti".

    Chiaro che quello in metallo facente parte del mozzo ha molta piu' resistenza, ma con 5 bulloni serrati non e' che sia proprio vitale direi.

    Tanto se prendi una briscola salta via comunque la ruota con dietro tutto il mozzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    QUOTO....metti 5 mm davanti e 1 cm dietro....davanti puoi lasciare gli stessi bulloni
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si infatti ha ragione vinz

    1-se metti un distanziale da max 5mm di spessore comunque hai ancora un po di centraggio che esce dal mozzo ed entra nel cerchio

    2-i bulloni da soli reggono benissimo lo stesso, a meno che non giri con le slick e assetti marmo e prendi le buche a tutta. gli unici che ho sentito tranciare le colonnette è stata gente che correva nei rally ma con auto con mozzi a 4 fori. io con l'm3 e36 da drifting senza completamente il centraggio ci ho fatto non so quanti drift day e mai avuto un problema, e con cerchi et10 anziche et47 e 10x17

    3-i bulloni quando monti la ruota si avvitano nel mozzo ed escono passanti, quindi se le avviti nel mozzo per 5mm in meno non è che han 5mm in meno di filetto utile che prende nel mozzo, semplicemente per dentro sporgeranno di meno
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che i bulloni non dovrebbero sporgere.

    se sporgono di poco vanno a toccare..

    comunque non voglio mettere in dubbio le vostre esperienze.

    io ho solo spiegato i motivi tecnici dell esistenza dell anello ,e ho fatto delle considerazioni circa le forze in gioco; carichi applicati ecc.(sebbene solo accennando qualche nozione)

    Altro discorso è dire :

    io lo ho sempre fatto e non è successo niente. (affermazioni del genere,se pur veritiere,non apportano motivazioni tecniche)

    chi come ubriacone ha a che fare con la meccanica applicata ha invece colto lo spirito del quesito.

    si è cercato infatti di analizzare le eventuali conseguenze e/o risvolti in fatto di tenuta,stress meccanico ecc.

    se analizzare l'aspetto sotto il profilo tecnico anzichè affidarsi alle varie esperienze personali vi sembra cosa inutile mi scuso per l'intromissione.

    d'altro canto quanto era mia intenzione spiegare è già stato detto.

    dal canto mio preferisco rimanere coerente con quanto studiai a suo tempo,e che con la pratica e l'esperienza, in qualche decennio si è rivelato poi non così assurdo.

    la meccanica non è un opinione

    ps: le auto da rally con le colonnette sono diverse dai bulloni..

    il mozzo è preciso,e le colonnette non presentano il gambo interamente filettato. la parte a contatto col cerchio è precisa,il diametro è quasi uguale a quello dei fori..

    nel nostro caso la parte filettata del bullone balla nel foro del cerchio..

    il discorso che con 5 mm l'anello sporge lo stesso è da verificare.

    nella mia l'ultimo mm è svasato,per aiutare l'inserimento. Non tiene nulla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    son d'accordo col discorso dello studio approfondito del problema, prima di procedere a caso... ovvio che pero' rischi di ricadere nel solito problema che l'auto nasce progettata cosi da un equipe di ingegneri e pertanto non andrebbe modificata nel benche' minimo particolare, se lo fai è a tuo rischio e pericolo

    comunque che i bulloni sporgono per dentro è un dato di fatto, il mozzo è spesso al massimo 5mm, per dentro prima di toccare sul fusello hanno almeno 2cm buoni di spazio

    le auto da rally con le colonnette sinceramente non le ho mai viste rettificate e coi fori precisi che il cerchio quasi s'incastra (anche perche cambiando marca di cerchio cambiano anche i fori) io le ho sempre viste completamente filettate, tant'è che normalmente sono costretti a usare anelli di centraggio in alluminio

    è vero poi che il bullone è da 12 e il foro del cerchio è da 13, ma è anche vero che i bulloni son a testa conica e son 5 e non 1...

    per carità i lavori si possono far sicuramente meglio, pero sicuro non ti si spacca niente, ovvio che pero in caso di incidente grosso se ti si spacca il mozzo o qualcosa del genere e viene fuori che hai i distanziali con o senza centraggio ecc ecc sicuramente potrebbero nascere casini...

    fisicamente son sicuro che tiene perche con l'e30 monto anche cerchi fiat 4x98 senza centraggio e coi bulloni normali (solo per uso pista) e non ho nessun problema

    il centraggio sul mozzo è lungo di piu di 6mm, non dico 10 ma quasi
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto che l'auto è nata così perchè gli ingegneri la hanno progettata così ecc, non lo prendo in considerazione.

    facevo delle considerazioni tecnice sulla questione,senza basarmi su quanto previsto dalla casa.

    il mio anello è 6mm esatti. (lo cito solo per informazione ,utile all utente che ha posto il quesito,in quanto ha la e46)

    non voglio ribadire quanto ho già asserito.

    vorrei aggiungere solo un particolare che abbiamo trascurato.

    la forza non viene scaricata solo sulle viti, ma tra le viti e il cerchio.(questo carico non è previsto in sede progettuale del cerchione in lega)

    un altra cosa è paragonare il drifting con la strada..

    il drift è in pista (liscia) e le ruote slittano, opponendo poco attrito,

    un altro conto è pigliare una buca secca per strada, magari in frenata.

    cionondimeno ognuno modifica le auto come meglio crede. lo faccio pure io.
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io di principio son contrario ai distanziali...ma se mi trovo in questa situazione devo risolvere!! quindi sarei un pò più al sicuro con 1cm di distanziale?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è che più è spesso il distanziale più sei sicuro..

    è che se ha l'anello di centraggio sei più sicuro,se non lo ha sei meno sicuro (a mio avviso non lo sei,ma qui i pareri sono discordi)

    quelli fini non lo hanno

    oppure ne monti uno fine (meno spesso della sporgenza dell anello sul mozzo),in modo che l'anello sporga un po fuori comunque.

    se monti un distanziale spesso quanto la sporgenza dell anello sul mozzo,l'anello scompare dentro di esso, rendendosi inutilizzabile.

    i distanziali spessi,hanno abbastanza materiale da poter avere un anello di centraggio proprio,ricavato dal pieno dallo stesso distanziale.(ma credo dai 12mm in su)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    si appunto intendo uno di quelli con anello ricavato dal pieno...ma i distanziali in generale, in un utilizzo dell'auto frequente e spesso con il piede pesante tra città fosse situazioni di tutti i tipi e qualche pistata...sono pericolosi?
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se il distanziale e' ben realizzato e i bulloni di qualita', non c'e' nessun pericolo.

    Conosco gente che ha su da ANNI distanziali da 20mm!!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti ha già risposto VinZ4.

    al massimo cambia un po lo sforzo che devono sopportare il cuscinetto e l'intera sospensione,causato dall aumento del braccio di leva.

    ma è la stessa cosa che variare l'et del cerchio
     
  20. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.755
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    eh.. daltronde quando si ha la passione (scimmie :mrgreen:) di queste cose i soldi vanno via che è un piacere..

    dai metti qualche foto dell'e36 di com'è adesso che sono curioso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina