Ciao a tutti. Ho installato un filtro bicono ad aspirazione diretta sul mio 318is. Ho letto diversi pareri, spesso negativi, sul filtro a cono su questa macchina. Ora vi dico le mie impressioni: prima di tutto vi dico che l'auto ha anche impianto a GPL sequenziale, Eprom rimappata e scarico. L'auto ha perso veramente poco e nulla in basso ed ha guadagnato in alto, acquistando anche un bel rumore di aspirazione. Non è una grossa differenza, ma un po' più grinta c'è. L'unico lieve problema che ho constatato è una leggera perdita di efficienza dopo diversi tratti "tirati", dovuto al fatto che il motore scalda e il filtro aspira aria un po' troppo calda. A questo problema però porrò rimedio quanto prima mettendo una bella paratia che isoli di più il filtro da motore e radiatore. Per il resto non ho notato nessun altro tipo di problema che avevo sentito dire da qualcuno, tipo irregolarità di funzionamento ai bassi regimi e mancato aumento di prestazioni. Perciò sono contento di averlo messo. Se qualcuno vuole aggiungere le sue impressioni sono ben felice di leggerle. :wink:
Non conosco il tuo motore, ma ho la stessa aspirazione... La cosa fatta davvero ad HOC vorrebbe che quando crei la paratia che isolerà il filtro portassi anche un tubo che tira aria da fuori, sfruttando la vecchia presa d'aria dell'airbox. Con questo sistema sei sicuro che il tuo filtro aspirerà sempre aria fresca e non stagnante come succede con queste aspirazioni dirette. Inoltre se hai modo (a seconda di come è fatto il filtro ed il tubo) posizionerei il filtro più in basso possibile, quasi che vada a "pescare" sotto l'auto. Attenzione però ho detto quasi... Io ho dovuto fare diverse prove del genere e ti assicuro che cambia molto tra una configurazione e l'altra. Aria fresca all'aspirazione diretta è sempre il massimo che puoi ottenere! Comunque servirebbe un'occhiata anche alla mappatura dato che l'aspirazione così modificata richiederebbe una messa a punto della miscelazione/iniezione, ma non succede nulla, solo consumi un pò di più. Ciao!
Infatti forse rivedrò anche la mappa. A lavori ultimati. ;-) Grazie delle dritte intanto, era proprio tutto quello che volevo fare ;-)
personalmente preferisco l'airbox originale con una bella presadi aria fresca, del resto, secondo me, la migliore modifica sull'is è il "fogged airbox" una modifica della scatola originale, che consiste nel rimuovere il risuonatore e la pippetta
per come è posizionata la scatola filtro, ancora meglio sulla M42, meglio un filtro a pannello sportivo e qualche modifica alla scatola filtro; se poi si va sul pesante allora si puo' prendere in considerazione un filtro ad aspirazione diretta, bmc e kn fra i migliori
Mi spiegheresti di preciso in cosa consiste questa modifica? Per ora cmq cerco di affinare l'aspirazione diretta...
viene illustrata in molti siti inglesi/americani cerca fogged airbox cmq tolgono tutta la parte interna del cassoncino originale e anche la pippetta esterna nera al posto di questa mettono una retina fine suona molto e guadagna molto, in alto
un altra modifica interessante che ho intenzione di provare è mettere un airbox aggiuntivo con prese d'aria diretta sull'anteriore che oltre a dare aria fresca e presa diretta aumentando di velocità la spinge letteralmente nell'aspirazione e con 2 air box hai una riserva d'aria + grande, l'unica cosa non son sicuro se la centralina riesca a stare dietro all'aumento d'aria x cui devo tenere sott'okkio la carburazione.. appena lo faccio vi dico il risultato ma non prima di 2 settimane che devo aggiustare il muso della car...
Sarebbe stupendo sul 318is un bell'airbox enorme in carbonio in stile 320is, come quelli dei 4 cilindri BMW da turismo, fatto su misura per sfruttare al meglio il cuscino d'aria fresca che si crea nell'imbocco del cassoncino.
eh eh, peccato che qualsiasi cosa metti in aspirazione deve entrare solo in quella sezione ovale delle 2 farfalle a proposito, ho letto sui forum americani che è cosa comune lucidare proprio quel passaggio dell'aria, dove risiedono le farfalle e che è sicura fonte di perdite di carico inoltre mi pare la samco produce il raccordo debimetro ---> sezione ovale LISCO, senza pieghette come l'originale....
avevo già pensato a mettere il raccordo siliconico della samco all'attacco del debimetro, quel raccordo originale non mi va giù per come lo hanno fatto.
Ragazzi ho messo la paratia anti calore e un bel tubo che porta aria fresca al filtro diretto. Ora devo dire che va veramente bene e il filtro scalda molto meno di prima.
per l'air box con presa d'aria diretta dall'esterno vorrei ricordarvi che non è + aria aspirata ma indotta per cui anche se deve passare per la sezione ovale delle valvole a farfalla passa cmq + aria e se il debmetro riesce a leggere l'aumento con un aumento di benzina la macchina sugli alti regimi e specialmente nelle marce alte dovrebbe andare notevolmente meglio, ovviamemnte per ora è una supposizione visto che non so se la centralina riesca ad adattare l'arrivo di benzina ma al + presto farò delle prove e vi terrò al corrente dei risultati
correggo, il kit samco, 2 tubi + raccordo aspirazione viene 154 euro ivato qualcuno trova qualcosa a prezzo più decente???
il kit non l'ho ancora preso perchè mettendo il siliconico la curva diventa rigida e non più flessibile, anche se i vantaggi sono fuori discussione. sul prezzo non mi sono informato ma penso di pagarlo meno.