BMW Serie 1 F20/F21 - Arrivata nuova 125i Msport F20 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Arrivata nuova 125i Msport F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Stefano1971, 17 Aprile 2019.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    inoltre considerando che non ho i sensori anteriori, mentre guardavo i video di Forensic Detailing Channel ho visto questi baffi anteriori e laterali, l'anteriore per lo meno mi aiuterebbe a non rovinare il paraurti contro i muretti dei marciapiedi, e ci sto facendo un pensierino. Non so però perché l'altezza finale da terra mi preoccupa per la salita del box e per i dossi, vedrò. E forse esteticamente sono un filo esagerati, inoltre l'applicazione, in alcuni casi non specificati, necessita la colla, cosa che non mi va proprio bene. Però costa poco e sembra carino.

    Untitled-2.jpg

    se a qualcuno interessa lo trovate qui.
    Forse qualcuno ha fatto un post montaggio dei sensori anteriori e conosce la spesa??
     
  2. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    Guarda Guru non so che dire, prima il tecnico mi dice che c'è qualcosa che non va, poi interviene il tecnico Bmw che va apposta da AutoVanti per visionare la mia auto. Fanno prove e poi mi dicono "la usi, ha solo 300 km, noi non abbiamo rilevato errori o problematiche". E a me ieri ballava eccome. Non la faccio lunga con tutto il racconto ma ho parlato con 2 concessionarie e almeno 6 persone diverse, molto disponibili, ma il problema secondo me c'è. Inoltre mi dicono che è normale nelle 125i avendole paragonate con altre. Io sinceramente non ci credo.

    Avevano un plico di fogli sui test alto come un libro universitario solo sulla mia auto.

    L'unica a non avermi risposto è BMW casa madre, alla quale ho scritto tutto, non mi hanno né telefonato né scritto.
    Comunque preferisco continuare la discussione nel thread apposito, che aggiornerò oggi.
    @Stefano1971 Per caso tu hai notato qualche leggera scossetta laterale al minimo sulla tua?
     
    Ultima modifica: 2 Giugno 2019
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  3. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Sono spoiler e minigonne Maxton Design... io li ho montati tutti tranne i profile sul paraurti posteriore, trovi un post dedicato
     
    A Nethan piace questo elemento.
  4. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    Grazie, sono sicuramente i più belli, li ho cercati e paragonati tutti. Fanno paura, guarderò il tuo post sicuramente per vedere il discorso della colla.
     
  5. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Se li fissi bene, la colla non è necessaria... io ho smontato il paraurti per montare bene lo spoiler, che sicuramente è più sollecitato dall’aria rispetto alle minigonne.
    Se non hai fretta, ti consiglio di aspettare il Black Friday come ho fatto io... solitamente fanno il 50%
     
    A Nethan piace questo elemento.
  6. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Bella, splende più di prima!
    A me l'adesivo piace, non in quella posizione però (lo preferisco dritto, stile M2 Competition), a corredo di quelli per le minigonne.

    Sono molto curioso per il metodo di smontaggio 2.0 delle calotte specchietti, quelle in carbonio saranno il mio prossimo up.
     
  7. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Ho smontato stamattina le calotte per fare gli indicatori di direzione fumè... è semplicissimo, basta iniziare a sollevarle dalla parte interna (verso il montante parabrezza) con una spatola di plastica... e piano piano si staccano
     
  8. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Ah quindi dalla parte laterale...
    Non c'è rischio di spezzare i gancetti interni?
     
  9. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    Ultima modifica: 2 Giugno 2019
    A Andre1er piace questo elemento.
  10. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    e pensare che già costano poco, mi sembrano di ottima qualità. Ho pensato che il colore giusto fosse il nero lucido, per riprendere la griglia anteriore. Per la colla, sì preferirei evitare. Sicuramente li monterò io, a milano c'è anche uno che noleggia il ponte per lavorarci meglio (forse 15€ l'ora). Ma devo ancora studiarmela.

    Per dossi e/o salite tipo box, hai avuto problemi?
     
  11. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Senza assetto è vivibile.... ma se pensi di abbassarla, lascia perdere
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  12. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
  13. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    237
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    Non voglio abbassarla, penso mi vada bene così. Tanto raga ormai c'è un velox dietro ogni angolo, che senso ha avere un assetto fantastico se poi non lo si può mai sfruttare. Già sono troppi i cavalli per come la vedo io. Sto usando l'app per i velox (app autovelox) e caspita me ne fa notare un casino.
    Invece per l'estetica perché no, alla fine è un piacere per gli occhi, altrimenti compravo una panda, che forse peraltro non mi avrebbe dato i problemi che questa mi sta dando...

    Ma @nldp , ho letto tutto il thread sulle parti Maxton, con che punta hai fatto i fori? Le istruzioni arrivate erano fatte come si deve?

    @Alessio75 sto guidando con le palette, stupenda in freno motore scalando prima delle curve, ora capisco che fare il rodaggio con l'automatico è una minchiata. Quindi grazie per i consigli. Ho letto che il motore deve anche lavorare in quel modo, non solo salendo di giri, l'automatico ti fa stare a 2000 giri sempre, e questo non va bene, bisogna variare i giri e farla lavorare di freno motore. Sempre senza esagerare e magari sotto i 4000.
     
    Ultima modifica: 2 Giugno 2019
  14. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Le istruzioni sono le stesse che trovi in download sul loro sito. Poi considera che è una parte di plastica bella lunga e ti conviene fissare il centro, poi gli estremi ed infine andare a rinforzare tutti gli intermedi. Io credo di aver messo più viti di quelle consigliate o comunque messe ravvicinate nei punti con più flessione. Basta simulare un po’ di resistenza e vedi se flette troppo oppure no. Le minigonne invece si fissano in poco tempo... io ho smontato le minigonne originali, ma solo per lavorare meglio e senza ponte
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Eh...purtroppo è così, lo vorrei anche io ma impossibile! Però ho fatto prendere il calco del paraurti dal carrozziere e vedere se mi può produrre qualcosa di decente ma di ingombri minimi (fanno pezzi in carbonio di sana pianta ma in carbonio gli ho detto che non lo voglio...mica per altro...è solo che se comincio a mettere un pezzo poi sono rovinato, tocca poi abusarne ed impoverirsi ulteriormente :haha)
     
  16. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Ne ho viste diverse di lame con un profilo davvero minimo online... ma quasi tutte in carbonio.
    Idem un diffusore posteriore della j3design (o un nome simile, azienda giapponese), ma anche lì solo in carbonio
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Qualcosa ho visto anche io, non trovando però nulla che potesse convincermi come ingombri, chissà se si riuscirà a fare qualcosa che coniughi spazi ed estetica, vedremo.
     
  18. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Belli tutti! Sarà che io mi farei tutta la macchina in carbonio!
     
  20. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina