Sicuramente anche prima BMW aveva grandi vendite, e sicuramente e' anche una questione di epoche, noi abbiamo vissuto quella della E36, ma io penso, anche se non ho alcun dato certo, che la E36 abbia avuto il miglior rapporto qualita' prezzo all'epoca, tanto da agevolarne la vendita anche ai non estimatori del marchio, che per certi anni e' stato un po' di nicchia in Italia secondo me. Tanto per farti un esempio, nel 97 i miei stavano per acquistare una Rover (600 o 400), ma poi facendo qualche calcolo e' venuto fuori che una Rover ( o qualsiasi altra della categoria) con l'equipaggiamento che aveva di serie la E36, sarebbe costata di piu'!, Quindi via di E36! Ne abbiamo comprate 3 in famiglia dal 95 al 97, tutti soddisfattissimi. E ti garantisco che mio padre mai ne avrebbe comprata una se non avesse trovato convenienza, lui la vedeva come auto da ricchi (senza motivo), pensa che per almeno 1 anno e mezzo la tirava fuori solo la domenica perche' gli sembrava da sboroni fare le commissioni settimanali col biemmevvu' O forse e' anche una questione di zone, in Calabria nella mia zona ad esempio di E30 non ne ricordo affatto, magari ero troppo piccolo per capire a fondo i modelli di auto, ma secondo me ne hanno vendute pochissime da quelle parti. Poi un giorno un amico compra una E36, la vedi.. ti piace.. e fai anche tu un giretto dal concessionario, poi vede la tua un altro amico... e cosi' via /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fini' che al mio piccolo paese ne giravano una decina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' un pò come quando ho acquistato la mia E46 coupe tre anni fa, prima nemmeno una, ora ce ne sono 3 che girano qui attorno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sono del 75, quindi ricordo la e36 come tu la e30, diciamo che negli anni MB e BMW divennero sempre meno elitarie, o per prezzo o per immagine. Ma la loyalty al marchio che poi crea lo spirito emulativ è stato sempre appannaggio delle piccoline, anche per desiderio a volte di sorelle maggiori, quante 316 vendute asognatori di M3 o di serie 5:wink:
Ciao ragazzi scusate l'assenza. Mi fa piacere che fate partire dei bei discorsi... anche interessanti aahahahaha. Io ho 21 anni percio' mi astengo dal discorso e30 vs e36... sta di fato che mi piacciono tutte e due. Per quanto riguarda i fari, ho rimontato gli originali (bianchi) e anche le freccie, solo che avendone solo una bianca sono andato allo sfascio a como e ne avevano solo una, per fortuna quella che mi mancava, ma arancione eheheh lho presa almeno per ora ho la freccia.. cavolo era inclusa la lampadina ahahah. Per quanto riguarda l'assetto non saprei... vorrei spendere max intorno ai 800/900 euro ma e' una spesa che faro' quando finiro' tutto tuttto
Appena puoi, lampadine gialle che più giallo non si può nei fendinebbia!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dipende. L' unico vantaggio lì è che hai l' altezza regolabile, se è ciò che ti interessa, allora è meglio sì /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dipende... Io metterei a ghiera regolabili, mi paiono più diraturi e che stressano meno la struttura della macchina. Poi dipende anche da molte cose, dove abiti, che strade fai abiutalmente ecc... Io per esempio, per entrare nel cortile già così come sono ora con l'assetto di serie rischio di "spanciare", sono molto al limite già ora, quindi l'assetto per me è off-limits /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E che vuol dire, mica i ghiera non sono sportivi?? Dipende dal tipo di prodotto, ci sono ghiera scrausi (tipo i miei ) come fissi scrausi, e anche ghiera ottimi e fissi ottimi!
gia, in ogni caso con 800 euro porti a casa un signor assetto , poi nel caso ti servisse anche una barra duomi.. :wink:
Ah ok allora.appena avrò la possibilità di prenderlo vi chiederò più dettagli. Uffa purtroppo questo mese ho avuto un imprevisto finanziario e perciò non posso fare Giusy in tinta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però l'bottoncino lo metto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a proposito oggi mi é arrivato il sotto bavetta quello che va incastro come ce l'ha ste solo che non si incastra non capisco perché
Penso parlasse del posteriore. Io ho dovuto fare qualche modifichina per montarlo, e poi non aveva neanche i fori per le viti ai lati, quelli vanno fatti di sicuro. Poi certo ce ne sono tanti in commercio, non so com'e' il tuo.
Comunque volevo scrivere alettoncino. si per sotto bavetta intendo quello che voi chiamate baffo... Come quello che ha ste al posteriore solo che lei ce l'ha in tinta. Per montare deve montare, per quanto riguarda i fori non ci sono infatti su quello vecchio originale c'erano ,devo farli?
Il pezzo originale ai lati ha due bulloncini, il paraurti ha due fori, quindi ho bucato l'estrattore e ci ho messo i bulloncini! Anche perche' lasciandolo appoggiato non stava mica su.
Ho letto tutto di un fiato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche tu come me sei "rinsavito" dalla tamarraggine, solo che io ci ho messo più tempo Credo che tra qualche mese potremmo vederci perchè aspiro a trasferirmi in Svizzera, in Ticino, a tal proposito ti scrivo in pm per chiederti qualche consiglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Continua così che Giusy è stupenda ed ha un motore spettacolare. Ciao grandissimo! Credo tu ti riferisca al 328 cabrio, la discussione si chiama 328 cabrio da sistemare o qualcosa del genere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />