Altra ambulanza nel club: la mia F31 316d | Pagina 58 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Altra ambulanza nel club: la mia F31 316d

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Cyfer, 28 Marzo 2014.

  1. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    469
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Si certo... C'è da dire che lo recuperi in scorrevolezza quando lasci andare la macchina verso un semaforo rosso...

    Comunque si, il consumo aumenta negli stop&go, meno in extraurbano o autostrada... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, i 658 pesano 12.05kg.....i 397 pesano 12.10kg ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Prima foto di applicazione reale degli FF029. :mrgreen:

    Non proprio delle top car, ma per ora questo è quello che passa il convento. :rolleyes:

    Da notare che per ora li fanno solo da 17' e da 18', perciò in foto si tratta di una di queste due misure. L'anteriore del furgone nero sembra più grande di quelle montate sul furgone grigio in primo piano. Non so se sia un effetto ottico della prospettiva... :-k

    [​IMG]
     
  5. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    61.992
    Bmw 316d Touring Msport
    Seguo con interesse queste thread sopratuttto in queste ultime pagine dove si parla di pesi dei cerchi. Io ho un 316d touring 2015 Msport con i 19 m403 che pesano oltre 13 kg l'uno. Non lo ero mai soffermato sul discorso peso/prestazioni/ consumi ma leggendo sembrerebbe che la mia spocchiosa sarebbe molto più grintosa con dei cerchi più piccoli. Tuttavia leggo che su cerchi da 17/18 originali le differenze di peso con i miei sono di circa 1,0/1,3 kg. Queste differenze si sentono veramente così tanto?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. iumby

    iumby Kartista

    226
    8
    11 Luglio 2016
    Reputazione:
    54.637
    320d MSport F31
    In tutta la discussione quasi dal principio troverai rifermenti ai pesi, [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] è una specie di enciclopedia ambulante al riguardo.

    Comunque per rispondere alla tua domanda, ieri ho smontato i miei 403 m da 19 dal mio 320d per mettere i 18 con le invernali e la macchina è cambiata dal giorno alla notte. Non sembra più la stessa..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Sono al cinema a vedere Dr Strange.

    Quando torno rispondo e spiego.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
     
  8. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Eccomi. :razz:

    Il discorso del peso dei cerchi è un pò più ampio in realtà...

    Il peso, di per se stesso, è solo uno dei fattori. Per quanto riguarda le masse non sospese, gioca un ruolo importante anche dove sono collocate queste masse; per farla breve, più grande è il cerchio, più il peso è spostato verso l'esterno e maggiore è l'impatto negativo che ne deriva. Se ad esempio avessimo due cerchi con lo stesso identico peso, ma uno da 18' e l'altro da 19', quello da 19' richiederebbe un assorbimento maggiore di potenza per essere messo in rotolamento.

    Oltre a questo c'è da considerare anche l'impronta a terra dei pneumatici. Una gomma con sezione 255 per una vettura da 1500 Kg e 116 cv è del tutto esagerata. Nel passaggio dai cerchi da 19' a diametri inferiori, la cosa più saggia sarebbe quella di optare per un set up quadro, cioè 4 gomme uguali, in questo caso con sezione 225.

    Perciò tra peso, posizionamento dello stesso, attrito volvente sull'asfalto del pneumatico più largo e, se vogliamo, anche resistenza aerodinamica del pneumatico con maggiore sezione, la differenza la senti... la senti eccome.

    Non è una misurazione precisa o assoluta, ma giusto a termine di paragone, riportavo prima l'esempio delle due rullate che avevo fatto con una mia macchina precedente: la prima con cerchi da 18' da 12 Kg e la seconda con cerchi da 19' da 14 Kg. Risultato, quasi una ventina di cv in meno alla ruota.

    Considera che per chi ha macchina da 200 cv o giù di lì, una ventina di cv in meno alla ruota li senti, ma non tanto da farti pensare che la situazione sia drammatica, ma per noi che abbiamo 116 cv, beh...

    Enciclopedia ambulante, addirittura! :bastondit::haha

    Ecco, e se la differenza la senti tu che hai sotto 184 cv...

    I 403 pesano 13,15 Kg ant. e 13,25 Kg post., mentre i cerchi che hai adesso li avevo pesati a 11,5 Kg, perciò 1,7 Kg di differenza media di peso.

    [​IMG]
     
  9. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ma io mi chiedo come si facciano a prendere allestimenti Msport con un 316 la BMW li dovrebbe vietare e stop perché è ridicolo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. iumby

    iumby Kartista

    226
    8
    11 Luglio 2016
    Reputazione:
    54.637
    320d MSport F31
    Ma perché? Che male c'è? Se uno per 1000 motivi non può prendere una motorizzazione superiore e vuole appagare il senso estetico non ci vedo nulla di male. Che un cerchio da 19" sul 316 sia assurdo, parlando di prestazioni siamo d'accordo, ma se uno preferisce appagare l'occhio fa bene! Su mezzi simili trovo che il piacere del possesso sia una importantissima variabile, e per me, esteticamente, qualsiasi allestimento non m-sport sulla f31 sta male.
     
  11. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    61.992
    Bmw 316d Touring Msport
    Altra ambulanza nel club: la mia F31 316d

    Grazie [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] il tuo discorso è molto chiaro ed in effetti io avendo fatto in fase di acquisto una scelta puramente estetica mi ritrovo ad avere tutto ciò che "pesa" in senso negativo sulle prestazioni dell'auto [emoji35]

    Però, per rispondere a [MENTION=25044]dinocorse[/MENTION] quando guardò la mia spocchiosa la trovo bellissima e non credo che se avessi optato per una configurazione non Msport con cerchi da 17/18 oggi sarei appagato dall'avere quei 20 cv in più percepiti.

    Anzi io sono ancora più radicale e dico che la f30:31 senza il pacchetto Msport perde tantissimo del suo fascino..[emoji6]

    Tornando a noi, credo che per l'inverno opterò per in treno da 18 , forse i tanto decantati 397 [emoji23]. Così avrò anche la possibilità di valutare se i miei 19 sono veramente così penalizzanti.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2016
  12. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    si lo so ragazzi sarà invidia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    "Per quanto riguarda le masse non sospese, gioca un ruolo importante anche dove sono collocate queste masse"

    A questo proposito l'utilizzo di pneumatici non RFT dà beneficio anche alle performance di accelerazione/ripresa , in quanto il risparmio di massa, pur se contenuto in circa 1 Kg, si ha in una zona periferica della ruota
     
  14. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Sulla tua che ha un look sportivo ma elegante, i 397 ci starebbero a pennello.

    Però resto dell'idea che prediligerei il fattore peso sopra quello estetico. Non so quale sia il tuo budget per un cerchio invernale e se tu preferisca cerchi originali Bmw o ti vanno bene anche aftermarket.

    Se vuoi restare in ambito Bmw, considera i 405m, che nella versione Performance da 20' sono forgiati, ma nella versione da 18' (che Bmw fa proprio per le invernali), sono flow formed e pesano sui 9 Kg contro i 12 dei 397.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sugli aftermarket, sempre più produttori cominciano ad avere la loro linea dedicata di cerchi flow formed, perciò la scelta si amplia ed i costi si abbassano. AC Wheels, Mak, Konig, OZ, VMR, BBS, etc. :wink:

    Un pò si dai... :mrgreen:

    A parte i discorso cerchi (risolvibile in seguito) che di base partono dai 18', cosa c'è che non va su un allestimento Msport? :-k

    Non è che sia un allestimento riservato solo alle motorizzazioni più cattive... è che c'è in mezzo la parola "sport", ma per me potevano chiamarlo allestimento "fashon look" che non cambiava il succo della questione e cioè che è più bello degli altri allestimenti! =D>

    Verissimo, infatti come un pò di tempo fa mi faceva notare il buon [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION] , non sarebbe male anche dare un'occhiata al peso delle gomme che a seconda del produttore, può variare anche di +1 Kg a parità di misura.

    Mi aveva linkato una comparativa che dopo vado a cercare...
     
  15. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
  16. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    61.992
    Bmw 316d Touring Msport
    Grazie [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] mi hai dato in grande consiglio con i 405m. A me piace rimanere sul l'originale è questi mi sembrano ok. Il peso poi è veramente il top!

    Provo a farmi fare un preventivo in BMW con le gomme [emoji106]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Ottimo. Sappi però, che quelli bicolore sono riservati al mercato asiatico. Da noi li vendono solo full black. Per avere quelli bicolore, se ti piacciono di più, bisognerebbe magari individuare i codici esatti da richiedere o cercare per vie traverse (baia e co.). :wink:
     
  18. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    61.992
    Bmw 316d Touring Msport
    Ok grazie [emoji106]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Ho dato un'occhiata in giro. Di codici per i 405m bicolor da 18' non ne ho trovati.

    La soluzione potrebbe essere questa, da minuto 8:02.


    Le razze interessate del 405 sono in rilievo rispetto a quelle interne, perciò una eventuale diamantatura gli darebbe proprio l'effetto dei bicolor. Inoltre con cerchio nuovo di pacca, non dovrebbe essere nemmeno necessario sverniciarlo, essendo il cerchio perfetto. Basterebbe diamantatura e vernice trasparente protettiva, riducendo il costo dell'intervento.
     
  20. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    61.992
    Bmw 316d Touring Msport
    Per come sono io troppo impegnativo...dovendo mettere il kit per le invernali può andar bene anche tutto nero...magari per l'inverno prendo anche i reni neri e faccio una winter edition [emoji6][emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina