BMW Serie 3 E36 - alla ricerca dell'assetto impossibile | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E36 alla ricerca dell'assetto impossibile

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da pne, 29 Gennaio 2019.

  1. pne

    pne Kartista

    54
    10
    12 Settembre 2017
    Lecco
    Reputazione:
    29.289
    bmw E36 320i touring
    Sto valutando che assetto montare alla mia 320i touring ma ci sono varie difficoltà intrecciate tra loro.
    Facciamo che io espongo qui il mio set up ideale e le varie opzioni per arrivarci, magari qualcuno di voi mi svolta la scelta...

    Set up ideale:
    -3 all'anteriore, -1 al posteriore
    poco più rigida all'anteriore, medio più rigida al posteriore (tipo 20% - 40%, percentuali intuitive)
    più rigida e più composta ma adatte a strade sconnesse, più rigida dietro perchè è touring e credo più pesante posteriormente, perchè la voglio sovrasterzante e perchè conto di metterci il gpl e caricarci occasionalmente qualcosa.


    Difficoltà:
    -sia assetti fissi che a ghiera abbassano minimo -4 davanti e dietro
    -se montassi molle ribassate solo davanti mi troverei con l'opposto del desiderato a livello di handling
    -se montassi un fisso (per esempio bilstein b12) con dei rialzi dietro poi gli ammo accorciati si troverebbero a lavorare male (ruota interna che si alza). o no?
    -un regolabile, in quanto più appariscente, potrebbe darmi problemi in fase di collaudo di cerchi maggiorati (questo è un altro discorso, qualsiasi assetto potrebbe creare problemi, a voi che avete omologato vi hanno guardato l'assetto?)

    ipotesi:
    -molle eibach prokit con rialzi al post. + ammo bilstein b8 all'anteriore e originali ritarati al posteriore
    -assetto M-technik, a proposito, com'è?
    -assetto a ghiera e tanti saluti.

    che dite?

    p.s.: ma è possibile che i produttori non forniscano dati tecnici su molle e ammortizzatori?
     
    Ultima modifica: 29 Gennaio 2019
  2. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Forse non è la risposta che cercavi ma vedo incompatibilità tra: station wagon, bombola del gas ed assetto.
    Se poi la vorresti anche sovrasterzante dovresti abbassare minimo -4 ed irrigidire con le barre, e lavorare sul camber anteriore, e dato che è fisso o monti piastre regolabili oppure ottieni un offset discretamente negativo con ammo a stelo corto e molle ribassate. Con il conseguente consumo interno degli pneumatici rispetto all'esterno. Però se vuoi che in curva vada dove decidi tu un compromesso è necessario. La mia con -4 davanti e dietro risulta sovrasterzante (cosa che preferisco al sottosterzo) e con i cerchi da 17" si avverte in maniera maggiore per via della spalla più bassa. Addio al comfort però, e di caricare peso dietro non ci penso nemmeno. I duomi non sono fatti per queste sollecitazioni e si crepano facilmente. E davanti già con il peso del motore arrivi a pacco facilmente.
     
  3. pne

    pne Kartista

    54
    10
    12 Settembre 2017
    Lecco
    Reputazione:
    29.289
    bmw E36 320i touring
    si, assetto sportivo ed esigenze pratiche sono un connubio insolito. Anche a da tecnofilo non piace il gpl ma credo che presto o tardi sarò costretto a metterlo per poter circolare, quindi meglio considerarlo nello "sviluppo" dell'auto. Per altro l'idea di inquinare realmente meno non mi dispiace.
    Quest'auto cmq l'ho presa proprio con l'idea di auto tuttofare, veloce, piacevole, durevole e magari anche non troppo dispendiosa.
    e poi personalmente l'E36 non so perchè ma mi piace di più nella versione touring...
    cmq:
    piastre per il camber e barre sicuramente ma le considero per un secondo step, per quanto riguarda sovrasterzante o meno dovrebbe dipendere dal bilanciamento della rigidità delle molle+ammo (oltre che dal bilanciamento dei pesi ovviamente) tra anteriore e posteriore, per quanto ne so.
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    non li forniscono perchè fai delle richieste assurde..l auto non è un giocattolo che smonti e rimonti a piacere ma un mezzo di trasporto con la sua sicurezza ok se vuoi abbassare diversamente ma la taratura di molle e ammo deve essere omogenea e studiata per la tua vettura..e i kit dedicati lo sono già considera che a un abbassamento corrisponde un maggiore precarico della molla e ovviamente a un irrigidimento..e una riduzione dell escursione della sospensione..quindi sullo sconnesso avrai meno escursione e rischio di saltellamento.. ad alte velocità.. adattarla allo sconnesso significa non ribassarla ma lasciarla originale..
    i miscugli di componenti diversi e tarature diverse hanno risultati di dubbia utilità e comportamenti strani..trova un buon kit per toruing regolabile in altezza senza spendere cifre inutili e montaglielo..ci sono ottimi prodotti in germania anche se non si chiamano eibach o bildstein..
     
  5. pne

    pne Kartista

    54
    10
    12 Settembre 2017
    Lecco
    Reputazione:
    29.289
    bmw E36 320i touring
    Non per fare polemica e con tutto il rispetto, ma credo che poter scegliere un prodotto in base a delle caratteristiche tecniche oggettive piuttosto che basandosi su delle descrizioni evocative che promettono invariabilmente più prestazioni senza rinunciare al comfort non sia una richiesta assurda...
    Si tratta di poter comparare diverse marche e diversi prodotti della stessa marca con dei dati oggettivi, non tanto di mischiare componenti secondo il proprio piglio.
    Poi anch'io concordo sulla scelta di un unica linea di componenti che si presume siano studiati per lavorare assieme bene, frutto di prove ed esperienza.
    Gli olii hanno delle sigle che ne descrivono viscosità e caratteristiche, se devi scegliere tra gommini powerflex hai dei dati sui gradi shore che ti fanno capire quali sono più duri e quali meno, gli alberi a camme gli scegli in base alla fasatura, per fare i primi esempi che mi vengono in mente, dove sta l'assurdità?
     

Condividi questa Pagina