Aiutone diagnosi problema, qui si rischia la rottamazione! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiutone diagnosi problema, qui si rischia la rottamazione!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 28 Febbraio 2012.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho trovato anche questo sempre quo sul Passion:

    "[RISOLTO] Problemi a caldo 528i

    Ciao Ragazzi,
     
    posso assicurarvi che il problema era proprio dovuto al sensore, in effetti dopo averlo smontato, gli ho fatto un'autopsia. Questi sensori sono costruiti con del cavo di bassa qualità (sarà fatto apposta?) e il cavo si deteriora nel tempo causando appunto i problemi di cui sopra. Ho fatto delle foto che posterò appena ne avrò il tempo.
     
    In buona sostanza i fili interni al cavo del sensore, col passare del tempo e a causa del calore, si "seccano" e si "sbriciolano" lasciando la possibilità che questi vadano in corto-circuito (a causa del calore, delle vibrazioni o dell'umidità).
     
    Entrambi i sensori hanno questo difetto, sia il crankshaft che il camshaft, ma spesso la centralina non riesce a memorizzare il difetto del crankshaft, perché appunto avviene solo in determinate situazioni e "sparisce" al momento che si spegne e riaccende il motore (attendendo 5-10 secondi).
     
    Ora che li ho cambiati entrambi posso dire che l'auto funziona in maniera ineccepibile.
     
    A chi ha un motore 6 cilindri M50 o M52 (sia sulla serie 3 che sulla serie 5 o 7) con poca coppia (soprattutto sotto i 3'000 giri/min), che consuma parecchio e che a volte si spegne ai semafori quando gira al minimo (motore caldo) oppure che viaggiando il motore "perde un colpo" e poi perde potenza, consiglio di sostituire i 2 sensori crankshaft e camshaft. IMPORTANTE: usate pezzi originali BMW perché i sensori aftermarket OEM non funzionano bene come dovrebbero. I problemi a quel punto dovrebbero sparire. Altra cosa importante: sostituire l'anello di tenuta del vanos (
    www.beisansystems.com
    ).
     
    Ora la mia auto (che ha 307'000 km) è scattante, ha una buona coppia anche sotto i 3'000 giri/min, consuma meno (sono sui 8.4 l/100 km con la 528i) e, in generale, è piacevole da guidare. Posso affermare che da quando l'ho comprata (191'500 km) non è mai andata così bene.
     
    Buona giornata a tutti,
     
    Coronet24"
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    direi che ormai hai risolto.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    mm... spero..

    Ma sai dov'e' sto sensore che ci guardo anche subito?
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quello dei giri, è sotto, dove c'è la corona dentata che è fissata sull'albero motore.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Lasciata stamattina al meccanico (nuovo meccanico, autorizzato BOSCH, chissà che questo sia MAGO)

    Siamo d'accordo che sostituisce il sensore giri, poi verifica se la lambda è correttamente alimentata, e se manda segnali "a muzzo" sostituisce anche quella.
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    OGgi ho passato la revisione con la lambda staccata >:>

    Make preparati che sto arrivando >:>
     
  7. aldin

    aldin Collaudatore

    418
    2
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    31
    bmw f20
    okkio...deve prima finirmi una consulenza...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    weee, situ veneto ades? >:>
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    evvaiiiiiiiii =D> =D> =D>
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  11. aldin

    aldin Collaudatore

    418
    2
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    31
    bmw f20
    a me non accettarono la registrazione....ma ancora non risolvi il problema?
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se tutto va bene il problema e' stato individuato e dovrebbe essere di facile risoluzione.

    Sto attendendo la chiamata del meccanico, e' li' da giovedi' mattina e ancora non s'e' fatto vivo.

    Non ho ancora chiamato perche' non voglio far pressione, ma domattina lo chiamo e come!
     
  13. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ieri girovagavo nel mio solito "supermercato" e cosa ti vedo??? un 318 is blu come il mio.......

    subito mi ci fiondo come un falco e aprendo lo sportello rimango stupefatto!! non finirò mai di dire che la macchina era nuova, nuova, nuova, nuova!!!!!

    ma come cavolo si fa a buttare una macchina del genere???aveva solo una botta all'anteriore risolvibile con meno di mille euro. apro il cofano e il motore (molto probabilmente un m42) non aveva un filo di trasudamento, i fusibili non avevano un filo di polvere.

    ho smontato le guarnizioni agli sportelli, come se li avessi presi in bmw! unica pecca, che non definirei tale in quanto difetto comune alle e36, il cielo scollato così come i pannelli porta. mi sono portato via anche il volante in pelle quello con il simbolo airbag che si illumina: anche questo come se fosse appena uscito dalla bmw.

    vin peccato che stai dall'altra parte del mondo, ma ti avrei fatto prendere il motore!! scommetto mille euro che non ha nemmeno 100.000 km!
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma guarda che il mio motore va benissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' una cavolata elettronica!

    Tra l'altro l'ho chiamato stamattina.. e mi sa che ho beccato un bel cazzaro, ancora non ci ha neanche guardato, e ha l'auto da giovedì.

    Domani sollecito, se non mi da risposte me la vadoa riprendere, eccheccazz!
     
  15. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    ciao vin speriamo che sto problema si risolva... io anni fa ne ebbi uno simile,di punto in bianco il motore incominciava ad andare come a 5 cilindri(quasi impercettibile anche al minimo) e perdeva qualche colpo durante la marcia,il problema era(dopo la lettura della diagnosi) il sensore fase motore( mi pare fosse chiamato cosi) situato nella zona sotto il collettore di aspirazione.la sfiga dell'e36 e' che non avendo l'odb ma una presa diagnosi specifica bmw diventa difficotoso trovare un officina che riesca a diagnosticare il problema,io al tempo ci persi un sacco di tempo con svariate officine proprio perche non riuscivano a collegarsi alla ecu.ciao
     
  16. BMW 320i

    BMW 320i Kartista

    61
    0
    29 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 32?i Coupe 93'
    L'hai portata al mecanico per cambiarti i sensori ? perche quello potresti farlo anche tu risparmiando qualche euro .Questa e la posizione del sensore di giri [​IMG]

    e per rimuovere il sensore albero a camme segui questo thread. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?131844-Sensore-albero-a-camme
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'ho portata in officina perche' serve la diagnosi in questi lavori, potrei cambiare tutti i sensori del mondo ma non avrei modo di verificarne il funzionamento o gli eventuali errori.

    Una volta messo il sensore giri nuovo va provata, e allo stesso tempo deve verificare il corretto funzionamento della lambda, sempre con lo strumento di diagnostica.

    Giovedi' poi sono passato visto che per telefono resta sempre sul vago, l'auto era sul ponte in fondo all'officina, ha smontato il sensore ed era rimasto perplesso perche' effettivamente sembra nuovo, ma gli ho spiegato che (da info trovate sul forum) si danneggia internamente, quindi va sostituito ebbbasta.

    Ieri sera poi ho richiamato e mi ha detto di non esser riuscito a trovarlo perche' e' Siemens (lui e' Bosch..) e che deve prenderlo in bmw.

    E i giorni passano...
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma che meccanico è?

    non sa che si può testare un sensore? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    patò, dove sei finito?

    ti sei perso nella pianura padana? >:>
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il sensore funziona. Non funziona solo in alcune circostanze, ovvero quando scalda.

    Che fa si mette a scaldarlo col cannello? :lol:

    E' semplicemente da cambiare, anche perche' c'era l'errore in centralina, e' dopo che va fatta la diagnosi per verificare che sia tutto ok.
     

Condividi questa Pagina