Aiutone diagnosi problema, qui si rischia la rottamazione! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiutone diagnosi problema, qui si rischia la rottamazione!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 28 Febbraio 2012.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Piccolo aggiornamento:

    Ho fatto i miei soliti 14km per recarmi a lavoro, senza collegamento del metano.

    Ho avuto l'accortezza ai semafori di tenere pigiato un po' l'acceleratore altriemnti quasi sicuramente si sarebbe spenta anche prima.

    Sono entrato nei parcheggi, mi fermo un secondo per "badgeare" l'apertura del cancello e zzzacchete, si spegne! Per fortuna ero in discesa e l'ho parcheggiata subito.

    Prima di partire ho segnato con un pennarello l'esatto livello dell'acqua nella vaschetta del radiatore, stasera quando rientro faro' altri 14km e poi domattina a freddo controllo il livello, se e' calato anche di poco... c'e' poco da ragionarci ancora.
     
  2. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Hai battiti in testa?

    Le candele non sembrano male, non hanno residui carboniosi sopra (anche perchè giri a metano)...

    sono candele per bmw originale o cambiate per il metano? (so che con il metano vanno candele diverse ma non ricordo se più calde o più fredde)

    Ipotesi: se soffri di battiti in testa (candele sbagliate, debimetro, lambda o chissà quale problema) potrebbe intevenire il sensore battiti e farti spegnere la macchina quando è al minimo per preservare il motore dalle detonazioni!

    Io darei una controllata per vedere come gira l'auto! (può farlo anche il tuo impiantista del metano perchè la centralina metano legge i dati della centralina motore per regolare l'iniezione quindi avrebbe accesso anche alle info per vedere se gira magra!)
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sono candele NGK come da manuale bmw, uguali a quelle che c'erano prima.

    Non batte in testa.

    La sto usando solo a benzina, quindi non c'e' nulla da controllare sull'impianto a metano.

    Ma se la centralina va in protezione o roba del genere, non ci dovrebbe essere una spia sul quadro a segnalarlo?
     
  4. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Purtroppo no... non c'è la spia! ...a meno che tu non abbia l'OBC 18 tasti! Per quello tutti consigliano una diagnosi... potresti girare in recovery senza saperlo!

    Io, per esempio, avevo il sensore battito in testa andato, nessuna spia accesa, e la macchina andava male, e tante volte dovevo dargli di chiave più volte prima che andasse in moto, specialmente a caldo! (se ti può essere utile)
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Aggiornamentino

    Tornando da lavoro, arrivo fin casa liscio, anche se (non penso sia una fissa) mi pare che il motore non vada molto bene, di solito quando levo le strozzature del metano la sento molto piu' brillante, ora mi sembrava di andare quasi a metano!

    Parcheggio e lascio acceso convinto che da un momento all'altro si spenga... e niente, non si spegne, anche giocherellando con l'acceleratore.

    Ricordandomi dell'anomalia presentatasi tempo fa, spengo e attendo 10 minuti, e infatti mentre subito dopo riparte, passati i 10 minuti NON parte.

    Tolgo subito 4 candele, e non sono bagnate, ne' d'olio ne' d'acqua, non sembra esserci nulla di strano sulle candele.

    Giusto il tempo di finire quest'operazione, richiudo e riprovo ad accendere, dopo qualche giro parte ma sta solo al minimo, sale fino max 2500giri, se insisto sputa.

    Spengo, riaccendo subito dopo e migliora fino a salire a 4000rpm.

    Rispengo, faccio mezzo giro di chiave per 3 volte per cercare di sentire la pompa (e forse si sente appena), rimetto in moto, e parte regolarmente, salendo fino a fondo scala.

    Sara' mica la pompa?? Pero' s'e' spenta anche a metano :-k

    Settimana prox sono in ferie e la porto a fare la diagnosi, non si capisce niente!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2012
  6. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    certo, io la faccio sempre da un mio amico che ha una officina generica che ha il programma apposito che ti dice che problemi ha e dove
     
  7. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ho letto in qualche post su questo forum che se parte la pompa dell'acqua la centralina toglie potenza al motore per salvaguardarlo... magari la tua va/non va... guarnizione di testa? hai controllato se hai residui d'olio nell'acqua o viceversa?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho controllato tutto il controllabile, ora sto monitorando il livello dell'acqua nella vaschetta, perche' consumi non se ne vedono.

    La pompa funziona bene, altrimenti si surriscalderebbe. Poi la pompa acqua e' meccanica, o va o non va.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri ho levato il sedile posteriore e aperto il coperchio della pompa benza cosi' posso sentire se ogni tanto fa i capricci, anche se attualmente i miei sospetti ricadono piu' che altro sulla lambda perche' tutto il resto sembrerebbe ok. A proposito, c'e' una grossa ghiera circolare dentata, la pompa si toglie ruotandola? Ho provato senza insistere ma non l'ho mossa di un mm.

    Se avete altri consigli su cosa verificare li accolgo sempre volentieri.

    Il prossimo passo sara' prenotare la diagnosi cosi' vado direttamente con l'auto calda in modo da creare le circostanze in cui si verifica il problema, altrimenti magari a freddo non emerge nulla.
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    controlla lambda, pompa e debimentro.

    i pre rest non hanno spia motore.

    pompa benza: levi panca, levi coperchio in lamiera, sviti la ghierona, levi i tubi e tiri su.

    alza un tantinello il minimo.

    anche la mia lo sta facendo, però si riaccende subito.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho l'appuntamento alle 16:30 in Bosch service.

    Ora vado a casa (sono in moto) prendo la cupettozza, e arrivo bello caldo caldo in Bosch, attendo 5-10 minuti cosi' credo la circostanza ideale in cui non parte, e faccio diagnosticare.

    SPERO BENE, perche' mi sono un po' rotto le balle e settimana prossima mi servirebbe pure!
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    un nuovo motre non lo rimedi?

    ti tieni l'aspirazione modificata per il gas e trapianti.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No dai, non ci voglio neanche pensare, e poi sono abbastanza convinto che il motore sia proprio OK

    Poi non facciamola tanto facile con ste sostituzioni motore, magari ne trovi anche uno per 500-800euro, ma poi la manodopera per montarlo?? naaaaaa

    E poi non sono molto convinto che un motore in demolizione possa essere messo meglio del mio.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Di ritorno dal meccanico (pensavo fosse un lindissimo centro Bosch ma a me pare proprio un'officina come un'altra).

    Il piccì dice, oltre all'elenco infinito di errori iniettori (dovuti all'attivazione del metano).

    Errore sensore giri

    Errore sonda lambda

    Ora.. Mi è venuto in mente che un giorno, caso isolato, d'un tratto è stato come si fosse spento il motore e i giri sono andati a zero, ma stavo andando pianissimo e poi s'è riaccesa rientrando nella normalità, forse anche in quel caso era il sensore giri? E' lui che dà l'info al quadro? Inoltre, provando ad accenderla col pc collegato, il sensore giri non indicava la rotazione fin quando non è andata in moto, secondo lui non è normale (io non ne ho idea).

    E la lambda, come sospettavamo, potrebbe essere la causa degli spegnimenti al minimo, perchè non azzecca la carburazione. Rientrando a casa infatti non si è spenta, ma se schiaccio di colpo il gas da fermo si affoga.

    Spero di aver individuato i problemi, ma soprattutto di cavarmela senza spendere un'esagerazione.

    Giovedì' gliela porto, mi ha detto che prima verificherà l'alimentazione della sonda lambda, e poi in seconda fase eventualmente me la sostituisce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quando ho fatto la diagnosi alla mia, anche a me è comparso l'errore alla lambda, ma il mio mecca mi ha detto di andare tranquillo, e infatti sono passati 5 anni e non l'ho mai cambiata.

    io gli farei cambiare solo il sensore dei giri, che è più importante della lambda, poi in caso cambi anche quella.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La penso anch'io così, però la lambda oltre a creare problemi sulla carburazione, influisce anche molto sui consumi.

    Cambiarla non farebbe male in ogni caso, certo però non le vendono ad un prezzo ragionevole purtroppo!
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non sta credere che influisca molto.

    io sono arrivato a fare anche i 14km/l con la mia.
     
  18. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    concordo col vin che un trapianto di motore non è proprio na passeggiata, soprattutto se lo devi far fare a uno...
     
  19. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    sensore giri (o sensore albero a cammes)! la lambda non credo... può essere un errore ISOLATO, la centralina non segnala quante volte succede ma che errori ci sono stati!

    Se non legge il sensore giri tutta la gestione della centralina va a "meretrici"! ;-)

    Se no debimetro (più credibile della lambda... secondo me!)
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Penso semplicemente che il sensore vada per il 99% del tempo, e poi d'un tratto cessa di inviare il segnale.

    A parte che come dicevo sopra mi e' successo che non arrivassero piu' i giri al quadro, ma andavo pianissimo e non ha causato alcun problema, settimana scorsa alla mia ragazza s'e' spenta in tangenziale, dapprima pensavo avesse fatto qualche cavolata lei (tipo metterci 5 minuti a cambiare marcia restando con la frizione premuta), ma magari anche in quel caso il sensore ha fatto cilecca e s'e' spenta.

    Oggi invece venendo a lavoro sono arrivato lissiolissio ma quando ho rallentato per entrare nei parcheggi ho cominciato a sentire puzza di benzina (ho i coperchi di pompa e galleggiante aperti, penso arrivasse da li').

    E' probabile che spari dentro benzina a catinelle, e fin quando e' in velocita' oltre a consumare il triplo non sara' un grosso problema, mentre col motore al minimo penso si ingolfi.

    Sapreste mica dirmi dove si trova il sensore giri e se secondo voi riesco a verificare che sia a posto da solo?

    L'auto devo portarla giovedi', e da domani sono liiiibero, ho tutto il tempo che mi serve!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2012

Condividi questa Pagina