well1 ciao, forse posso aiutarti. sul collettore di aspirazione dovresti avere una sorta di ciambellina rotonda di plastica. è una pompa secondaria di aspirazione, collegata ad un manicotto,e quando si rompe sfiata aria, ma è difficile sentirlo. prova a toglierla (2 bulloncini) e tappa il buco del collettore e quello del manicotto. metti in moto, se la causa è quella, l'auto sarà perfetta anche al minimo. costa circa 50 euro. well1
non vorrei smontarvi troppo ma il minimo è gestito dalla centralina che apre e chiude una valvola elettronica situata sotto l'aspirazione superiore, per cui o la centralina non manda il segnale adatto alla valvola o essa stessa funziona male secondo poi mi chiedo come abbia fatto il tuo meccanico a regolarti il minimo senza agire sui parametri della centralina, se ha agito sulla valvola a farfalla aprendola, cambia meccanico!!!!
Bella Gek! ho lo stesso problema a bassi regimi la macchina tende ad avere un vuoto in salita ...e poi ha sempre il minimo basso il meccanico me l'aveva detto che potevano essere le bobine penso di avere il tuo stesso problema forse sono solo le pipette (...e io che pensavo che si diventasse ciechi..), quanto costano e quali hai preso di che marca pleaseee .....le bobine complete sono andato da un'autoricambi e vendeva quelle della bosch a 60 euro l'una contro penso 100 per quelle originali moltiplicato per sei è na bella cifretta.... ...provo a pulire la parte elettrica che tu hai trovato ossidata grazie :wink:
senza smontarti troppo io non ho scritto che l'operazione è stata compiuta manualmente...e cmq visto che ci troviamo....controllare il debimetro contribuirebbe sicuramente ad una corretta regolazione del minimo....
Problema risolto!! Dopo innumerevoli viaggi alla bmw tanto che alla fine non mi prendevano piu' neanche i soldi delle prove perchè non riuscivano a vedere cosa era la colpa era del debimetro !Saro' andato circa 20 volte in bmw e fortunatamente non ho speso denaro nei ricambi sostituiti precedentemente,tipo bobine,pipette,ecc..,montava un debimetro bosch 028o212010 da originale,essendosi rotto prima del mio acquisto ne era stato montato uno che all'apparenza era uguale ma non compatibile,quindi nella diagnosi risultava comunque buono tutto l'impianto elettroniko di gestione ma ai fatti non andava! ora ho rimesso il suo e come per miracolo è ritornata una belva!Grazie comunque a tutti voi dei vostri messaggi per venire in contro al mio aiuto!.......Problema risolto!
però come si fa a mettere un debimetro non suo e non pensare che sia lui il problema??? tutto questo sbattimento e bastava staccarlo per capire che la macchina andava meglio
Angelo,ti assicuro che abbiamo fatto di tutto con un debimetro buono ma non il suo anche se da codice è simile,possiamo dire comunque non compatibile la macchina fa un casino e nelle diagnosi non si rileva nessun errore,lo abbiamo staccato mille volte e non cambia di un pelo ,non fa come è rotto,diventa veramente una cosa da farti impazzire,ora comunque tutto ok finalmente!anche perchè rimane difficile cominciare a cambiare pezzi a destra e sinistra con quello che costano !Salutoni.